quale qua queste 2 gomme???

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
dovendo a breve cambiare le gomme (son quelle che la bici montava di serie, marca ignota!!!) e leggendo un po' di review mi son orientato verso panaracer fire xc pro 2.1 e ritchey zmax

l'uso che ne farei è abbastanza misto, nel senso che nelle uscite che generalmente faccio compaiono almeno 15km di asfalto.
in generale preferirco dover fare più fatica su asfalto per sentirmi più sicuro su sterrato, soprattutto all'anteriore.

son ben accette anche altre proposte!

:prost:
 

trilli

Biker grossissimus
30/8/05
5.073
-1
0
55
Varazze
Visita sito
pirexx ha scritto:
dovendo a breve cambiare le gomme (son quelle che la bici montava di serie, marca ignota!!!) e leggendo un po' di review mi son orientato verso panaracer fire xc pro 2.1 e ritchey zmax

l'uso che ne farei è abbastanza misto, nel senso che nelle uscite che generalmente faccio compaiono almeno 15km di asfalto.
in generale preferirco dover fare più fatica su asfalto per sentirmi più sicuro su sterrato, soprattutto all'anteriore.

son ben accette anche altre proposte!

:prost:
le panaracer tengono molto bene, per stare su quella misura non vedo molte alternative migliori:prost:
 

fylooo

Biker popularis
18/8/05
46
0
0
Biella
Visita sito
Panaracer all'anteriore e Ritchey al posteriore....
....le fire xc pro sull'asfalto hanno una scorrevolezza davvero pessima!!!
......mentre x contro hanno una bella tenuta....
Bye.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.326
4.709
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
io ho ancora una fire ust 2,1 al post è va benissimo,tenuta ,scorrevolezza con più di 3500km,e ci sono uscito pure con un gruppo di bdc per 86km su bitume di montagna(gonfiate a 4 atm),davanti ho una panaracer trail blaster 1,9" ust che non consiglierei a nessuno.
by
 

dony

Biker augustus
13/10/04
9.338
1
0
42
Rovereto (TN)
Visita sito
Bike
Giant Trance - Rockrider 8.2
io ti consiglio ant + post panaracer, anche se perdi un po' in scorrevolezza hai una gomma polivalente e a mio avviso ottima!

le ho avute per circa un anno e mi sono trovato benissimo! poche forature e ottimo controllo! :prost:
 

jastep

Biker tremendus
2/2/05
1.399
0
0
54
Sovicille (SI)
Visita sito
Delle Ritchey non so dirti niente, ma ho avuto una XC Fire sull' anteriore ed è, finora, la migliore gomma provata. Per il posteriore mi dicono che sia assolutamente eccezionale (montata nel verso della trazione).
L' ho trovata ottima anche su fondo umido, che non è poco!!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
per ora ho montato il panaracer all'anteriore.
Su sterrato è veramente buono ed anche nel fango quasi solidificato se la cava bene ma sull'asfalto che fatica :prega: oppure sono io che oggi non andavo. e si che era gonfiato tra 3 e 3.5 bar!!
 

batacchio

Biker serius
23/11/05
190
0
0
milano
Visita sito
panarecer avanti e dietro!
su asfalto si fa una fatica bestia però..in discesa la velocità rimane costante invece che aumentare quasi!!
in sterrato però vanno assai bene..
la prima uscita ho montato il posteriore nel senso dell'anteriore per avere più scorrevolezza su asfalto ma in effetti su sterrato va bene, la prossima lo monto giusto e vedo la differenza,
ciao a tutti!
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
ho provato tutte edue le gomme per me il megilo è ant+post panarecer si fa un pò più di fatica su asfalto ma su sterrato sono ottime e hanno un a durata maggiore rispetto alle zmax
 

JohnnyMix

Biker novus
Io monto delle HUTCHINSON PHYTON TUBULESS,vanno da Dio sullo sterrato
e sull'asfalto (visto che non ho la bici per il Bitume perchè non mi interessa) sono veramente scorrevoli e silenziose, guadagno 1-2 km rispetto ad altre che ho provato!!!
Il contro è che sono un pò costosette:i-want-t:
 

joemtb

Biker popularis
17/2/06
73
0
0
bologna
Visita sito
pirexx ha scritto:
dovendo a breve cambiare le gomme (son quelle che la bici montava di serie, marca ignota!!!) e leggendo un po' di review mi son orientato verso panaracer fire xc pro 2.1 e ritchey zmax

l'uso che ne farei è abbastanza misto, nel senso che nelle uscite che generalmente faccio compaiono almeno 15km di asfalto.
in generale preferirco dover fare più fatica su asfalto per sentirmi più sicuro su sterrato, soprattutto all'anteriore.

son ben accette anche altre proposte!

:prost:
Ciao,
secondo me la migliore combinazione, tenendo conto anche del peso, potrebbe essere:
Kenda Nevegal 1.95 davanti, Kenda Karma 2.0 dietro, meglio se convertite tubeless con kit notubes, pressione 2-2.2 bar max.
Se poi accetti maggiore peso e vuoi grip massimo su tutto, anche rocce liscie bagnate, allora puoi passare a Kenda Nevagal 2.1 davanti (e anche dietro se accetti maggior peso e minore scorrevolezza), meglio se convertite tubeless.
Ciao, joemtb
 

Classifica giornaliera dislivello positivo