Quale Pulisci catena ?

tatai

Biker superis
CIAO IO USO IL BARBIERI DA UNA VITA QUANDO SI SONO CONSUMATE LE SPAZZOLINE IL MIO SI VENDE HA PROVVEDUTO A FARMI AVERE QUELLE NUOVE .
IO LA CATENA LA PULISCO AD OGNI USCITA SU STERRATO PERCHE' O FANGO O POLVERE A SECONDA LE STAGIONI TUTTO FINISCE DENTRO LE MAGLIE DELLA CATENA,LA CATENA VA PULITA SEMPRE PERCHE' PUO DANNEGGIARE SIA IL PACCO PIGNONI SIA LA GUARNITURA E QUESTI COSTANO TANTO(XTR)
MAGARI SARO' CONTRADDETTO MA IO FACCIO COSI MEGLIO SBAGLIARE PER ECCESSO CHE PER DIFETTO
CIAO TATAI
 

Efesto

Biker superis
7/7/04
432
0
0
44
Torino
Visita sito
ho scoperto ill Barbieri da un paio di settimane...la mia vita è cambiata :-? :-? A me sembra che faccia i miracoli...se penso al tempo che ci mettevo a pulirla e al risultato che ottenevo la maggior parte delle volte... :cagozzo:
SEcondo me è meglio usare il suo liquido: il petrolio/benza/gasolio credo che alla lunga rovinino la plastica, uno sgrassatore tradizionale credo che evapori in molto più tempo rispetto al liquido, quindi l'asciugatura deve essere più accurata...
sul modello: piuttosto mi sembra valga la pena comprar 3 barbieri da 10 euri... o-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Enrico ha scritto:
Efesto ha scritto:
....SEcondo me è meglio usare il suo liquido: il petrolio/benza/gasolio credo che alla lunga rovinino la plastica....


Veramente a me risulta che il petrolio (bianco) sia da preferire agli altri due proprio perchè non rovina plastiche e gomma......


ciao ciao

Già, vi ripeto: io lo uso da un anno e non è minimamente danneggiato (a parte qualche graffietto, ovviamente!)...!

Mi fu consigliato proprio da uno dei miei Sivende che lo usa anche per la revisione delle Forche, e non mi risulta ne abbia mai rovinato ai clienti! ;-)
 

dendra

Biker tremendus
8/4/04
1.155
0
0
Milano
Visita sito
nik75 ha scritto:
e quando avete finito i prodotti originali che si fa?
Si ricomprano o potete suggerirmi altri prodotti funzionali e meno costosi e non-branded?

mah..non si utilizza con il pulisci catena della Berbieri o simili ma il prodotto che vende il Decathlon mi sembra davvero valido soprattutto per il rapporto qualità/prezzo...e ve lo dic uo che sulle cose di Deca ha sempre avuto modo di :sad:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
tatai ha scritto:
CIAO IO USO IL BARBIERI DA UNA VITA QUANDO SI SONO CONSUMATE LE SPAZZOLINE IL MIO SI VENDE HA PROVVEDUTO A FARMI AVERE QUELLE NUOVE .
IO LA CATENA LA PULISCO AD OGNI USCITA SU STERRATO PERCHE' O FANGO O POLVERE A SECONDA LE STAGIONI TUTTO FINISCE DENTRO LE MAGLIE DELLA CATENA,LA CATENA VA PULITA SEMPRE PERCHE' PUO DANNEGGIARE SIA IL PACCO PIGNONI SIA LA GUARNITURA E QUESTI COSTANO TANTO(XTR)
MAGARI SARO' CONTRADDETTO MA IO FACCIO COSI MEGLIO SBAGLIARE PER ECCESSO CHE PER DIFETTO
CIAO TATAI

Non sbagli, la tua è tecnica è quella giusta :-?
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
riccardosl45 ha scritto:
Io uso un diluente al nitro...petrolio e simili mi hanno detto lasiano una patina di grasso che non fa attaccare bene il lubrificante...

diluente nitro????
Si, sgrassa, infatti va bene per i dischi, ma se ti va sul telaio? :???:
Comincia a piangere... :cry:

Il petrolio sgrassa bene, e questa storia che "non attacca il lubrificante" è una sciocchezza grande grande.
Il gasolio si, è untuoso proprio perchè ha una parte di olio, ma il petrolio bianco è secco quasi quanto a benzina ma non evapora e non rovina plastica nè gomma.
...prova a mettere il diluente nitro nel lavacatena e vedrai la plastica scioglersi lentamente.... 8-)
Ah, occhio ad asciugare per bene la catena (ma quindi la smonti ad ogni lavaggio??? :shock: ) prima di rimontarla: se il diluente nitro va sulle rotelline del cambio SE LE MANGIA! :scassat:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.140
0
0
Visita sito
gattonero ha scritto:
riccardosl45 ha scritto:
Io uso un diluente al nitro...petrolio e simili mi hanno detto lasiano una patina di grasso che non fa attaccare bene il lubrificante...

diluente nitro????
Si, sgrassa, infatti va bene per i dischi, ma se ti va sul telaio? :???:
Comincia a piangere... :cry:

Il petrolio sgrassa bene, e questa storia che "non attacca il lubrificante" è una sciocchezza grande grande.
Il gasolio si, è untuoso proprio perchè ha una parte di olio, ma il petrolio bianco è secco quasi quanto a benzina ma non evapora e non rovina plastica nè gomma.
...prova a mettere il diluente nitro nel lavacatena e vedrai la plastica scioglersi lentamente.... 8-)
Ah, occhio ad asciugare per bene la catena (ma quindi la smonti ad ogni lavaggio??? :shock: ) prima di rimontarla: se il diluente nitro va sulle rotelline del cambio SE LE MANGIA! :scassat:

ho già provato e non si è sciolto nulla......boh la catena è venuta bene..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo