quale pressione quali gomme per terreni umidi e scivolosi?

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
salve a tutti. nelle mie uscite freeride, ho notato che, tenendo conto del mal tempo di questi giorni e delle superfici bagnate, la mia gazzaloddi da 2.30x26 e la mia maxxis higt roller 2.50X24( che poi la sezione in cm è simile) non reggono molto bene nel tufo bagnato(che è simile a ghiaccio) e nei tappeti di foglie bagnate.
detto questo, secondo voi:
-devo settare le gomme con pressione + bassa o + alta?
-devo mettere gomme di sezione + larga o devo cambiare proprio disegno e quindi modello?

grazie a tutti anticipatamente.
minion dh supertacky
 

NicoB

Biker extra
26/3/08
793
0
0
Milano
Visita sito
Io in questo periodo giro con: Michelin dh32 anteriore da 2.8, che scarica molto bene, e come anteriore Maxxis Wetscream 2.2 che pero' penalizza su radici e roccia

OT
Quindi sostanzialmente scendi di traverso...o in retromarcia... ;-)

IT
Io, per esperienza posso solo Sconsigliarti una Minion DHF all'anteriore anche se con mescola supertracky. Nessun feeling in situazioni come quelle descritte.
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
Sulle foglie bagnate nemmeno con una biga da DH versione "MP3 Piaggio a tre ruote" avrai stabilità.....

Non cambiare nulla...e cerca piuttosto di "capire ed interpretare il terreno", accrescendo la tua sensibilità.....

La risposta più efficace ed efficiente ad una minaccia ambientale non sempre si nasconde dietro ad un "cambio attrezzatura".....la maggior parte delle volte si trova nella nostra capacità di "adattamento".....

In epoce non sospette si chiamava "evoluzione"...
anche
secondo me alla fine la vera differenza è la nostra tecnica di guida....poche scuse..... certo le gomme aiutano,ma senza tecnica saremmo sempre per terra...

ora,domandina tecnica :smile::smile:: ho un minion dhf 42a all'anteriore e un hig roller sempre 42a al post.
Partendo dal presupposto che NON le cambio con le gomme da fango,che pressione mi conviene utilizzare? più alta o più bassa?
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
anche
secondo me alla fine la vera differenza è la nostra tecnica di guida....poche scuse..... certo le gomme aiutano,ma senza tecnica saremmo sempre per terra...

ora,domandina tecnica :smile::smile:: ho un minion dhf 42a all'anteriore e un hig roller sempre 42a al post.
Partendo dal presupposto che NON le cambio con le gomme da fango,che pressione mi conviene utilizzare? più alta o più bassa?
Bassa!
certo la tecnica è importante, ma anche le gomme!
io avevo una nevegal 2.5 davanti e sull'erba anche solo umida era un dramma, montata la gazzaloddi tutta un'altra storia:prost:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.250
3.102
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Sulle foglie bagnate nemmeno con una biga da DH versione "MP3 Piaggio a tre ruote" avrai stabilità.....

Non cambiare nulla...e cerca piuttosto di "capire ed interpretare il terreno", accrescendo la tua sensibilità.....

La risposta più efficace ed efficiente ad una minaccia ambientale non sempre si nasconde dietro ad un "cambio attrezzatura".....la maggior parte delle volte si trova nella nostra capacità di "adattamento".....

In epoce non sospette si chiamava "evoluzione"...

QUOTO!!!!

la scelta delle gomme, della pressione e pure della tecnologia (tubeless on no) è un fattore molto personale! Figuratevi che alcuni le intagliano personalmente per migliorare le prestazioni. E se le stesse modifiche le fa un altro magari non ci si trova bene!

Quindi allenamento e allenamento. Solo così si può imparare a capire il terreno!
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
DOGO,gazprom(e ti cito),non puoi dire sempre le stesse cose su ogni argomento,e non perchè non puoi fare il moralizzatore,ma perchè certe volte non si può generalizzare....
in questo topic un ragazzo ha chiesto consigli su come comportarsi con le gomme in condizioni di bagnato e fango,e su questo dovrebbero concentrarsi le risposte...
chiaro che bisogna guidare,guidare e guidare,perchè è pieno di gente che si sente FR/DHer solo perchè c'ha la biga,ma 1-non sempre è così,2-certe volte non c'entra proprio..
cavolo in 2 pagine se ne sono sentite di tutte,si è consigliata la mescola 40-42-60,gomme che andavano da 2.2 a 3.0 di sezione,pressioni che variavano da -2 bar a più 7,credo di aver sentito qualcuno bisbigliare di metter su un paio di pirelli mt18 :D .....c'è gente che ha bisogno di consigli,perchè a parità di capacità di guida,se uno mi chiede se va bene tener su le wetscream d'inverno perchè piove,io non gli dico "pedala!","frusti via!",gli dico lascia perdere e monta altre gomme....perchè quello fa la differenza tra il divertirsi e il combattere contro le gomme che si strappano giù per una pista........cioè tra il bene e il male:hahaha:
ascolta la forza,perchè il lato oscuro si sta impossessando di te:hahaha:
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.250
3.102
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
mikael che discorso fai? :prost:
Uno mi chiede consigli del tipo "sul ghiaccio (o tufo bagnato) la gomma non tiene cosa faccio?"

Devo rispondere prova la nuova mescola del reparto Ricerca e Sviluppo Bridgestone e vedrai che risolvi?

Il discorso di Dogo, che condivido, è riferito al fatto che su quelle superfici c'è poco da fare. Poi a me magari va meglio una pressione minore di gonfiaggio, a Dogo più alta.
Per esempio ho un amico che gira sempre con gomme ultra gonfie (tubeless; Maxxis HR 2.5). Sono dure come il marmo, davvero! Io che ho gli stessi cerchi, ruote e gomme giro con pressioni moto più basse. Ma lui dice che così la bici scorre meglio, non buca ecc. ecc. Ed è uno che va forte. Capito cosa intendiamo?
Oppure pensa alle gare di auto. Nella stessa gara i piloti, anche delle stesse squadre, scelgono diverse mescole e disegni. Perchè si sentono più sicuri con quel settaggio (per non parlare poi di assetti, ecc. ecc.). Mica copiano il compagno o gli chiedono cosa fare?
Capito che intendiamo? La scelta delle gomme è molto personale e soggettiva. Dipende da così tanti fattori che a mio modo di vedere un consiglio potrebbe poi essere frainteso e portare a spiacevoli conseguenze.

Es.

Dogo che gomme metto?

Mah, y, ti consiglio le SUPEREFREM della EFREM, mescola quadrupla (20,40,50,69). Attaccano su tutto ed in curva sembra di essere sui binari. Pressione 2,1 atmosfere su asciutto, 2,4 su tufo bagnato. Fidati....

Io penso (a volte capita ahaha) catzo Dogo martella aaaabbbommmbbaaaaaaa le metto pure io.

Risultato non vado un catzo, tipo Marcio dopo aver ciul@to con un trans.

Solo chi guida può capire come adoperare le proprie gomme sulla propria bike e con il suo stile

Ciao

:prost:
 

Blanco

Biker tremendus
20/9/06
1.392
6
0
In Briaaanza
Visita sito
Ragazzi, memore della craniata micidiale che ho dato a Caldirola nella mia ultima uscita (con foglie bagnate sopra e un morbido fanghetto sotto)........non mi sento di consigliare al nostro amico di variare solo la pressione gomme.

Ho montato swampthing ant e post e detto ADDIO alle varie high roller e minion col terreno in queste condizioni.

Resta il fatto che io mi diverto veramente solo con l'asciutto e le foglie bagnate per un pò non le voglio più vedere!!!
 

prossi_1

Biker velocissimus
...ma sfido chiunque a guidare con gomme da Fango vero (ossia le Wetscream) su Rocce e Radici bagnate….

ah dogo! mi dispiace ma hai presente collio? la pista da gara, non quelle permanenti...grandinava quando sono partito all'italiano...anteriore wetscream da 2.5" e al posteriore un maxxis mofo 60a tagliato da me (divenuto un intermedio fenomenale) da 2.5"...comunque sono ot, scusate.
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
Caro Michael...il fatto è che questo Forum sta prendendo la piega di un altro forum (che a me era caro e che riguarda un settore totalmente differente a quello ludico)…..:
- ossia si sta "SVUOTANDO DI COMPETENZE" e si sta riempiendo di inutilità e consigli che sono “non consigli”.



A me spiace dirtelo, ma pare che in troppe risposte non si tenga conto della domanda...proprio come nel tuo caso.
Il nostro amico parla di "MANCANZA DI ADERENZA" su:
- tufo bagnato (che è simile a ghiaccio);
- nei tappeti di foglie bagnate;
e cerca soluzioni nel "tipo/setting" delle gomme.

Non mi sembra di leggere “condizioni di bagnato e fango”, altrimenti avrei detto Swamping (in tutte le condizioni) e/o Wetscreem (se in presenza di fango su fango e niente rocce/radici bagnate).

Purtroppo le soluzioni, quando si parla di foglie bagnate (simili a “biglie” in termini di effetti sulla tenuta) e di fondo duro e scivoloso (simile al ghiaccio), sono nella TECNICA DI GUIDA, e non nella pressione/tipo di gomme (nel caso in cui già si montino buone gomme come le Gazza e le HR).



Questo dimostra che:
- o il setting e le gomme non sono importanti;
- o che ognuno ha una risposta soggettiva differente dagli altri..e quindi inutile….
- o che c’è gente che non dice cosa sia “meglio” oggettivamente, bensì ciò che monta lui, senza nemmeno sapere se sia adeguata allo “standard” riconosciuto come il migliore.
Tutti e tre i casi portano ad un risultato:
- il nostro amico è più confuso di prima;
- non c’è una soluzione “plug and ply” per i fondi indicati dal nostro amico.
- per il nostro amico è più importante “IMPARARE LA TECNICA”, che cambiare il componente “gomme” e/o il setting.




Ascolta le domande che pongono i forumendoli meno esperti….perchè l’inutilità si sta impossessando di te :-)


no aspè,io parlavo del caso ipotetico di un ragazzo che mi chiedeva consigli sugli accorgimenti da usare sul fango,tanto per fare un esempio,non mi riferivo a berrecloth,era solo per replicare al tuo intervento...:-)
quello che intendo io,è che secondo me c'è una certa differenza tra il montare certe gomme o un altro paio,e di usarle con pressioni diverse,ANCHE su terreni come queli descritti da berrecloth.......
guarda,onestamente,ti concedo anche il fatto che posso aver detto un mare di minchiate per una cosa,non ho MAI provato le gazza!ma il mio compare si,ed ho potuto fare un confronto su un terreno veramente bastardo,terra battuta durissima,con strato di polvere trasformatosi in svitoil in seguito ad abbondanti piogge :D
io vado piano,il mio amico va leggermente meglio,ma è molto più rapido a raggiungere il limite suo e del mezzo,e non gli ci vogliono 3 anni come per me,per fidarsi di una pista....e a parità di condizioni(era la prima volta su questa pista),lui è stato più tempo col cul0 per terra che sopra la sella,a differenza di me.....io ero equipaggiato con muddy mary......comunque ripeto,questo esempio potrebbe essere una stronzata perchè non ho provato personalmente sulla mia pelle.....
comunque ritornando a noi,posso anche capire che su foglie bagnate si possa fare poco(anche se sinceramente,un minimo di fiducia di più su un paio di swampthing la darei :D ),ma sul tufo bagnato non mi venire a dire che non ci si troverebbe meglio magari con una muddy mary,o una swamp a pressione giusta rispetto ad un'altra gomma,perchè non ci credo :D
a conti fatti,se dovessi consigliare una gomma a B.,direi muddy mary(se pesi poco eh :D perchè se no stalloni :hahaha:),per la pressione non mi pronuncio,ma son sicuro che ti troveresti meglio....

PS1:son sicuro che con una migliore sensibilità,si troverebbe mooolto meglio(come già detto nel primo intervento)
PS2:non scrivo così per seguire il trend degli ultimi giorni:"dai contro DOGO":-)...in fondo,se marcio si è invaghito di te,un qualche motivo l'avrà avuto :D
PS3:come dici te,il forum non è il miglior mezzo per tirare fuori il comunicatore che è in noi,ma spero di aver spiegato bene il mio punto di vista
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
ecco... però effettivamente dogo ha ragione....la mia domanda era un altra...può essere che io debba adattare il mio stile di guida...allora domani faccio una prova mettendo la proessione delle gomme + bassa del solito( le tengo molto gonfie). poi vi faccio sapere se dipende da me o dal settaggio....
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
ovviamente entrambe le cose hanno la loro rilevanza

le tue domande erano..
-devo settare le gomme con pressione + bassa o + alta?
-devo mettere gomme di sezione + larga o devo cambiare proprio disegno e quindi modello?


riguardo alla tecnica di guida su bagnato ci sono già diversi topic..dovresti trovarli facilmente con la funzione cerca
 

berrecloth

Biker ciceronis
22/8/07
1.546
0
0
32
Pitigliano (GR)
www.facebook.com
allora. ho porovato ad abbassare la pressione alle gomme.........indovinate??? adesso è moooooolto meglio....ha molto + grip anche nelle radisci bagnate che sono + scivolose......ovviamente nei casi + estremi(come tufo liscio e bagnato) non ha un ottimo grip ma è comunque meglio di prima.....grazie mille per i vostri consigli......
 

Dario93

Biker superis
23/11/06
363
0
0
32
trento
happyridercrew.blogspot.com
salve a tutti. nelle mie uscite freeride, ho notato che, tenendo conto del mal tempo di questi giorni e delle superfici bagnate, la mia gazzaloddi da 2.30x26 e la mia maxxis higt roller 2.50X24( che poi la sezione in cm è simile) non reggono molto bene nel tufo bagnato(che è simile a ghiaccio) e nei tappeti di foglie bagnate.
detto questo, secondo voi:
-devo settare le gomme con pressione + bassa o + alta?
-devo mettere gomme di sezione + larga o devo cambiare proprio disegno e quindi modello?

grazie a tutti anticipatamente.
bah...io in genere spompo un po le ruote poi pero dipende tutto dal rider!!!!
perchè è questione di abitudine!!!! vai a naso e prova come ti trovi meglio:P
 

Classifica giornaliera dislivello positivo