A me non dispiace come idea, se facessero uno smartwatch con sensori e metriche garmin... Ma fino a che lo lasciano con il loro software castrato dell'anteguerra la vedo grigia a quel prezzo...
L'estetica è questione di gusto personale, quindi vale tutto.A me non dispiace, molto sottile e molto leggero, le funzioni da sportwatch ci sono tutte, autonomia discreta anche se io personalmente ne voglio di più quindi penso non farà per me... lo trovo bello però.
E' dal 2016 che Garmin presenta delle versioni in stile Apple (il primo il Vivoactive) e a quanto pare non molla ... che forse abbiano veramente mercato?![]()
Garmin Venu X1 Hands On: Everything You Need to Know!
Garmin has just announced the Garmin Venu X1, a watch designed to bridge the gap between Garmin’s existing mainstream Venu series (which typically targets recreationally active but not overly serious endurance athletes) and that of their Forerunner series (whichwww.dcrainmaker.com
A quanto pare Garmin sta rilasciando questo. A me pare la brutta copia di un Apple Watch, è chiaro che è quello che vuole il mercato, ma per quanto mi riguarda è fuori strada e non c'entra niente con quello che contraddistingue Garmin come marchio più orientato allo sport.
Leggermente offtopic: Per chi nuota ho creato questa app https://apps.garmin.com/apps/dda07ccc-0982-4532-9f6b-6c7dafe50b78?tid=0 le altre disponibili erano a pagamento e ho pensato di farne una free :Dschermata riposo nuoto cambiata!
ciaoLeggermente offtopic: Per chi nuota ho creato questa app https://apps.garmin.com/apps/dda07ccc-0982-4532-9f6b-6c7dafe50b78?tid=0 le altre disponibili erano a pagamento e ho pensato di farne una free :D
cioè? è un semplice pace clock, come i classici orologi da piscinaciao
metti più immagini? Grazie!
Io avevo preso il Balance ma ho avuto una grande deusione dall'altimetro, che si è rivelato fornire quota e dislivello completamente sballati (30-40% in più rispetto alla realtà). Confrontandolo con quello di un amico ho visto che anche il suo si comportava allo stesso modo, quindi o siamo stati entrambi sfortunati, oppure il modello soffre di qualche problema. Ho fatto subito il reso prima di provare il resto.Buongiorno ragazzi, mi collego al post per chiedere una vostra opinione. Vorrei prendere uno smartwatch, per uso chiaramente sportivo (e non solo). Secondo voi, tra l'Amazfit Active 2 e il Balance, quale dei due è meglio? In termini di precisione dei tracciati, della cadenza, del consumo ecc...
Strano. Ne ho sentito parlare bene. Comunque, qualora questa cosa dell'altimetro sia un problema dell'orologio, suppongo lo abbiano risolto con l'Active 2. Sono indeciso.Io avevo preso il Balance ma ho avuto una grande deusione dall'altimetro, che si è rivelato fornire quota e dislivello completamente sballati (30-40% in più rispetto alla realtà). Confrontandolo con quello di un amico ho visto che anche il suo si comportava allo stesso modo, quindi o siamo stati entrambi sfortunati, oppure il modello soffre di qualche problema. Ho fatto subito il reso prima di provare il resto.
Io pensavo che fosse il mio esemplare guasto, ma quando ho visto che anche quello del mio amico aveva lo stesso difetto ho evitato di farmelo sostituire ed ho preferito riprendere i soldi. Chiaramente aveveo provato a fare tutti i reset e calibrazioni possibili.Strano. Ne ho sentito parlare bene. Comunque, qualora questa cosa dell'altimetro sia un problema dell'orologio, suppongo lo abbiano risolto con l'Active 2. Sono indeciso.
Sisi lo so che è uscito il Balance 2, ma come hai detto ancora costa troppo.Io pensavo che fosse il mio esemplare guasto, ma quando ho visto che anche quello del mio amico aveva lo stesso difetto ho evitato di farmelo sostituire ed ho preferito riprendere i soldi. Chiaramente aveveo provato a fare tutti i reset e calibrazioni possibili.
Se vuoi è appena uscito in italia il Balance 2, ma è ancora alto di prezzo. Io aspetto che scenda un po' prima di provarlo.
andrei sul 51 se ha problemi di vista, poi dipende però dalla voglia di portarlo e dal polsochiedo consiglio per uno sportwatch per mio padre, visto che il suo vecchissimo Timex Global Trainer ha tirato le cuoia
utilizzo non ciclistico ma palestra, solo per lettura dei battiti e magari dei tempi di recupero, camminata e canottaggio. Per quest'ultimo sport con utilizzo di fascia cardio esterna, ha già una Garmin dual, dato che lo fissa alla barca e con possibilità di live tracking automatico, come per Garmin, dove parte la mail avviando l'attività
Inoltre servirebbe uno schermo un po' grandino, già adesso sul Timex usa sempre 2 campi perchè con 3/4 non li vede. Se amoled ovviamente always on durante le attività.
Dubito che riuscirò a farglielo tenere sempre su per il monitoraggio salute
Oltre a Garmin c'è qualche altra possibilità? pensavo ad un 7 o 7X, io ho un 7 pro e mi trovo bene, ma sono abbastanza cari
Grazie