Quale olio per catena?!

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Wet col bagnato
Dry con l'asciutto

Non mi pare una roba così complessa.

Si quello l'ho capito.

Intendevo che avevo letto fosse ottimo anche per lunghe uscite "asciutte". Io supero quasi sempre le 4 ore di uscita, con una media di 60/70 km. Avevo letto che il secco fosse ottimo per uscite un po' più corte (sinteticamente), perchè tende ad "asciugare" prima.
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Wet col bagnato
Dry con l'asciutto

Non mi pare una roba così complessa.
E se fai metà e metà?
Il dry confermo che da l'impressione di asciugarsi in fretta, il wet lo si può usare tranquillamente anche con l'asciutto ma secondo me tende a impaccare un po' troppo.
Come detto, col ceramico ho personalmente trovato la quadra che mi soddisfa di più, secco, bagnato o quel che si trova.
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.667
1.240
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
quindi meglio quello wet così per più tempo trattiene meglio la polvere?
 

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.850
739
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
Se devo dirtela tutta alla fine ho quasi sempre usato il dry quello nella confezione rossa. I giri che faccio sono massimo 60km con una media di 40km. Pulisco la catena e lubrifico ogni 2 uscite, ogni rullo una goccia x 2 giri poi rimuovo l'eccesso con lo scottex.
 
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
quindi meglio quello wet così per più tempo trattiene meglio la polvere?

Se lo sapevo, non chiedevo. Siccome non l'ho provato, ed i lubrificanti non sono tutti uguali (ci sono quelli più secchi o più densi indipendentemente da quello che si legge sull'etichetta), volevo avere un parere da chi l'ha usato.
Se creano tanto fastidio queste domande specifiche, la prossima volta evito. Scusate.
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.667
1.240
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
non danno fastidio ma per 60/70km cosa vuoi che secchi un' olio dai
Usare in condizioni secche un olio wet è una cazzata assurda perchè raccoglie un fracasso di polvere in più impastandoti maggiormante la catena e potenzialmente aumentandotene l'usura
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
il barattolo del dry dice in qualsiasi condizione meteo. E alla fine anche in giri belli lunghi da 60/70 km la catena non mi ha dato mai problemi di rumorosita' o secchezza.

Alla fine il finish line dry e' molto piu' simile ad una cera che un olio. Penetra parecchio a patto che lo lasci almeno una notte sulla catena a penetrare. Insomma mai oliare prima di uscire in bici.
Wet col bagnato
Dry con l'asciutto

Non mi pare una roba così complessa.
a mio avviso il wet ha vantaggi solo se si va sotto la pioggia o su sentieri davvero bagnati e infangati, per il resto va bene il dry. Poi dipende molto da dove giri...
Basta farsi la domanda, mi servono pantaloni impermeabili senno' torno col culo bagnato? Allora serve il wet. Senno' dry.
 
Reactions: greatkingrat

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3

Ok, grazie.
L'olio lo metto sempre la sera prima di uscire, per cui dovrebbe andare bene.
Utilizzo sempre un solo olio, indipendentemente dal tempo che trovo la mattina. Non vado per sentieri se bagnato o ha piovuto da poco, ma al limite ghiaia. Solitamente la catena in questa stagione è sempre bagnata, per via di schizzi, pozzanghere, ecc... per questo cerco un lubrificante "universale".
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
3.003
1.855
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Sui pantaloni (sulle scarpe, sulle giacche ecc) concordo, sull'olio meno.
Il dry ce l'ho, l'ho provato, ma è ancora in massima parte lì, alla fine uso sempre l'altro (e no, non ho notato una significativa differenza d'usura, come non l'ho notata tra una pulizia maniacale e una da "togliamo il grosso senza perderci le ore").
Per "altro" intendo il ceramico, quello bianco.
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3

Come detto sopra, non cambio olio a seconda della stagione (un flacone con due uscite settimanali dura anche più di 6 mesi), per cui mi serve qualcosa che vada bene in ogni occasione. Un lubrificante secco, considerando le uscite in questo periodo (costantemente umide e bagnate), è probabile abbia meno durata sulla catena.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.580
7.472
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Non te la prendere ma a me sembra che ti stia facendo un sacco di seghe mentali...faccio fatica anche a seguirti, a risponderti ancora di più...

a me parte tanto facile.
Ti prendi una boccetta rossa e una verde. Quando è secco metti il rosso, quando è bagnato metti il verde. Ovviamente in base alle tue esigenze e soprattutto ai percorsi che fai.
E' olio per catene, mica scade.
 

gattobastardo

Biker cesareus
9/7/10
1.667
1.240
0
49
...il comune dei "prati lunghi"
Visita sito
Bike
commencal supreme DH V5/lapierre spicy fit 8.0
I LOVE YOU
...aggiungo che per per 4h di giro, va bene anche l'olio d'oliva, giri tra gli schizzi d'acqua e fango non sotto l'idropulitrice
 

Andrea7576

Biker ultra
8/2/23
615
521
0
49
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3

Ovvio che in generale sono tutte seghe mentali, come del resto qualsiasi discorso che si legge su un forum di qualsiasi settore specifico.
Alla fine basta una bicicletta in grado portarti in giro. Idem per pneumatici, forcelle, ecc... Che servono mille topic di confronto tra questo o quello?
Alla soluzione semplice di prenderli entrambi c'ero arrivato.
Volevo semplicemente capire se quello specifico lubrificante fosse ideale per tutti i tipi di uscite. Ne prendo uno, che va bene, da asciutto, bagnato, polveroso, ecc... senza troppi problemi, perchè Il 90% delle volte non pianifico e improvviso un giro e può capitare di tornare a casa "lurido", quando magari avevo in mente di fare un'uscita "asciutta" (o il contrario).

Io non me la prendo. Mi bastava semplicemente una risposta come hanno fatto altri (che non hanno avuto difficoltà a capire e seguirmi), chiarendo i miei dubbi.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.765
2.215
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb

Classifica giornaliera dislivello positivo