Quale Navigatore scegliere?

Greezly83

Biker novus
13/4/09
7
0
0
Venezia
Visita sito
Ciao a tutti, è da poco che mi interesso ad escursionismo, mtb, cavallo, arrampicata...

X ora come navigatore ho solo un nokia che mi fa da navigatore (con gramin caricato su).

Guardando in giro ho visto che ci sono un sacco di navigatori strafigi x caricare mappe topografiche con sentieri, rifugi, curve di livello.....


Ma QUALE COMPRARE?

mi confermate che i gramin vanno bene? guardando in internet ho trovato i questi modelli interessanti. Ma come si sceglie quale prendere? son facili x aggiuncerci mappe e le altre cose?


[SIZE=+1]GPS OREGON 300 [/SIZE] GPS COLORADO 300 GPS map 60CX

Guardando qusti e gli altri modelli mi sembrano tutti sugli stessi prezzi e sulle stesse funzioni.
Per favore, qualcuno che ci capisce mi riesce a dare un consiglio? E se mi chiedono 100euro in più per avere le mappe topografiche 1:100'000 conviene o si trovano?

Grazie gente, spero mi possiate aiutare!

Mik
[SIZE=+1]

[/SIZE]
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Da una parte hai l'Oregon che spicca per compattezza e per un grosso sviluppo sul firmware che sta portando a grosse novità come le custom maps (mappe raster insomma, ti ricordo che praticamente fino a 2 mesi fa potevi usare solo le mappe Garmin e le Openstreet): quindi per la bici è perfetto (rimanendo nei gps non bike dedicati, cioè la serie edge).
Dall'altra parte hai il 60CSX, enorme rispetto all'Oregon, ma che ha dalla sua una miglior ricezione, una maggior "espandibilità" (leggasi antenna e altre amenità esterne da poter collegare), ma è oramai un prodotto su cui lo sviluppo firmware è abbastanza fermo.
In mezzo sta il colorado, molto più simile all'Oregon comunque (i firmware sono moooolto simili), in cui non hai il touch screen (o lo ami o lo odi), leggermente più ingombrante dell'Oregon e un pò meno di un CSX.

Ora sei punto e a capo, fermorestando che per la bici vedo meglio gli edge, per l'escursionismo (anche in bike) meglio gli Oregon (e io ho un Oregon).
Nota sull'Oregon: il 300 ha un display che pecca di scarsa leggibilità in alcune condizioni di luce, il nuovo 550 o il Dakota dovrebbero aver ovviato.

Ciaooo
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Vado leggermente off topic, ma magari ti interessa lo stesso: finchè non compri il GPS dedicato, sai che sul Garmin Mobile XT (quello che usi sul cell) puoi mettere le mappe openmtbmap con i sentieri e le curve di livello, vero?
 

Greezly83

Biker novus
13/4/09
7
0
0
Venezia
Visita sito
ehm...si...lo so...cioè no.

figata xò! ci proverei, ma ogni volta che metto le mani sul mobile Xt va a finire che perdo anche le mappe stradali, ci ho già provato in passato. e cmq il cel è lentissimo a esplorare le mappe e a elaborare tutto...ehm, l'ho u po' sovraccaricato il mio N82.

Cmq, tornando ai Garmin....il colorado non è touch screen?! mi sembrava di si a vederlo.

Ma gli oregon, vedo che il 300 è fuori produzione, e non capisco cosa cambi tra il 200 e il 400 e il 400t.
é solo una questione di mappe caricate dentro o c'è dell'altro? effettivamente a volte...soprattutto in natura, il touchscreen diventa una rottura.
con le mani sporche, o bagnate, o con la paura di striasciare lo schermo. Che dite? meglio il colorado quindi? o l'oregon merita quella spesa in più?

e le mappe che dicevi? le custom, raster ma bisognerà georeferenziarle per navigarci dentro, no? anche il colorado può caricare raster? perché io avendo una casa nelle doomiti bellunesi, e mancando le treckmap per quella zona, sarei interessatissimo a buttarci dentro, chessò le carte tabacco. o le foto aeree.

Grazie, comunque, siete preziosissimi coi vostri consigli, ciao!! mik
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
ehm...si...lo so...cioè no.

figata xò! ci proverei, ma ogni volta che metto le mani sul mobile Xt va a finire che perdo anche le mappe stradali, ci ho già provato in passato. e cmq il cel è lentissimo a esplorare le mappe e a elaborare tutto...ehm, l'ho u po' sovraccaricato il mio N82.

Cmq, tornando ai Garmin....il colorado non è touch screen?! mi sembrava di si a vederlo.

Ma gli oregon, vedo che il 300 è fuori produzione, e non capisco cosa cambi tra il 200 e il 400 e il 400t.
é solo una questione di mappe caricate dentro o c'è dell'altro? effettivamente a volte...soprattutto in natura, il touchscreen diventa una rottura.
con le mani sporche, o bagnate, o con la paura di striasciare lo schermo. Che dite? meglio il colorado quindi? o l'oregon merita quella spesa in più?

e le mappe che dicevi? le custom, raster ma bisognerà georeferenziarle per navigarci dentro, no? anche il colorado può caricare raster? perché io avendo una casa nelle doomiti bellunesi, e mancando le treckmap per quella zona, sarei interessatissimo a buttarci dentro, chessò le carte tabacco. o le foto aeree.

Grazie, comunque, siete preziosissimi coi vostri consigli, ciao!! mik

In sintesi:
-il colorado non è touch ma navighi il menù col rotellone in alto
-la serie colorado/oregon/dakota supporta da poco le raster, che vanno, come giustamente detto da te, georeferenziate, e divise anche in porzioni non più grandi di 1024*1024 pixel (vedi topic ad hoc)
-il 200 è un gradino sotto il 300 visto che no ha l'altimetro barometrico
-il 400 è identico al 300 ed ha in più una mappa praticamente inutile e che ruba solo memoria
-il 550 ha in più la fotocamera e una bussola decente, e, cosa più importante, ha un display decisamente più visibile in condizioni critiche di luce.

Da parte mia ho l'Oregon 300, e finora, nonostante acqua e un pò di fango, non ho ancora rigato il display che sembra comunque resistente a queste offese. Ovviamente se ti si imbratta mentre sei in giro occorre pulirlo, ma solo se si sporca decisamente.

Ciaoooo :celopiùg:
 

Greezly83

Biker novus
13/4/09
7
0
0
Venezia
Visita sito
grazie mille!

guardando in giro è assurda anche la differenza di prezzo, l'oregon 300 va dai 280€ ai 500€!

Ma una cosa, probabilmente non importante, l'orego o il colorado fanno da navigatore auto, ma c'è anche la voce? o ci sono solo le indicazioni visuali?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
grazie mille!

guardando in giro è assurda anche la differenza di prezzo, l'oregon 300 va dai 280€ ai 500€!

Ma una cosa, probabilmente non importante, l'orego o il colorado fanno da navigatore auto, ma c'è anche la voce? o ci sono solo le indicazioni visuali?
....tutti quelli da treking o meglio da autdoor hanno un bip come segnalazione acustica se viene attivato...la voce la fai tu quando senti il bip....:smile::smile:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
....tutti quelli da treking o meglio da autdoor hanno un bip come segnalazione acustica se viene attivato...la voce la fai tu quando senti il bip....:smile::smile:

A me lo legge la mia Signora quando siamo in auto.. :hahaha:. c'è da dire che se lo sistemi bene in auto riesci a leggere (da solo) senza deconcentrarti dalla guida: il display ampio aiuta e in più ti avvisa circa 100 m prima di una svolta e a 20 metri ti riavvisa nuovamente... Ci puoi anche caricare il database autovelox e roba del genere... :celopiùg:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
grazie mille!

guardando in giro è assurda anche la differenza di prezzo, l'oregon 300 va dai 280€ ai 500€!

Ma una cosa, probabilmente non importante, l'orego o il colorado fanno da navigatore auto, ma c'è anche la voce? o ci sono solo le indicazioni visuali?

Secondo me per la differenza di prezzo o prendi il Colorado o l'Oregon 550: col 300 potresti imprecare contro il display in alcune condizioni di luce... :rosik: anche se con una manina o un angolo di ombra (e una traccia di color blu o nero o bianco) si risolve...
 

Greezly83

Biker novus
13/4/09
7
0
0
Venezia
Visita sito
mhhhh...no, x il riflesso non mi spavento molto, dai, effettivamente si, c'è la manina. non penso che lo userò in mtb in discesa su sentieri strettissimi con strapiombo in parte, che se ti distrai un secondo in più x leggere il display sei giù:i-want-t::specc:.........capisco che in quelle condizioni la manina non puoi piazzarla!

e tra il colorado 300 e l'oregon 300 la differenza di prezzo è poca, ma tra questi e il 550.....100 e + eurini...

dai, mi sembra di essermi fatto delle buone idee di base, opterò x uno dei 300 in qualche negozio online. e poi tornerò qui a implorare aiuto, xché non ci capirò niente di come funzia. ricordatevi di me, tornerò....ah ah ha:rosik:

ci si rivede presto!!!! grazie!! Mik
 

kelino

Biker serius
7/4/04
236
0
0
www.gommaexpress.it
Io ho un iphone.
Lo uso per telefonare, navigare, ascoltare musice...e navigare.
Sia con la macchina che con la bici.
Per la MTB ho caricato EASY TRAIL (€ 1,59) e va più che bene.
Ho caricato un percorso qui sul sito.
Mi da altitudine, lunghezza, tempo. Puoi sovraporre la traccia su mappa, su foto sat e su mappa ibrida....in tutti i forati più comuni da esportare.
Basta prendere un buon supporto impermeabile e antiurto o magari autocostruirselo...
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Io ho un iphone.
Lo uso per telefonare, navigare, ascoltare musice...e navigare.
Sia con la macchina che con la bici.
Per la MTB ho caricato EASY TRAIL (€ 1,59) e va più che bene.
Ho caricato un percorso qui sul sito.
Mi da altitudine, lunghezza, tempo. Puoi sovraporre la traccia su mappa, su foto sat e su mappa ibrida....in tutti i forati più comuni da esportare.
Basta prendere un buon supporto impermeabile e antiurto o magari autocostruirselo...

Concordo su tutto (e lo ritengo un oggetto incredibile), fuorchè di metterlo sul manubrio... Non mi fido a tenerci un Oregon che (a detta di Garmin) dovrebbe essere antitutto, e lo sposto in zone più protette in percorsi critici. L'iphone (che possiedo comunque) va nello zaino al sicuro, con un luuungo filo ed un paio di ottimi auricolari Sennheiser sport (quando ho voglia di ascoltare musica, altrimenti niente), per aver sotto controllo le chiamate in arrivo... :celopiùg:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
mhhhh...no, x il riflesso non mi spavento molto, dai, effettivamente si, c'è la manina. non penso che lo userò in mtb in discesa su sentieri strettissimi con strapiombo in parte, che se ti distrai un secondo in più x leggere il display sei giù:i-want-t::specc:.........capisco che in quelle condizioni la manina non puoi piazzarla!

e tra il colorado 300 e l'oregon 300 la differenza di prezzo è poca, ma tra questi e il 550.....100 e + eurini...

dai, mi sembra di essermi fatto delle buone idee di base, opterò x uno dei 300 in qualche negozio online. e poi tornerò qui a implorare aiuto, xché non ci capirò niente di come funzia. ricordatevi di me, tornerò....ah ah ha:rosik:

ci si rivede presto!!!! grazie!! Mik

Per la serie io ho il buon Oregon 300 (pagato 275 euro da UK un anno fa)...
e non preoccuparti, ci ricorderemo di te... non ti lasceremo tregua... MUHUHUHUHUAAA!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo