Quale MTB acquistare?!

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
chiedo di nuovo venia al forum se approfitto a distanza di tanto tempo di quanti potranno indirizzare la mia scelta...

dopo alcuni consigli presi sul forum anni fa mi sono orientato su una entry level della KTM modello Ultrafire ma ora che ho ripreso ad andare un pò di più e seguo una combriccola di fuoristradisti mi son deciso a prendere qualcosa di serio :mrgreen:

premetto che mi son letto quanto possibile delle migliaia di post di aiuto ai principianti solo che avendo pure la connessione via chiavetta USB non riesco ad avere il tempo per leggere tutto ma proprio tutto

la faccio breve per quanto posso aiutando gli esperti a consigliarmi per il meglio:

il mio Livello di esperienza /allenamento:

vengo dall'off road motociclistico ma in bici poca / medio

per cosa mi serve la MTB:

giri medio lunghi; terreni misti asfalto e fuoristrada (non solo sterri ma boschi e montagna); salite e discese ma non cerco l'estremo (per cui no freeride o simili).

che tipo MTB vorrei:

boh! qui ho diffcicoltà a comprendere differenze fra XC , All Mountain; enduro. Non so ancora quale sia la bici che fa per me :nunsacci:...per questo sono qui


che marca di MTB vorrei:

non ne faccio un fatto di marchio ma mi deve anche piacere, per ora sto valutando le marche che fanno MTB che mi piacciono: Canyon; KTM; Rocky Mountain;


front o full ?! leggera o media ?!

molti mi dicono: se devi spendere poco per una full fatti una ottima front.
Onestamente non mi dispiacerebbe una full con peso simile ad una front media ma mi rimetto ai vostri consigli.
se devo optare per una front la vorrei "ben dotata" (cambio e forche in primis) per evitare di spendere dopo.

nuova o usata?

qui dipende...usata se n etrovo una a posto ma credo sia difficile trovarla con le misure adatte etc etc , per cui mi orineto sul nuovo.

budget:

per il momento intorno ai 2000 euro...ma se trovo la bici che mi fa innamorare valuto :roll:


un pò di info personali per farmi indicare il telaio giusto:

sono 1,78 con cavallo di circa 78 cm.


grazie davvero a tutti coloro che han voglia di darmi una mano :prost:





 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
mi sono trovato nella tua medesima condizione qualche giorno fa ed è li che m'è partito lo schizzo e ho capito che il mio nirvana sarà l'AM/enduro... un bici pedalabile in salita ma che dia la giusta soddisfazione per uno scavezzacollo come me in discesa.
ero partito da un budget come il tuo e poi... c'ho messo sopra la metà buona.

La nerve della canyon è buona, o la slide sd 140 della Radon acquistabili online... e con quei dindi prendi gia su un bel carro.
sennò i negozianti in questo periodo stanno svuotando i magazzini che entrano i modelli 2012 e potresti trovare qualche ottima occasione ;)

per il peso io non ho mai portato MTB con peso inferiore a 14kg e sono sempre andato ovunque salite discese sconnessi sassaiole etc

occhio alla taglia che dovresti essere una M piena tranne forse della cannondale che le fa moolto sloopate.

altre ful interessanti e non troppo estreme... Scott spark, cube AMS...

io personalmente mi sono innamorato della jakyll della cannondale ed ero partito con l'idea di una scott genius non la LT che pare sia un flop... ma forse vanno troppo oltre come tipologia.

spero di non averti incasinato ancora di più le idee :S
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
Le idee sono sempre confuse ma ti ringrazio tanto per I tuoi suggerimenti, senza persone con la tua pazienza e disponobilità I principianti come me brancolerebbero nel buio

La Bici da Enduro non l'ho considerata perché al dunque con la MTb non faccio solo enduro :-)
E poi onestamente potendo spendere un pochino mi piacerebbe una bici più leggera e versatile.

La Canyon Nerve XC mi tira parecchio, non capisco le differenze con la Nerve AM ma la cosa che mo' impensierisce in Po è il discorso assistenza a distanza, soprattutto se la prendi nuova.
Ho letto sul forum di gente che ha avuto problemi in tal senso.

La Scott la eviterei. Al momento oltre la Canyon sto valutando KTM, hai qualche suggerimento in materia? Forse è un po più cara di Canyon per via del marchio ma fa delle bici bellissime!

Le altre marche non le conosco bene: specialized, cube, Rocky montani.

Certo poi c'è la cannondale che è un marchio evocativo...ma non sono riuscito a trovare dei post che la comparano con altre per farmi un idea più precisa.

Sulla taglia, nonostante anche io pensassi di essere una M invece sul calcolatore Della Canyon esco come S...mah! Forse l'unica e salirci su :nunsacci:






mi sono trovato nella tua medesima condizione qualche giorno fa ed è li che m'è partito lo schizzo e ho capito che il mio nirvana sarà l'AM/enduro... un bici pedalabile in salita ma che dia la giusta soddisfazione per uno scavezzacollo come me in discesa.
ero partito da un budget come il tuo e poi... c'ho messo sopra la metà buona.

La nerve della canyon è buona, o la slide sd 140 della Radon acquistabili online... e con quei dindi prendi gia su un bel carro.
sennò i negozianti in questo periodo stanno svuotando i magazzini che entrano i modelli 2012 e potresti trovare qualche ottima occasione ;)

per il peso io non ho mai portato MTB con peso inferiore a 14kg e sono sempre andato ovunque salite discese sconnessi sassaiole etc

occhio alla taglia che dovresti essere una M piena tranne forse della cannondale che le fa moolto sloopate.

altre ful interessanti e non troppo estreme... Scott spark, cube AMS...

io personalmente mi sono innamorato della jakyll della cannondale ed ero partito con l'idea di una scott genius non la LT che pare sia un flop... ma forse vanno troppo oltre come tipologia.

spero di non averti incasinato ancora di più le idee :S
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io ho optato per qualcosa di più aggressivo da usare eventualmente anche in park e un 150 di escursione ci sta tutto contando che sono un peso piuma faccio appena 60kg con la sacca idrica tutto vestito.
conta che sono più o meno un principiainte anche io ma prima di sceglire che mtb prendere ho ribaltato 5 6 negozi e 3/4 della rete.

120/140 di escursione fannno al caso tuo e per scendere sotto i 13kg devi spendere parecchio di più...
quindi opterei per una trail/am più che per una Am/enduro... quindi spark, slide 140, cube ams, sempre full con geometrie + comode per pedalare =) ora lascio la parola agli esperti che sicuramente potranno indirizzarti su altri marchi che non cito perchè non li conosco e direi delle c*** a tutto tondo almeno cosi le dico solo in parte xD

la cosa migliore è metterci il sedere sopra e sentire come risponde il corpo alla geometria, se riesci a fare dei test bike (ma non so chi li fa a roma) sarebbe ancora meglio =)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
I marchi come Canyon o Rose o Radon sono ottimi ma da prendere in considerazione solo se hai un minimo di esperienza di officina, o hai intenzione di fartela. Per l'acquisto in negozio, ti consiglio di dare un occhiata alle Mondraker, ottimo rapporto assemblaggio/prezzo e funzionalità superiore a molte bici più famose.
Con 2000 euro puoi già puntare ad una biammortizzata, tipo trail bike, più divertente e rilassante della front. Per la taglia se ne parla quando avrai scelto il modello esatto.
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
ok ma non riesco ad identificare ad esempio le trial bike tra i cataloghi forse anche perchè senza aiuto è difficile comprendere le varie differenze fra AM XC e Trial

Ad esempio su quali bici potrei orientarmi nel catalogo KTM
Canyon e Cube ?

Sul discorso Canyon e il fai da te mi chiedo se il fatto di dover imparare a fare manutenzione da sé dipenda dal fatto che la Canyon è davvero così delicata da richiedere interventi o perchè non c'è assistenza.
Credo peró che un qualsiasi meccanico ci possa mettere le mani sopra o no?

Grazie!
 

ACE65

Biker tremendus
14/10/05
1.277
686
0
Milano
Visita sito
Certo che ci può mettere le mani ma se vede entrare una Canyon in negozio gli viene la bile. :-) come ti hanno appena detto guarda anche Mondraker, ottimo rapporto qualità prezzo. Per quanto riguarda le escursioni dovresti stare su un 140 anteriore e 140 posteriore.

CIAO :rock-it::rock-it::rock-it:
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.093
4.409
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ok ma non riesco ad identificare ad esempio le trial bike tra i cataloghi forse anche perchè senza aiuto è difficile comprendere le varie differenze fra AM XC e Trial

Ad esempio su quali bici potrei orientarmi nel catalogo KTM
Canyon e Cube ?

Sul discorso Canyon e il fai da te mi chiedo se il fatto di dover imparare a fare manutenzione da sé dipenda dal fatto che la Canyon è davvero così delicata da richiedere interventi o perchè non c'è assistenza.
Credo peró che un qualsiasi meccanico ci possa mettere le mani sopra o no?

Grazie!

La trail bike è una biammortizzata con escursione alle ruote da 120 a 140mm.
La manutenzione delle Canyon non è diversa da quella che richiedono le altre bici, e la necessità di imprarare a cavartela da solo è dettata solo dalla mancanza di un negozio fisico cui far riferimento. Niente di che, lo fanno in tanti, dato che si tratta di banalità, basta saperlo prima.
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
grazie a tutti per i suggerimenti: sto iniziando ad orientarmi, credo

e direi che la scelta dovrebbe andare su una FULL, AM o XC (le Marathon credo siano più care e le Trial mica ancora le ho trovate!!,

per ora lascio perdere il discorso front

-
a questo punto passo a chiedervi info e pareri su alcuni modelli su cui ho puntato, spero sempre che siano rispondenti alle caratteristiche e necessità personali che ho scritto nel primo post:


inizio con Canyon, Ktm, Rocky M, Cube... datemi le vostre impressioni intanto su queste...poi metto un post con modelli di altre marche


Canyon
ho scelto le XC e MR perchè le AM sono molto più pesanti

Nerve XC 9.0

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2076


Nerve XC 8.0

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2075


Nerve XC 7.0

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2074

-
NerveR MR 9.0

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2070

-
Nerve 9.0 SL ...questa mi piace mucho! ma sarebbe un pò out budget

http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2071

-

-

KTM

purtroppo non ci son oi prezzi per catalogo e modelli 2012 per cui prendo a riferimento quelli 2011

-

TASER RC 3-0- 2499 euro

http://www.ktm-bikes.at/de/mountain/race/full-suspension-alu/TaserRC3.0.php

Lycan 3.0-
http://www.adessopedala.com/show_modello.lasso?codice_modello=20101229152942




Rocky Mountain
Ne riporto solo un modello perchè non sono riuscito a trovare i pesi degli altri

Altitude 30

http://www.adessopedala.com/show_modello.lasso?codice_modello=20101229165227




Cube

AMS 130 slt
http://www2.cube.eu/en/full/pro/ams-130-slt/

AMS 150 race

http://www2.cube.eu/en/full/pro/ams-150-race/



Ora forza con le vostre analisi e i vostri consigli !
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
secondo me ti serve una biga da xc magari full per confort e qualche discesina divertente,rimanendo sempre pedabilissima sia in off che on road bloccando semplicemente la forca,o l ammo post in base al fondo....

ps tra le marche suggerite a me piacciono molto le canyon...
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
secondo me ti serve una biga da xc magari full per confort e qualche discesina divertente,rimanendo sempre pedabilissima sia in off che on road bloccando semplicemente la forca,o l ammo post in base al fondo....

ps tra le marche suggerite a me piacciono molto le canyon...

Infatti ho evidenziato che mi dirigo verso una full...dici anche tu una XC?
Volevo capire se c'era una MTb più comode per chi non ha velleità corsaiole ma fa escursioni, tour, fuoristrada e salite con ritmi normali

Ma sull'escursione ho avuto consigli totalmente diversi, non ho compreso a fondo la differenza fra avere una forca da 120 o 140 quando non fai discese in off.
E quale escursione è più efficace per pedalare in salita

Sono d'accordo con te sulle canyon, sono molto belle e sembrano avere tutto ció che serve.

Certo il fatto di non avere un centro assistenza a portata se succede qualcosa in garanzia è un casino.
 

bicsba

Biker novus
30/6/11
35
0
0
Torino
Visita sito
Ciao Marko. Sulla bici che posseggo in salita che la forcella sia bloccata o meno, la resa è pressochè la stessa. La cosa cambia se ad essere bloccato o meno è l'ammo posteriore. Visto il denaro che puoi spendere, fossi in te prenderei una bike da AM, che abbia sospensioni bloccabili, in modo tale che in futuro, qualora ti venisse voglia di darti alle discesone violente, tu possa farlo senza dover tenere frenato di continuo, senza dover sacrificare la pedalabilità in salita. Questa la mia opinione, a te sta giudicare cosa sia meglio per te.
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
maggiore è l'escursione migliore è l'assorbimento delle asperità del terreno in discesa.

convengo nel fatto che + che la forca sia l'ammo posteriore ad essere bloccabile per migliorare la pedalabilià in salita.

sono in parte d'accordo con bicsba ed eventualmente rimarrei tra i 120 e i 140 di escursione
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.901
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Infatti ho evidenziato che mi dirigo verso una full...dici anche tu una XC?
Volevo capire se c'era una MTb più comode per chi non ha velleità corsaiole ma fa escursioni, tour, fuoristrada e salite con ritmi normali

Ma sull'escursione ho avuto consigli totalmente diversi, non ho compreso a fondo la differenza fra avere una forca da 120 o 140 quando non fai discese in off.
E quale escursione è più efficace per pedalare in salita

Sono d'accordo con te sulle canyon, sono molto belle e sembrano avere tutto ció che serve.

Certo il fatto di non avere un centro assistenza a portata se succede qualcosa in garanzia è un casino.



esatto,forcelle e ammo sono bloccabili,le forcelle anche a determinate escursioni diciamo 120 su corsa da 160/180 ma se non fai discese violente queste bici sono molto piu pesanti rispetto a quelle full da xc,vai dai 14 delle xc ai minimo 18kg delle Fr/dh dalle escusrsioni maggiori...

per la garanzia non è da sottovalutare,perche se lemanile mette uno autirizzato canyon in casoi di problemi l azienda non fà tante storie,se le mani le mette un altro sono capaci di passarti eventuali ricambi in garanzia.quanto dista da te il rivende canyon? oppure sei costretto a spedirla.in alternativa che marche trovi comode nelle vicinanze?
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
esatto,forcelle e ammo sono bloccabili,le forcelle anche a determinate escursioni diciamo 120 su corsa da 160/180 ma se non fai discese violente queste bici sono molto piu pesanti rispetto a quelle full da xc,vai dai 14 delle xc ai minimo 18kg delle Fr/dh dalle escusrsioni maggiori...

per la garanzia non è da sottovalutare,perche se lemanile mette uno autirizzato canyon in casoi di problemi l azienda non fà tante storie,se le mani le mette un altro sono capaci di passarti eventuali ricambi in garanzia.quanto dista da te il rivende canyon? oppure sei costretto a spedirla.in alternativa che marche trovi comode nelle vicinanze?

Infatti potendo spendere prendo una full leggera, una XC come quelle Canyon che ho postato ad esempio...
Se hai qualche suggerimento su altri modelli/marche son tutt'orecchi!

Assistenza e garanzia non sono da sottovalutare, io sono di Roma e di Canyon qui non ne vedo una! Dato che si prendono solo online non credo esista un negozio fisico che le tratti.

Rivenditori in zona ce ne sono diversi: extreme bike ( ma questo è specializzato su enduro-downhill-free), bike store, bike plus...
Le marche son le solite: cube, scott, specialized
Poi ho anche i conce KTM naturalmente da cui vado per le moto


sono ancora in alto mare...mi sa che alla fine cadró preda di un negoziante sperando che sia almeno un pochino onesto
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
maggiore è l'escursione migliore è l'assorbimento delle asperità del terreno in discesa.

convengo nel fatto che + che la forca sia l'ammo posteriore ad essere bloccabile per migliorare la pedalabilià in salita.

sono in parte d'accordo con bicsba ed eventualmente rimarrei tra i 120 e i 140 di escursione

Si infatti la prendo di sicuro con i comandi di blocco.

Concordi anche tu sull'escursione vedo...a me non serve fare discesoni da paura quindi...fra 120 e 140 va benone.

Tuma Roma da chi vai? Anch'io sono di Roma!
 

markozero

Biker popularis
7/2/08
71
0
0
Roma
Visita sito
Ciao Marko. Sulla bici che posseggo in salita che la forcella sia bloccata o meno, la resa è pressochè la stessa. La cosa cambia se ad essere bloccato o meno è l'ammo posteriore. Visto il denaro che puoi spendere, fossi in te prenderei una bike da AM, che abbia sospensioni bloccabili, in modo tale che in futuro, qualora ti venisse voglia di darti alle discesone violente, tu possa farlo senza dover tenere frenato di continuo, senza dover sacrificare la pedalabilità in salita. Questa la mia opinione, a te sta giudicare cosa sia meglio per te.


Grazie bicsba ma le AM che ho visto pesano più di una full XC, come nel caso delle Canyon ad esempio.

Deciso di passare alla full la prendo leggera, max 12 kg...sennò resto con le front


Se hai qualche modello-marca da suggerirmi vai pure!
 

visualbros

Biker cesareus
28/7/10
1.789
0
0
Roma
Visita sito
io ho preso la nuova biga da AM (150/150 di escursione) da Newlimits a ciampino... sta uscendo i modelli 2011 e m'ha fatto uno scontone sulla J3 cannondale!

mi hanno consigliato anche Ciclotech a Frescati per le specy
e bikestore a colli albani per Mondraker e lapier
 

Classifica giornaliera dislivello positivo