Quale misura delle gomme?

MarcObollo

Biker ciceronis
1/9/06
1.593
1
0
Lecce
Visita sito
ragazzi ho una domanda da porvi...ossia guardando le coperture della biga che sto comprando ho notato che sono 26*1,95...a me sembrano un pò strettine, secondo voi per uso xc quali sono le misure adatte e perchè? e secondo voi è utile avere coperture di misure differenti?
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
innanzittutto: sezione reale e dichiarata sono ben differenti!!!
generalmente un uso xc prevede gomme in sezione 1,9-2,1.... un buon compromesso, a parer mio, tra scorrevolezza, trazione, agilità, leggerezza...
io monto gomme che sembrano da 1,7 (44mm reali!!!) e mi ci trovo alla grande...
come al solito: discorso molto soggettivo!
 

cicciopeloso

Biker marathonensis
14/10/04
4.267
0
0
46
Catania,Etna
Visita sito
io ho appena ordinato delle continental vertical da 2.3...ma sono un 2.1 reale. Dipende dalle tipologie di terreno che affronti. io ad esempio ho grande timore della tenuta in curva dell'anteriore quando sono su sabbia vulcanica....le explorer (2.1 "dichiarati") non mi bastano più....che botta che ho preso!
 

Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
52
Pavia
www.bloggers.it
Non so se esista un rapporto da mantenere: io monto 2.1 all' anteriore e 2.0 al posteriore.
Prova ad usare la funzione di ricerca e troverai molti post attinenti ai tuoi quesiti.
 

lucaschiasse

Biker urlandum
15/4/06
543
1
0
rapallo (ge)
Visita sito
credo ke la miglior sezoione sia quella ke sia attesta sui 2.00 pollici, ma questo non esclude ke le altre misure non vadano bene.un mio amico,infatti,monta delle hutchinson bulldog da 2.1 e si trova molto bene
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Al massimo 2.1 ma stai attento alla sezione reale ci sono tioga da 2,1 che sono + larghe di quelle da 2.3 di altre marche, confort e tenuta spettacolari ma come rovescio della medaglia ci sono peso e scorrevolezza che ti penalizzano.
 

spreaste

Biker superis
30/12/05
320
0
0
rovello porro
Visita sito
occhio sopattutto al tipo di gomma che monti, infatti montare per esempio una barro marathon su un percorso asciutto e duro non è il massimo sia come scorrevolezza che come tenuta.....quindi ad ogni terenno la sua gomma
 

Classifica giornaliera dislivello positivo