Quale meglio secondo voi?!?

ing.spaz

Biker serius
15/3/12
167
0
0
Rieti
Visita sito
macchè offensivo ing.paz!! eheheh che scherzi?!?tranquillo io prendo sempre tutto quanto in modo super easy anzi mi ha fatto scassare la tua puntualizzazione, ho fatto un po' di sana autoironia e obbiettivamente sono una capra in quanto a manutenzione MTB quindi non ci sei andato molto lontano..vengo da sport completamente differenti, ma si impara come in tutte le cose e..alla male peggio meccanico e si risolve la situazione!!..almeno per le prime volte!!
anzi grazie per le dritte ora vedrò di decidere in base a quanto mi avete consigliato..se avete altri consigli in base a modelli..marche..ecc. sono felice di valutarle.

:celopiùg: guarda per quei prezzi le bici son sempre le stesse, potresti pensare anche ad una trek 4900 ma penso tu possa andare tranquillo con la radon on line. Se cerchi nel forum le bici di aui abbiamo parlato trovi un sacco di informazioni ;)

Non la trattano perchè nessuno la tratta :)
Radon è un marchio di Bike Discount venduto solo ed esclusivamente online dal sito Bike-Discount.de

Cmq sia..
anche io ti consiglio la Radon. Fra quelle che hai messo è la migliore.

Ma non aspettarti chissà che dalla forcella. Come bici da strada è più che ottima. Per sterrati leggeri va bene. Ma se inizi a fare veri e propri sterrati sentirai subito l esigenza di una forcella migliore.
Ma c è poco da fare, per 600 euro nessuno ti da una forcella migliore di quella montata sulla Radon Team 5.
Per avere una Mtb con una buona forcella (ad aria) bisogna spendere almeno 800 euro..

Io per ora la uso solo in città.. e ne sono soddisfattissimo. Rifarei l acquisto mille volte.
È davvero molto bella.

Guarda, da te non me lo sarei mai aspettato :smile::smile::smile::smile::smile:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&products_id=479

ho trovato questo se puo esserti utile dove vado io la vendono a 590 eurini io do in permuta una mia bici e m la fanno sui 450 alla fine il negozio è Faenza bike di Gianluca Faenza a Castenaso (Bo)

mah.. io direi che l occasione è ottima (per il fatto che avresti il rivenditore vicino).

È praticamente una copia della Radon Team 5 (stesso livello).. con la differenza che è montata Sram e Avid Elixir..
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Vabbè ma sinceramente trovo assurdo non comprare online per avere quel tipo di assistenza :mrgreen:
Ma dai.. regolazione della sella basta leggersi un articolo qui sul Forum che spiega come fare.. regolazione del manubrio non c è quasi nulla da sapere..
Il cambio da regolare se capita gli capiterà una volta in un anno..e se dovesse farlo fare da un meccanico quanto chiederà? meno di 10 euro? .. Stessa cosa per i freni..
Secondo me rinunciare ad acquistare online per l assistenza è una preoccupazione senza senso..
Anche secondo me, ma come avevo detto se l'acquirente è negato in meccanica e/o non ha nemmeno un cacciavite in casa fa prima a prendersi la bici in negozio. Le bici acquistate online bisogna montarsele e regolarsele, roba di pochissimo conto ma servono pur sempre un paio di brugole ed un cacciavite che non costano un'esagerazione ma costano in fatto di sbattimento ad andarli a reperire e serve avere un minimo di competenza in fatto di regolazione dei settari di deragliatori e quant'altro altrimenti finisce ugualmente dal sivende a farsi sistemare (con la cresta) una bici nuova.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Anche secondo me, ma come avevo detto se l'acquirente è negato in meccanica e/o non ha nemmeno un cacciavite in casa fa prima a prendersi la bici in negozio. Le bici acquistate online bisogna montarsele e regolarsele, roba di pochissimo conto ma servono pur sempre un paio di brugole ed un cacciavite che non costano un'esagerazione ma costano in fatto di sbattimento ad andarli a reperire e serve avere un minimo di competenza in fatto di regolazione dei settari di deragliatori e quant'altro altrimenti finisce ugualmente dal sivende a farsi sistemare (con la cresta) una bici nuova.

un minimo di attrezzistica ti serve assolutamente da portare a giro e poi voglio dire chi non ha un cacciavite e 2 brugole a casa (che da Deca costano 3 euri...)
e comunque anche se la prendi on line un meccanico di riferimento ti serve in ogni caso...
io non vedo il problema...se si cambia casa che si fa...si vende la MTB...? :cucù:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Anche secondo me, ma come avevo detto se l'acquirente è negato in meccanica e/o non ha nemmeno un cacciavite in casa fa prima a prendersi la bici in negozio. Le bici acquistate online bisogna montarsele e regolarsele, roba di pochissimo conto ma servono pur sempre un paio di brugole ed un cacciavite che non costano un'esagerazione ma costano in fatto di sbattimento ad andarli a reperire e serve avere un minimo di competenza in fatto di regolazione dei settari di deragliatori e quant'altro altrimenti finisce ugualmente dal sivende a farsi sistemare (con la cresta) una bici nuova.

Per le chiavi a brugola nel caso non le avesse non servirebbe chissà quale sbattimento per reperirle.. nel caso ordinasse la Radon gli basterebbe ordinare per 5 euro queste:
http://www.bike-discount.de/shop/k1244/a14818/kit-chiavi-a-brugola-7-pezzi.html
.. che tra l altro sono quelle che ho anche io :mrgreen:
Poi gli servirebbe ancora solo una chiave da 15 mm per i pedali.. nel caso non l avesse anche quella potrebbe ordinarla su Bike Discount per 6-8 Euro (io ho preso questa : http://www.bike-discount.de/shop/k1254/a693/chiave-pedale-15mm.html )

Per quanto riguarda regolazioni del cambio.. beh.. per quanto mi riguarda a me è arrivata perfetta.. la uso da tre settimane e freni e cambio funzionano alla meraviglia :)
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
@ sideman & mountainbiker20
state travisando il mio discorso perdendovi in un banalissimo condizionale SE :-)

Per quel che mi riguarda, io sono capace di smontarmi la mia bici fino all'ultima sfera del più insignificante cuscinetto e rimontarla. Alcuni miei ex compagni di uscite invece arrivano ad impiegare mezzora per cambiarsi una gomma bucata, ed uno una volta si è fatto 5km di strada con la gomma a terra per arrivare da un sivende a farsela sistemare :paur:

Sono casi sporadici, lo so, però ci sono e non sono poi così tanto rari. Per questo mi è venuto in mente di accennare a questa possibile situazione, infatti ho detto "se la manutenzione ordinaria non è un problema...." inteso come "se sei capace di arrangiarti nelle piccole cose".
Che poi un un sivende aggiusti e faccia assistenza su ogni bici è naturale, ci mancherebbe altro, però ve la immaginare la figura che ci fa un utente che (esempio) si fa arrivare a casa una Radon e poi va dal sivende a farsela montare? :-)

Per tutto il resto...
come hi detto sin da principio, nello specifico caso del topic:
- scelta n°1) Radon se nn è un problema fare acquisti on-line e farsi la manutenzione ordinaria
- scelta n°2) una qualsiasi dele altre pescando nel mucchio perché sono praticamente equivalenti.


:prost:
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
@ sideman & mountainbiker20
state travisando il mio discorso perdendovi in un banalissimo condizionale SE :-)

Per quel che mi riguarda, io sono capace di smontarmi la mia bici fino all'ultima sfera del più insignificante cuscinetto e rimontarla.

No ma infatti il discorso non era riferito a te :)
Era solo per far capire a chi ha aperto il Topic che non deve farsi preoccupazioni sull assistenza qualora decidesse di acquistare la Radon o una qualsiasi altra bicicletta Online :)

E cmq.. non credo esista qualcuno così tanto negato da dover portare la Radon da un sivende per il montaggio :mrgreen:
RADON BIKES Radaufbau - YouTube
 

alohazazza

Biker novus
16/4/12
16
0
0
Pianura Padana
Visita sito
Radon 5.0 e via che si va a quel prezzo è la meglio..il problema non è il montaggio,a meno che non mi arrivi il pacco smontato pezzo per pezzo e il foglietto illustrativo stile ikea!!! ehehehe ...una sella una ruota e due pedali non sono un problema!.. il mio dubbio era perlopiù se erano necessarie le regolazioni di cambio e freni,roba più tecnica per intenderci, ma ribadisco si impara a far tutto e comunque al max mi faccio dare una mano da qualche amico mio che fa triathlon..smanettano su bici (..anche se di diversa concezione) da tutta una vita!
voi avete preso su bike discount giusto?!?
ah dimenticavo..1,76 per 75kg circa taglia 18" giusto?!?
grazie a tutti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo