Quale lattice usate?

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
163
51
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Dei tanti che ho usato il migliore si è rivelato il pmp orange, Il peggiore il pirelli. Scarse soddisfazioni anche con effetto mariposa. Gli altri andavan tutii bene.
grazie mille.
avevo visto anche il Joe's Super Sealant che a livello di prezzo siamo li.
il più caro sembra lo stan's.
a livello di durata sono tutti simili? cioè i classici 3/4 mesi?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.966
4.732
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
grazie mille.
avevo visto anche il Joe's Super Sealant che a livello di prezzo siamo li.
il più caro sembra lo stan's.
a livello di durata sono tutti simili? cioè i classici 3/4 mesi?
Stan's o Joe's vanno bene e si trovano facilmente. Perché devi rabboccare sempre con lo stesso lattice.

La durata dipende da tante cose, per prima quante volte gonfi e sgonfi. Io mi accorgo quando serve il rabbocco perché inizia a tenere meno la pressione se la lasci ferma in box. Indicativamente 3 mesi ci sta.
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
163
51
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Stan's o Joe's vanno bene e si trovano facilmente. Perché devi rabboccare sempre con lo stesso lattice.

La durata dipende da tante cose, per prima quante volte gonfi e sgonfi. Io mi accorgo quando serve il rabbocco perché inizia a tenere meno la pressione se la lasci ferma in box. Indicativamente 3 mesi ci sta.
Perfetto, chiarissimo. ti ringrazio per l'ottima spiegazione
Si, calcola che più durano e meno riparano.
avevo intuito. preferisco rabboccare "piu spesso" che rimanere a piedi nel bosco
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
163
51
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Ma conviene buttarsi sui flaconi da 1litro o 500ml bastano per iniziare?
Facendo un conto ne serve circa 100/120ml a ruota. Quindi col flacone da mezzo litro avrei altri 250/300ml per i successivi rabbocchi.
 

Riccardo984

Biker novus
15/8/17
38
19
0
40
Viterbo
Visita sito
Bike
Orbea oiz pro 2024
Buonasera anche io dopo avere provato un paio di marche di lattice mi sono fermato allo stan's perché è quello con cui mi sono trovato meglio!!! Come suggeriscono altri compra flacone da 1 LT dura tanto e ammortizzi spese di spedizione
 
  • Mi piace
Reactions: GianlucaR92

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.684
4.050
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Si corrode cerchi in particolare quelli in alluminio. Il Joe's lo puoi inserire dalla valvola.
I cerchi in composito se ne infischiano dell'ammoniaca. Visto che non fanno più cerchi in acciaio per MTB, direi che il potenziale problema è solo con i cerchi in lega di alluminio. Potenziale, ed è già una parola grossa. Un cerchio anodizzato e ben nastrato non teme niente. Se davvero fosse un problema così diffuso butteremmo cerchi uno dietro l'altro. Uso sigillante con lattice naturale e quindi un po' di ammoniaca da 13 anni sugli stessi cerchi in lega di alluminio e non c'è segno di corrosione da nessuna parte. Come è giusto che sia.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Ernesto85

Biker infernalis
7/11/09
1.832
728
0
39
Brescia
Visita sito
Bike
2 ruote
I cerchi in composito se ne infischiano dell'ammoniaca. Visto che non fanno più cerchi in acciaio per MTB, direi che il potenziale problema è solo con i cerchi in lega di alluminio. Potenziale, ed è già una parola grossa. Un cerchio anodizzato e ben nastrato non teme niente. Se davvero fosse un problema così diffuso butteremmo cerchi uno dietro l'altro. Uso sigillante con lattice naturale e quindi un po' di ammoniaca da 13 anni sugli stessi cerchi in lega di alluminio e non c'è segno di corrosione da nessuna parte. Come è giusto che sia.
Basta fare una rapida ricerca con Google per vedere cosa fa l'ammoniaca ai cerchi in alluminio. Direi invece che se ci sono case che fanno lattici senza ammoniaca specificandolo in bella vista sull'etichetta, forse un motivo ci sarà. Visto che non me l'ha prescritto il dottore, per i miei cerchi opto per i lattici non ammonizzati, siano essi carbon o alluminio.

Screenshot_20250425_174056_com.huawei.browser.jpg
 

GianlucaR92

Biker serius
17/1/25
163
51
0
32
Enna
Visita sito
Bike
Lombardo
Basta fare una rapida ricerca con Google per vedere cosa fa l'ammoniaca ai cerchi in alluminio. Direi invece che se ci sono case che fanno lattici senza ammoniaca specificandolo in bella vista sull'etichetta, forse un motivo ci sarà. Visto che non me l'ha prescritto il dottore, per i miei cerchi opto per i lattici non ammonizzati, siano essi carbon o alluminio.

Vedi l'allegato 685122
Oddio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo