Quale Gravel compro max 1000 euro?

quinsi

Biker superis
9/2/17
342
266
0
Lucca
Visita sito
Bike
DeeDar
tenendo conto che la catena ingaggia mezzo pignone, direi a spanne che per andare da 42 a 46 basta 1 maglia in più (2 links), anzi se adesso la gabbia è verticale quando hai la catena sul 42, probabilmente puoi mettere il 46 senza toccare la catena, anche se potrebbe essere il caso di cambiarla comunque per contenere l'usura della cassetta nuova
per la corona ci hai visto giusto, ho preso questa FUNN, 34 direct mount, offset 6mm, montata al posto dello spyder, sono 3 viti torx T25
per passare a 42+10-42 a 34+9-46 ho messo una catena 2 maglie più corta (4 links)

comunque tieni conto che il 34/11 è veramente corto, quasi x3, è tra il 42/13 e il 42/15 (2° e 3° pignone che hai adesso)
Grazie mille per la spiegazione , penso che già col 46 dietro sono a posto, al limite una corona da 40, non capivo il motivo per cui non ci dovessero andare corone direct mount.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Beh la risposta è onesta, per le salite ci vuole gamba!
IMHO prenditi la topstone sora, costa 1000€, esce già con la 46-30 e cassetta 11-34, il 30/34 è già buono, poi se proprio non ti basta ci sono varie opzioni per metterci mano con poca spesa. Il sora è un 2x9, qualunque deragliatore shimano mtb fino a 9 velocità è perfettamente compatibile, ce ne sono da 20€ che arrivano dichiarati a 36denti, probabilmente anche a 40 senza modifiche.

Scusa,non vorrei fraintendere,la Topstone da 1000 euro ( https://www.cannondale.com/it-IT/Europe/Bike/Productdetail?Id=ef96b5e7-4d1c-4c4e-8a33-8fe902c03ab2 ) posso metterci il pgnone da 40 denti senza modifiche e togliere quello da 36 denti senza fare danni alle marce cambiando regolarmente e senza strappi o problemi vari? Sarebbe già un bel passo avanti,alla fine perderei il rampino della MTB o poco più,un bel compromesso? ma sei sicuro che si possa fare?

Altra opzione sarebbe cambiare la corona e metterla da 26-27 o 28 (quale??)...ma si potrebbe fare senza recare danno per come ho detto sopra?

Ma quanto pesa in tutto,non ho trovato da nessuna parte il suo peso totale?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Scusa,non vorrei fraintendere,la Topstone da 1000 euro ( https://www.cannondale.com/it-IT/Europe/Bike/Productdetail?Id=ef96b5e7-4d1c-4c4e-8a33-8fe902c03ab2 ) posso metterci il pgnone da 40 denti senza modifiche e togliere quello da 36 denti senza fare danni alle marce cambiando regolarmente e senza strappi o problemi vari? Sarebbe già un bel passo avanti,alla fine perderei il rampino della MTB o poco più,un bel compromesso? ma sei sicuro che si possa fare?

Altra opzione sarebbe cambiare la corona e metterla da 26-27 o 28 (quale??)...ma si potrebbe fare senza recare danno per come ho detto sopra?

Ma quanto pesa in tutto,non ho trovato da nessuna parte il suo peso totale?
11 kg senza pedali
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/consiglio-tra-due-bike.371707/post-8593987

spiego meglio, senza fare danni la tieni così com'è con la cassetta 11-34, e un 30/34 è già un buon rapporto lento
la provi e se non ti basta, c'è la possibilità di fare modifiche, da far fare a un meccanico, per accorciare
ci sono cassette 9v con pignone fino a 50 non di marca, shimano fa max 36, così come quanto dichiara sui deragliatori, ma sicuramente si può far funzionare bene un deore tipo questo con una cassetta tipo questa
la guarnitura sinceramente non la conosco, dalle foto sembra che ci sia spazio per mettere corone più piccole
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
11 kg senza pedali
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/consiglio-tra-due-bike.371707/post-8593987

spiego meglio, senza fare danni la tieni così com'è con la cassetta 11-34, e un 30/34 è già un buon rapporto lento
la provi e se non ti basta, c'è la possibilità di fare modifiche, da far fare a un meccanico, per accorciare
ci sono cassette 9v con pignone fino a 50 non di marca, shimano fa max 36, così come quanto dichiara sui deragliatori, ma sicuramente si può far funzionare bene un deore tipo questo con una cassetta tipo questa
la guarnitura sinceramente non la conosco, dalle foto sembra che ci sia spazio per mettere corone più piccole
Ho capito grazie!
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Ops,ma il Topstone Sora ha i freni meccanici!!!!??
E no,ops!! 1000 euro sono troppi allora! Non me ne ero accorto!

A questo punto è meglio il Topstone Tiagra, quasi 400 euro più. Oltre ad avere i freni a disco idraulici mi sembra di aver visto che la componentistica è anche migliore,e non vorrei sbagliarmi che la qualità del cambio posso metterci anche più pignoni senza modifiche,sbaglio?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.959
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ti ringrazio,ma alla fine ho sempre più confusione di quella iniziale. Ho capito che una gravel così come la voglio io non esiste e al limite devo metterci mano (da un meccanico,io non so fare),alla fine la spesa diventa bici+extra materiale+costo meccanico. Bella roba!
La cosa più buffa è che ancora non so quale Gravel acquistare,non ho trovato una Gravel a costo 1000 euro circa che monti un cambio per le " tante salite offroad" e con possibilità di modificarlo senza svenarmi sui costi! Compatibilità compresa.
Ammetto che in discesa di solito vado piano (girare a vuoto non mi importa),ma se trovo una spianata non mi dispiacerebbe nemmeno farmi una bella tirata da velocista....chiaramente compromessi da cambio limitato,ma nemmeno andare a 35km/h....e dopo subito fuori giri.
Proprio ieri in una strada in discesa ho toccato i 59 km/h con la Btwin540,volavooo...tanto per dire che anche un pò di velocità non dispiacerebbe.

Capito quale confusione ho? Se vado nei negozi e parlo in questo modo ti rispondono sempre vagamente e sempre lo stesso ritornello sulle salite,la bici aiuta,ma ci vogliono le gambe. E che risposta è questa??
:i-want-t:

Da quel che dici, più che girare per negozi, secondo me è il momento di fare una pausa di riflessione.
C'è un elemento che suggerisce la necessità di questa pausa, il fatto da te verificato che la bici che cerchi non esista. E' un segnale che da solo a me suggerirebbe che sono fuori strada, ma non è detto che tu debba trarre le mie stesse conclusioni.
Fai un'ulteriore verifica, vai sui sentieri che vorresti fare domani con la gravel con la MTB che hai adesso e vedi che bicicletta hanno le persone che incontri. Se hanno una gravel parlaci e discuti delle modifiche che eventualmente hanno fatto. Vedi se fai fatica a stargli dietro o se sono loro che tendono a rimanere indietro. Guarda che rapporti usano. Chiedigli se prima facevano quei sentieri con la MTB e se si trovano meglio con la gravel.
Se poi sui tuoi sentieri non c'è nessuno che li fa con la gravel, non sottovalutare il segnale.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Da quel che dici, più che girare per negozi, secondo me è il momento di fare una pausa di riflessione.
C'è un elemento che suggerisce la necessità di questa pausa, il fatto da te verificato che la bici che cerchi non esista. E' un segnale che da solo a me suggerirebbe che sono fuori strada, ma non è detto che tu debba trarre le mie stesse conclusioni.
Fai un'ulteriore verifica, vai sui sentieri che vorresti fare domani con la gravel con la MTB che hai adesso e vedi che bicicletta hanno le persone che incontri. Se hanno una gravel parlaci e discuti delle modifiche che eventualmente hanno fatto. Vedi se fai fatica a stargli dietro o se sono loro che tendono a rimanere indietro. Guarda che rapporti usano. Chiedigli se prima facevano quei sentieri con la MTB e se si trovano meglio con la gravel.
Se poi sui tuoi sentieri non c'è nessuno che li fa con la gravel, non sottovalutare il segnale.
ciao. eheheh la cosa buffa è che non incontro nessuno in quei posti. Quando vedo qualcuno è solo per arrivare in quei posti dove mi piace starci con la bici e vedo solo tedeschi (o stranieri) con le MTB elettriche oppure pochi con la MTB che sono di passaggio e in strada pochissini in BDC. Sono sempre solo in quei posti,gli unici che vedo sono trattori,nulla e nulla più con stranieri in strada con auto di lusso e foto panoramiche! eeheh
Sono zone "desertiche" che in estate non c'è ombra e tutti i ciclisti vanno in altre zone. A me piace il caldo,..mi rilassa...basta pensare che a ferragosto alle 13 ero in questi posti per un paio di ore. L'unica sarebbe noleggiarla una Gravel e provalrla.
 

Allegati

  • 60) 15 ago 2019 (9).jpg
    60) 15 ago 2019 (9).jpg
    970,3 KB · Visite: 38
  • 60) 15 ago 2019 (10).jpg
    60) 15 ago 2019 (10).jpg
    816,7 KB · Visite: 38
  • 60) 15 ago 2019 (5).jpg
    60) 15 ago 2019 (5).jpg
    742,3 KB · Visite: 38

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.959
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
ciao. eheheh la cosa buffa è che non incontro nessuno in quei posti. Quando vedo qualcuno è solo per arrivare in quei posti dove mi piace starci con la bici e vedo solo tedeschi (o stranieri) con le MTB elettriche oppure pochi con la MTB che sono di passaggio e in strada pochissini in BDC. Sono sempre solo in quei posti,gli unici che vedo sono trattori,nulla e nulla più con stranieri in strada con auto di lusso e foto panoramiche! eeheh
Sono zone "desertiche" che in estate non c'è ombra e tutti i ciclisti vanno in altre zone. A me piace il caldo,..mi rilassa...basta pensare che a ferragosto alle 13 ero in questi posti per un paio di ore. L'unica sarebbe noleggiarla una Gravel e provalrla.
Provarla è un'idea. Comunque a me sembrano più posti da MTB, rigida eventualmente, che da gravel. Comunque belli selvaggi, mi piacciono.
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Provarla è un'idea. Comunque a me sembrano più posti da MTB, rigida eventualmente, che da gravel. Comunque belli selvaggi, mi piacciono.
Adesso ho parlato con un altro meccanico rivenditore,gli ho spiegato ogni problema,lui conosce anche i posti di dove pedalo. Ha detto che ci sta studiando e mi manderà alcune foto di bici che secondo lui sono adeguate per quei posti. Ha detto che più che i rapporti...che si trovano o comunque si rimedia è il manubrio non corsaiolo,visto la mia problematica della cervicale. Dava più importanza a questo.
La mia Btwin540...la vorrei mandare in pensione! eheheh
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    832,2 KB · Visite: 32
  • 2.jpg
    2.jpg
    556,2 KB · Visite: 31

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
11 kg senza pedali
https://www.mtb-mag.com/forum/threads/consiglio-tra-due-bike.371707/post-8593987

spiego meglio, senza fare danni la tieni così com'è con la cassetta 11-34, e un 30/34 è già un buon rapporto lento
la provi e se non ti basta, c'è la possibilità di fare modifiche, da far fare a un meccanico, per accorciare
ci sono cassette 9v con pignone fino a 50 non di marca, shimano fa max 36, così come quanto dichiara sui deragliatori, ma sicuramente si può far funzionare bene un deore tipo questo con una cassetta tipo questa
la guarnitura sinceramente non la conosco, dalle foto sembra che ci sia spazio per mettere corone più piccole
Ciao,mi ha detto questo meccanico su per giù quello che mi hai detto te riguardo al cambio pignoni,ma solo per lui la spesa si aggira ai 150 euro e si arriva anche ai rapporti della MTB,mi ha detto ogni pezzo da cambiare,non Shimano,ma non ricordo marche e tecnicismi vari,ero al telefono.
Oltre a questo anche il manubrio da cambiare, sempre per quelle 2 bici cannodiale Topstone,da metterlo dritto...cervicale...ma alla fine il costo totale lievita.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ciao,mi ha detto questo meccanico su per giù quello che mi hai detto te riguardo al cambio pignoni,ma solo per lui la spesa si aggira ai 150 euro e si arriva anche ai rapporti della MTB,mi ha detto ogni pezzo da cambiare,non Shimano,ma non ricordo marche e tecnicismi vari,ero al telefono.
Oltre a questo anche il manubrio da cambiare, sempre per quelle 2 bici cannodiale Topstone,da metterlo dritto...cervicale...ma alla fine il costo totale lievita.
ciao ;)
stavo per fare un complimento al meccanico che da importanza alla cervicale (la salute prima di tutto) ma poi ho letto l'orrore del manubrio flat...
se ti sta bene la flatbar allora io ti consiglierei di comprare una forca rigida da montare sulla tua rockrider e con minima spesa ottieni esattamente la bici che cerchi, agile e reattiva in salita e triste in discesa
però non si parla più di gravel, ci sono svariati motivi per cui le gravel hanno una particolare dropbar, che non sto a elencare, ma quello che è più importante è che se hai problemi cervicali il manubrio dritto non cambia nulla, per quelli si dovrebbe lavorare sul setup della zona sterzo; anzi a dirla tutta, se hai davvero problemi importanti alla cervicale, io piuttosto mi farei qualche seduta di chinesiologia, per allungare e rinforzare i muscoli che la sostengono
secondo me ti ha parlato di flatbar perché così si fa presto a metterti freni idraulici e trasmissione da mtb, il mercato ne è pieno, sono i comandi stradali che complicano tutto, sia nella compatibilità, che nei costi
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
ciao ;)
stavo per fare un complimento al meccanico che da importanza alla cervicale (la salute prima di tutto) ma poi ho letto l'orrore del manubrio flat...
se ti sta bene la flatbar allora io ti consiglierei di comprare una forca rigida da montare sulla tua rockrider e con minima spesa ottieni esattamente la bici che cerchi, agile e reattiva in salita e triste in discesa
però non si parla più di gravel, ci sono svariati motivi per cui le gravel hanno una particolare dropbar, che non sto a elencare, ma quello che è più importante è che se hai problemi cervicali il manubrio dritto non cambia nulla, per quelli si dovrebbe lavorare sul setup della zona sterzo; anzi a dirla tutta, se hai davvero problemi importanti alla cervicale, io piuttosto mi farei qualche seduta di chinesiologia, per allungare e rinforzare i muscoli che la sostengono
secondo me ti ha parlato di flatbar perché così si fa presto a metterti freni idraulici e trasmissione da mtb, il mercato ne è pieno, sono i comandi stradali che complicano tutto, sia nella compatibilità, che nei costi
Ciao,mi ha mandato un'email questo meccanico rivenditore di alcune bici che vende rimandandomi link per visione considerando le mie richieste.
Probabilmente altro non tiene,a parte le due cannodiale come sopra post riportate.
----------------
come da accordi telefonici trovi i link delle bici che possiamo proporti:

https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-toughroad-slr-2020
https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-toughroad-slr-gx-2020
https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-fastroad-advanced-2020
https://www.focusitaliagroup.it/it/focus/road-endurance/paralane/paralane-al-tiagra-wine-red/2018/
https://www.gtbicycles.com/eur_it/grade-expert-1849

Dai uno sguardo a questi modelli.
Restiamo in attesa per eventuali info e trattative.
Saluti ....
--------------
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.959
1.248
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Ciao,mi ha mandato un'email questo meccanico rivenditore di alcune bici che vende rimandandomi link per visione considerando le mie richieste.
Probabilmente altro non tiene,a parte le due cannodiale come sopra post riportate.
----------------
come da accordi telefonici trovi i link delle bici che possiamo proporti:

https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-toughroad-slr-2020
https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-toughroad-slr-gx-2020
https://www.giant-bicycles.com/it/bikes-fastroad-advanced-2020
https://www.focusitaliagroup.it/it/focus/road-endurance/paralane/paralane-al-tiagra-wine-red/2018/
https://www.gtbicycles.com/eur_it/grade-expert-1849

Dai uno sguardo a questi modelli.
Restiamo in attesa per eventuali info e trattative.
Saluti ....
--------------

Ti ha mandato un po' di tutto: due biciclette da turismo off-road, una endurance, una gravel abbastanza corsaiola e una fitness, più la Topstone che già conosci. Dovrai lavorarci un po'...
 
Ultima modifica:

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Ti ha mandato un po' di tutto: due biciclette da turismo off-road, una endurance, una gravel abbastanza corsaiola e una fitness, più la Topstone che già conosci. Dovrai lavorarci un po'...
Infatti la scelta c'è,ma le Giant non dichiarano il peso,dovunque cerco da nessuna parte trovo. Non vorrei ritrovarmi con un'altra bici mattone come la rr540!
 

Ruggero68

Biker serius
7/11/17
283
273
0
Chiasso, Svizzera
www.instagram.com
Bike
Cannondale Topstone Sora 2019 / Cannondale Jekyll 2003 / DBR Axis TT Pro 1996
Infatti la scelta c'è,ma le Giant non dichiarano il peso,dovunque cerco da nessuna parte trovo. Non vorrei ritrovarmi con un'altra bici mattone come la rr540!
con mille euro di budget i pesi di partenza si aggirano tra gli 11kg scarsi e i 12kg a dipendenza dei montaggi e dai telai (alu o acciaio).
poi ogni chilo in meno sono mille euro in più
 

WARFARVELEN

Biker superioris
13/12/16
818
119
0
Visita sito
Capisco.
Scusatemi,adesso me ne approfitto della vostra gentilezza,ma viene una domanda spontanea.
Se prendo la mia rr540 e tolgo la forcella ammortizzata con una rigida,cambio copertoni,ma non diventa una bici simile a quella che vorrei io?
Se devo spendere 1000 euro e avere una bici simile con componenti base o semibase e farmela similare...non è la stessa cosa alla fine?
Un conto comprarmi una gravel pura altro conto e farmi una diciamo ibrida.
Ho tutto sbagliato?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo