Se posso dire al mia, io non mi spaventerei più di tanto di fronte a questi elenchi di bugs (infatti pur ben conscio di ciò ho apprena preso il Colorado), in quanto non c'è niente di nuovo soto il sole: ma ricordate che razza di bugs presentava l'Edge 305 appena uscito? Era uno strumento completamente diverso da quello attuale. E' ovvio che la cosa non mi ha fatto piacere per niente, ma l'alternativa era il Foretrex (dal quale provenivo) o altre unità meno adatte all'utilizzo in bici. Dopo qualche tempo gli aggiornamenti del firmware hanno reso l'Edge uno strumento di tutto rispetto (tra l'altro ancora migliorabile, e di molto, anche se Garmin probabilmente non ci sta dedicando più nesuna risorsa... per ovvie ragioni di mercato). In quest'ottica io preferirei prendere un'unità nuova (anche se con qualche problema di software, ma con buone prospettive di sviluppo) piuttosto che un'unità che ormai non è più soggetta a sviluppo come il GpsMap 60 CSx, che tra l'altro ho posseduto ed utilizzo saltuariamente. Io credo che le funzioni 3D del Colorado daranno quel qualcosa in più che il 60 CSx non potrà mai raggiungere... certo c'è da aspettare le mappe e gli aggiornamenti del software...
Ammetto però che a me piace sperimentare e non mi accontento facilmente delle solite funzioni (per quanto eseguite in modo esemplere, come nel caso del 60 CSx, anche lui non certo privo di bugs quando è uscito tempo fa), ed è forse per questo che rimango maggiormente affascinato dalla novità piuttosto che dalla stabilità dei modelli maturi... e non è detto che a tutti piaccia "rischiare" su un nuovo modello.
Ammetto però che a me piace sperimentare e non mi accontento facilmente delle solite funzioni (per quanto eseguite in modo esemplere, come nel caso del 60 CSx, anche lui non certo privo di bugs quando è uscito tempo fa), ed è forse per questo che rimango maggiormente affascinato dalla novità piuttosto che dalla stabilità dei modelli maturi... e non è detto che a tutti piaccia "rischiare" su un nuovo modello.