quale forcella per rockrider 9.1?

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
ho, come da titolo, una decathlon rockrider 9.1, il modello vecchio diciamo equipaggiato con forcella manitou skareb elite da 100mm e mono manitou radium r con 90mm di escursione alla ruota.ora, volevo cambiare la forcella perchè questa che ho flette un pò troppo per i miei gusti, inoltre volevo alzare un pò davanti la bici perchè è fin troppo caricata sul manubrio.
però, non volevo esagerare troppo con la corsa per non sbilanciare la bici, quindi direi massimo 130mm per l'anteriore.
che forcella mi consigliate, che abbia un buon rapporto qualità prezzo? (in ogni caso la comprerei usata)

grazie
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
reba o sid,che ti tornano buone anche se un giorno cambiassi biga,costano un tantino,ma sono le migliori e recuperi 1 kg minimo rispetto alla forca che monti ora......
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Non puoi aumentare liberamente l'escursione a tuo piacimento,rischi,sconvolgendo la geometria del telaio,di arrecare danni da sollecitazioni alla zona sterzo .
Puoi semmai optare per un prodotto migliore ma con la stessa esursione .
Per l'innalzamento "dell'avantreno" (posizione di guida) puoi variarla adottando un manubrio con un rise piu' alto ed un attacco manubrio con un maggior grado di altezza.
 

Davide 87

Biker superioris
Non puoi aumentare liberamente l'escursione a tuo piacimento,rischi,sconvolgendo la geometria del telaio,di arrecare danni da sollecitazioni alla zona sterzo .
Puoi semmai optare per un prodotto migliore ma con la stessa esursione .
Per l'innalzamento "dell'avantreno" (posizione di guida) puoi variarla adottando un manubrio con un rise piu' alto ed un attacco manubrio con un maggior grado di altezza.


Quoto..

Inoltre controlla il tuo attacco manubrio, se è montato in negativo (ovvero rivolto verso il basso) puoi benissimo girarlo verso l'alto in maniera da alzare la posizione delle mani.. e questo senza spendere 1 euro..
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Ecco questo e' un'altro fattore importante ,guardando la foto e leggendo cio' che ha scritto Davide 87 si vede chiaramente che hai montato l'attacco manubrio in negativo,li' hai solo da girarlo ed al limite dopo averla provata decidere di cambiare il manubrio con uno piu' alto .
 

juzam70

Biker serius
IO ho una reba e mi trovo benissimo e tieni conto che sono pesantuccio... l'escursione sul settaggio di serie rimarrebbe invariato ( 100 ) cosi non stravolgeresti nemmeno le geometrie.. magari cosatno un pelino in più rispetto ad un altro prodotto, ma se lo meritano tutto,
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
la reba mi pare sia allungabile a 120 togliendo gli spessori


115mm,ma dipende dal modello..le più costose danno da 80 a 100,ma probabile che come le tora si tolgano anche gli ultimi spessori e arriva a 130mm stelo fuori tutto e 120mm effettivi di corsa,altre gia a 120,sulle reba piu eco viene indicato 80-120 oppure 85/100/115 mm (consegnata a 100mm) quindi ritengo che tutte arrivino a 120
 

rxman

Biker serius
20/12/07
170
2
0
dueville
Visita sito
grazie per le risposte :prost:
Non puoi aumentare liberamente l'escursione a tuo piacimento,rischi,sconvolgendo la geometria del telaio,di arrecare danni da sollecitazioni alla zona sterzo .
Puoi semmai optare per un prodotto migliore ma con la stessa esursione .
Per l'innalzamento "dell'avantreno" (posizione di guida) puoi variarla adottando un manubrio con un rise piu' alto ed un attacco manubrio con un maggior grado di altezza.

bè infatti non voglio alzarla troppo appunto per non sbilanciarla, da 100 a 130 non credo che faccia male no?


Ecco questo e' un'altro fattore importante ,guardando la foto e leggendo cio' che ha scritto Davide 87 si vede chiaramente che hai montato l'attacco manubrio in negativo,li' hai solo da girarlo ed al limite dopo averla provata decidere di cambiare il manubrio con uno piu' alto .


credo che hai sbagliato persona :mrgreen:
io non ho messo foto della bici.
comunque, il mio attacco non è montato negativo, anche perchè è di quelli senza angolazione.
comunque, grazie per il consiglio di cambiare l'attacco manubrio, adesso sto sentendo qualcuno che vende quelli diretti
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
grazie per le risposte :prost:


bè infatti non voglio alzarla troppo appunto per non sbilanciarla, da 100 a 130 non credo che faccia male no?

il tuo telaio è studiato per sospensioni da 100 mm all'anteriore e 90 mm al posteriore ... l'escursione al posteriore non può in alcun modo essere variata mentre per la forcella si può variare l'escursioni "entro certi limiti"... spesso si parla di 2 cm massimo di differenza sulla lunghezza totale della forcella (non di escursione)...
ma se fossi in te (visto la tipologia di telaio) prenderei una forcella da 100 mm di qualità maggiore (magari con steli da 32 mm... visto che la tua attuale dovrebbe avere steli da 28 mm otterresti un ottimo miglioramento senza stravolgere le geometrie della biga)
io starei su una Rs Recon Solo Air http://www.sram.com/rockshox/products/recon-silver-tk sui 200 euri la trovi... (volendo esagerare c'è anche la versione da 120 mm)
poi molto dipende da quanto vuoi spendere ...
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
la 9.1 2011 ha 120 di escursione all'anteriore, se - come credo - il telaio è lo stesso della versione precedente, una forcella da 120 o da 130 (come sulla 9.2) non crea nessun danno al telaio

Però c'è anche maggiore escursione al posteriore che compensa un po', se non altro a livello di geometrie. Concordo con te sul rischio telaio, un paio di cm in più di norma sono tollerati su bici NON da supermercato.
Ciao.
 

Andrea Bertu

Biker extra
15/6/09
744
0
0
Prov. Bergamo
Visita sito
Bike
Una capra
la 9.1 2011 ha 120 di escursione all'anteriore, se - come credo - il telaio è lo stesso della versione precedente, una forcella da 120 o da 130 (come sulla 9.2) non crea nessun danno al telaio

se leggete bene tutto il topic si sta parlando della 9.1 del 2005/2006 ... quella con 100 mm all'anteriore (quella con la manitou skareb) e 90 mm al posteriore
come dicevo prima conviene stare sui 100 mm ... al massimo 120 mm
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
grazie per le risposte :prost:


bè infatti non voglio alzarla troppo appunto per non sbilanciarla, da 100 a 130 non credo che faccia male no?





credo che hai sbagliato persona :mrgreen:
io non ho messo foto della bici.
comunque, il mio attacco non è montato negativo, anche perchè è di quelli senza angolazione.
comunque, grazie per il consiglio di cambiare l'attacco manubrio, adesso sto sentendo qualcuno che vende quelli diretti
Hai pienamente ragione ,ho confuso la foto di rxman,scusamene!
Variare da 100 a 130 ve ne e' molta di differenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo