quale dieta ?

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Ciao a tutti.ho un prob. comune a tutti coloro che hanno una decina di kg in più e che quindi fanno fatica a salire.Come perderli???qual'è la dieta migliore da seguire? mi date un consiglio?
non esiste la dieta migliore ma solo buon senso, dedizione e costanza e sopratututto un corretto regime alimentare...
mi ripeto sempre e allo sfiniment su questo dall'alto della mia summa esperienza di -35 kg e innumerevoli quanto dannose diete miracolose....
allora equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine...
carboidrati: pochi preferiilmente provenienti da frutta e farine integrali di kamut, soia, farro, eviatare i carboidrati provenienti dalla farina 00 perchè con indice glicemico troppo alto e praticamenti prive di fibre che aiutano molto l'evacuazione :$$$:
i carboidrati sono da assumere preferibilmente prima di uno sforzo fisico prolungato tipo un giro in bici di almeno 90 minuti e nei 30 minuti successivi al giro stesso... evitarli la sera e diminuirli quando non si deve fare attività fisica.
Grassi: preferibilmente i grassi con alto contenuto di omega 3 molto utili per tutta una serie di ragioni che è inutile elencare per cui ti consiglio di consumare molto pesce azzurro (io lo mangio una volta al giorno) cucinato comee vuoi tu evitando, ovviamente le fritture. Evitare i grassi provenienti dai prodotti di pasticceria, burro, margarina e preferisci sempre l'olio extravergine di oliva, lascia perdere altri tipi di olio...
Proteine: anche per le proteine ti consiglio di evitare o cmq limitare molto le carni rosse preferendo le carni bianche tipo pollo, coniglio, maiale magro... il pesce azzurro è un ottimo nutriente ad alto contenuto di proteine nobili...
bilancia correttamente questi alimenti senza eccedere mai in uno o nell'altro, molte verdure sia crude che cotte, la giusta frutta, movimento costante, lunghe passeggiate, molta pazienza considerando che i risultati veri si vedono nel tempo e lentamente dal momento che attaccare la massa grassa è un'operazione lunga nel tempo ma è quella che da i maggiori risultati...
evitare i superalcolici essendo sufficente un bicchiere di vino a pasto, i dolci ovviamente, le pizze supercondite...
non fare l'errore di pensare che siccome ho fatto 50 km con la bici mi posso strafigare un bue perchè ad assumere 1500 calorie in un pasto basta pochissimo... a consumarle ci vuole un giorno di lavori forzati...
pesati poco preferendo un confronto con i vestiti e fatti le analisi generali al sangue e alle urine... se diventa il tuo stile di vita è un ottimo investimento...:celopiùg:
ah dimenticavo la base di una forma fisica e mentale si basa prevalentemente su ciò che mangiamo...poi viene il resto... sport compreso...
 

Monica (Ve)

Biker serius
14/6/09
113
1
0
veneto
Visita sito
non esiste la dieta migliore ma solo buon senso, dedizione e costanza e sopratututto un corretto regime alimentare...
equilibrio tra carboidrati, grassi e proteine...
carboidrati:
i carboidrati sono da assumere preferibilmente prima di uno sforzo fisico prolungato tipo un giro in bici di almeno 90 minuti e nei 30 minuti successivi al giro stesso... evitarli la sera e diminuirli quando non si deve fare attività fisica.

Approfitto anch'io dei tuoi consigli!
Io abbondo in carboidrati: pane in particolare!!!!
Infatti,pur facendo la fame,il mio peso non scende!
E' che io,ad ex,associo la stanchezza allo stimolo della fame e se mi sento stanca vado proprio a cercare i cosiddetti cibi no: pane,dolci,cose salate!
Mai che mi venga in mente la frutta in queste mie spedizioni fameliche!
Grassi: Evitare i grassi provenienti dai prodotti di pasticceria, burro,
attaccare la massa grassa è un'operazione lunga nel tempo ma è quella che da i maggiori risultati...

DOMANDA: una volta attaccata sta massa grassa,come definire ( termine che leggo di continuo) il proprio corpo?
E' completa la bici come sport o sarebbe il caso,per rassodare -tonificare fare altro?

non fare l'errore di pensare che siccome ho fatto 50 km con la bici mi posso strafigare un bue perchè ad assumere 1500 calorie in un pasto basta pochissimo... a consumarle ci vuole un giorno di lavori forzati...

Questa è la mia fotocopia...
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
DOMANDA: una volta attaccata sta massa grassa,come definire ( termine che leggo di continuo) il proprio corpo?
E' completa la bici come sport o sarebbe il caso,per rassodare -tonificare fare altro?

Tanto nuoto e palestra.

Vorrei aggiungere a quanto detto giustamente da tacito che, comunque, per dimagrire davvero bisogna riuscire ad alzare il metabolismo basale.

Ci sono vari modi per farlo, principalmente vale la pena di ricordare che il metabolismo e' fortemente legato alla massa magra (piu' massa muscolare, metabolismo piu' alto).
Ci sono anche fattori legati alle abitudini alimentari che influenzano il metabolismo, anche se in genere sono cose abbastanza individuali ed andrebbero valutate singolarmente, ad esempio un errore tipico e' quello di non mangiare o mangiare pochissimo a colazione, cosa che fa letteralmente "sedere" il nostro metabolismo.

Ah, ovviamente la colazione cappuccio e cornetto e' pessima perche' troppo carica di zuccheri e grassi, anche il caffelatte coi biscotti e' da evitare, la mattina ci vogliono cereali integrali, pane fresco possibilmente integrale, marmellata e the non zuccherati, proteine (2 fette di bresaola oppure 3 noci o qualcosa del genere, mica serve un petto di pollo, basta "dire" al nostro metabolismo che oggi non si digiuna e quindi di stare sveglio) e un frutto fresco.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Ciao a tutti, qual'è la dieta migliore da seguire?

La dieta a Zona.
E' l'unica che funzioni davvero e si adatta bene allo sport, per attività intense o da appassionato necessita di piccoli ritocco.

Altri trucchetti utili?
Abbassa l'indice glicemico del sangue.
Evita i carboidrati ad alto indice glicemico insomma; pane, pasta, birra per esewmpio si possono tranquillemante eliminare, non abusare di cereali, anche loro fanno ingrassare parecchio, mangia molta verdura, cruda e cotta, molta frutta, proteine del pesce, soprattutto pesce azzurro come salmone, sgombro e sardina.
Questo per il reparto alimentare.
Per quanto riguarda le abitudini fisiche ti consiglio, per le ragioni sopraelencate, di aumentare la massa magra, e cioè i muscoli, facendo (molto bene) palestra o comunque pesi a casa, è il minimo...
Cosa occorre? Con pochi euro ti prendi una panca piana regolabile, un bilancere un paio di manubri e una 40ina di kg di ghisa, uno specchio (ce l'avrai già immagino) e poi vai alla ricerca di un esperto (ma esperto davvero) che ti possa avviare alla pesistica perchè non è una sciocchezza, non è come il sesso che più ne fai e meglio è...
Tutto ciò perchè la bici NON E' uno sport completo, o meglio per esserlo deve integrare con altre attività altrimenti fai la fine di chi corre in XC o in BDC... sono fisici per nulla equilibrati e completi.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
lele 71 e zero-7 confessate :arrabbiat: seguite la dieta a zona...
anchio seguo il regime alimentare della zona con opportuni adattamenti alle mie necessità e secondo le varie esperienze maturate (tranne oggi...compleanno della nipote :magna::magna:) e devo dirmi che mi trovo molto bene... ho evitato di etichettare il mio sistema alimentare perchè oramai so che per ogni regime alimentare ci sono tanti pro e contro e siccome non mi interessa di scatenare conflitti e contrapposizioni mi sono mantenuto largo...
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Tacito hai fatto centro, ma non era difficile sbagliare visto che l'ho anche apertamente scritto... :rosik:
Comunque fai bene a non dichiarare apertamente, ma qui, fra sportivi siamo tutti più concordi che la dieta a Zona sia più la sensata e naturale, dai un'occhiata ai forum di Body Building... Lì, in alcuni, ci sono apposite sezioni dedicate alla dieta a zona!!!
Le persone diffidenti nei confronti della Zona sono generalmente quelli che non fanno attività sportiva o movimento di alcun genere, quelli che guai a togliergli la pasta altrimenti collassano o vanno in depressione e piangono tutto il giorno :smile:, quelli che sbevazzano birra tutto il giorno al bar e ridendo e scherzando verso le 19 se ne sono già scolati 4 litri... Ah e dimenticavo fra gli oppositori c'è anche quel genio del nutrizionista di "Porta a Porta"!!! :smile::smile::smile::smile:
Quello si che è bravo... A parole dice le stesse cose che potresti leggere su un libro di Sears, ma senza dare cifre o dati precisi, poi quando descrive la sua dieta "ideale" (per la mazzetta che gli arriva dalla Barilla?) ci mette solo pastasciutta al sugo e per dessert un po' di... Marmellata... Mah!?

Io fortunatamente ho fatto da me, senza andare da un nutrizionista come fanno gli stolti.
Il fatto è che grazie ai libri di Sears e, in Italia, di Perucci, grazie alla Zona la figura del nutrizionista diventa assolutamente inutile! Solo in caso di patologie o disfunzioni particolari allora è consigliato l'ausilio di un esperto ma in caso contrario sono soldi buttati.
:celopiùg:

Tornando IT toppibike deve vedere un po' da se lo stile di vita migliore per il suo organismo, anche se il consiglio non è da poco per cui è giusto tenerlo in buona considerazione.
:il-saggi:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
dire che la zona è la migliore....è come dire che la ferrari è l'unica auto supersportiva....!
esistono anche Porsche, lamborghini, zonda, aston martin, ecc. ecc.

è una dieta...come ce ne sono tante altre!
un buon allenamento (la bici va benissimo essendo uno sport aerobico) con almeno 1 ora di giro con freq. card. med. del 70-80% della FCMax, ed una alimentazione priva di eccessi (limita grassi e carboidrati) fanno miracoli!
ma è un discorso complesso da affrontare in 4 righe e ci sono tanti post. già scritti
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
lele 71 e zero-7 confessate :arrabbiat: seguite la dieta a zona...

Non sono uno "zonista" nel senso canonico del termine, almeno credo.
La mia dieta e' un po' piu' carica di carboidrati rispetto a quella a zona, pero' cerco di mangiare sempre equilibrato, molta verdura e frutta, molto pesce, preferisco le carni bianche ed evito roba precotta, confezionata, inscatolata, fritti, mcdonald e simili.

Ma per la dieta a zona, nei periodi di gare non arrivate con "le gambe vuote"?

Io non faccio gare di mtb, faccio comunque sport di cosidetta "endurance" (mezzo fondo a nuoto, fondo a piedi e da quest'anno anche il triathlon), forse sara' dipendenza psicologica, ma se diminuisco i carboidrati nel giro di un paio di settimane gli allenamenti mi sembra che ne risentano.
Pero' ripeto, magari e' solo una mia fissa, non ho nulla di scientifico per dire una cosa del genere, solo sensazioni, siamo troppo sul soggettivo.
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Mcnab d'accordo che non sia l'unica, ma la "dieta delle proteine" secondo te è un'alternativa?
La dieta a Zona è secondo me quella che siamo portati a compiere in modo naturale, ovviamente se ci imponiamo di evitare i cibi dannosi e quelli inutilmente zuccherati.
Io non sto più a contare i grammi, ho però attraversato un momento (3 mesi) in cui mi sono preso il gusto (e soprattutto l'onere) di seguire passo passo le indicazioni e devo dire che quelle che erano le "promesse" sono state assolutamente rispettate, non ho sofferto mai la fame, mi sentivo sazio e mai appesantito, le energie erano "razionate" senza mai nè picchi nè cedimenti. Anche il mio atteggiamento era migliore e più... equilibrato.
Alla luce di questa mia esperienza è ovvio che non posso fare altro che consigliarla.
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
Premetto che come rapporto peso-altezza ci sono dentro..son partito da 62kg.pre arrivare nel giro di un anno a 54kg.poi negli anni successivi non gli ho più recuperati,voleva dire che erano in più veramente.niente di che diete da nutrizionista o altro.è solo cercare di privarsi di certe abitudini e stili di vita sbagliati.ho eliminato i superalcolici,pasta condita solo con olio,tutto il fritto,limitato il pane bianco,tolto lo zucchero bianco uso il miele,rapportato la cena leggera con carne bianca e verdura,frutta solo durante il giorno per spezzare i pasti principali,evitato le briosche e roba troppo condita di olio-sugo.bere molta acqua togliendo bevande zuccherate come succhi,aranciate,gingerini o altro..ecco niente di che..c'è solo da far delle piccole rinuncie che poi ci si abitua.consiglio di mangiare quello che ci si sente facendo dei piccoli spuntini nell'arco della giornata per non arrivare a tavola affamati come i lupi.
è molto importante fare sport,non solo bici,io vado anche a correre,camminare,anche su salite..almeno le prime volte mezzora,poi si aumenta 45-60-e oltre sempre lentamente per abituare il metabolismo a bruciare le riserve di grasso,inizialmente si utilizzano solo gli zuccheri,non partite a stomaco vuoto credendo che cosi si brucia di più,tutt'altro..non avrete forze e quando rientrerete a casa mangerete il doppio..certo che ogni tanto mi concedo anche io una bella mangiata,una buona birra,un buon dolce,un gelato,cioccolata...alla fine diventa come un premio...la roba che sapete vi possa far male poi non verrà più considerata.questa è solo una mia esperienza personale,non voglio insegnare a nessuno...spero vi sia di aiuto.
 

Monica (Ve)

Biker serius
14/6/09
113
1
0
veneto
Visita sito
Ho dato un'occhiata a vari articoli sulla dieta a zona e condivido quanto scritto da uno di voi cioè che è meglio non dare definizioni,etichette etc...perchè non tutti ,poi,sono capaci di avere un proprio senso critico e potrebbe essere pericoloso!

Premesso questo,comunque,alcuni principi della dieta a zona sono buoni e facilmente adattabili al proprio stile alimentare!

Il problema piu' grosso è comprendere che eliminare qualche kg è importante ma è ancora piu' importante comprendere che dobbiamo fare nostre abitudini,stili di vita non per un periodo di tempo ma per tutto l'arco della nostra vita!

Se ci fate caso,nasciamo e qualcuno c'imbocca,perciò, possiamo poco dire la nostra in fatto di alimentazione se non sputare tutto fuori e urlare come matti!
Da adulti, la consapevolezza di noi stessi è una conquista difficile e lenta ma che porta ad un benessere su tutti i fronti!
 

espa28

Biker novus
4/7/07
26
0
0
Terni
Visita sito
Io fortunatamente ho fatto da me, senza andare da un nutrizionista come fanno gli stolti.
Il fatto è che grazie ai libri di Sears e, in Italia, di Perucci, grazie alla Zona la figura del nutrizionista diventa assolutamente inutile! Solo in caso di patologie o disfunzioni particolari allora è consigliato l'ausilio di un esperto ma in caso contrario sono soldi buttati.

:il-saggi:

...scusa ma non ti sembra di essere stato lievemente estremista !.
Adesso tutti quelli che vanno dal nutrizionista sono dei dementi !.
La zona da sicuramente alcuni buoni consigli, ma non si deve commettere l' errore di pensare che leggendo un libro e qualche articolo su internet si diventa esperti in scienza dell' alimentazione...con il cibo si possono fare danni a volte irreparabili.
Il nutrizionista è un dottore e come tale è laureato...significa che ha studiato per anni e affrontato pazienti e problematiche sul campo...quindi avrà sicuramente più competenze di qualunque babbeo che legge articoli su internet.
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
...scusa ma non ti sembra di essere stato lievemente estremista !.
Adesso tutti quelli che vanno dal nutrizionista sono dei dementi !.
La zona da sicuramente alcuni buoni consigli, ma non si deve commettere l' errore di pensare che leggendo un libro e qualche articolo su internet si diventa esperti in scienza dell' alimentazione...con il cibo si possono fare danni a volte irreparabili.
Il nutrizionista è un dottore e come tale è laureato...significa che ha studiato per anni e affrontato pazienti e problematiche sul campo...quindi avrà sicuramente più competenze di qualunque babbeo che legge articoli su internet.
bboni state bboni... :smile::smile::smile:
probabilmente Zero-7 intende dire che spesso molti consigli dei vari nutrizionisti non solo possono essere in qualche modo asserviti ad interessi commerciali ma che anche dei professionisti possono seguire le loro convinzioni in materia alimentare.
Preso atto che questo è un campo che come ho già detto è vero tutto e il contrario di tutto ( e ciò a causa delle innumerevoli variabili che intervengono e non ultime quelle di natura psicologica che difficilmente possono essere intercettate con esami clinici) per cui magari la "semplice" visita sulla bilancia pesapersone e le analisi di routine potrebbero non bastare ( e amio avviso non bastano...ma il mio parere essendo di un "laico" poco conta) per cui a questo punto Zero-7 reputa più utile darsi al fai da te... giusto o sbagliato ai posteri l'ardua sentenza...
da tempo mi sono appassionato al discorso della nutrizione e lo affronto senza alcuna base tecnica o scentifica ma da semplice "stregone" quindi quel che dico vale solo ed esclusivamente per me e va interpretato in questa ottica...
io penso che se non entraimo nei meccanismi che regolano mentalmente l'assunzione del cibo difficlmente se ne viene a capo...
troppe volte cerchiamo nel cibo quella soddisfazione, conforto, piacere che ci è negato nella vita quotidiana per cui assumere cibo (cosa moto semplice...) il più delle volte ha una valenza non di nutrizione ma di soddisfazione... ovvio che le cose possono e devono coincidere ma se assumo un sacco di porcherie per sentirmi meglio c'è qualcosa che non funziona nel mio equilibrio anche perchè alla lunga pioi stai male sia fisicamente che psicologicamente...
detto questo qualsiasi dieta, regime alimentare va bene, chiamiamolo zona o pincopalla non importa... l'importante è che teniamo ben presente che possiamo assumere solo un certo quantitativo di Grassi, Carboidrati e Proteine.. tutto ciò che è in eccesso miracolasamente si trasforma in grasso...con tutto ciò che ne consegue soprattutto per il nostro sistema cardiocircolatorio e anche per l'aspetto estetico che, a mio avviso, riveste natovole importanza perchè tutto è pensato per i magri e non per gli obesi... e si ha un bel dire che grasso è bello... si quando grassi sono gli altri...
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
detto questo vado a cena...
stasera piatto di pasta alla carbonara, costate di maiale ripiene con contorno di peperoni fritti (la verdura ci vuole...)... aggiungo un bel piatto di parmiggiana... chiudo con 2/3 tocchetti di pepato stagionato (fondamentale il calcio per le ossa) il tutto accompagnato da ottimo pane di casa e un litrozzo di rosso e per concludere tre fette di cocomero...(mi volete privare della frutta???) caffè e ammazzacaffè...
io sono un tipo coerente....
 

espa28

Biker novus
4/7/07
26
0
0
Terni
Visita sito
da tempo mi sono appassionato al discorso della nutrizione e lo affronto senza alcuna base tecnica o scentifica ma da semplice "stregone" quindi quel che dico vale solo ed esclusivamente per me e va interpretato in questa ottica...

Questo, secondo me, è un corretto approccio alla materia...ognuno è libero di credere e fare ciò che vuole, rispettando la libertà del prossimo, ma non si devono sparare sentenze pensando di avere la verità in tasca.
Il discorso nutrizione è sempre più spesso sottovalutato e i forum sono pieni di gente che dopo aver letto un libro pensa di poter dispensare consigli su una materia che fà parte del mondo scientifico...sarebbe come leggere un libro sull' architettura e poi pensare di saper progettare edifici !.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo