Quale copertone per fondo polveroso????

R

righi

Ospite
io le tengo cosi alte perche per l'utilizzo che ne faccio non devo assolutamente stallonare...
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.396
120
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Grazie Sad della precisione, il fatto è che nei bike park qui in centro italia spesso ci sono dei piccoli pezzi di pietraie, ora ho dei Kenda leggerissimi (xke ci pedalo pure un po) e la ruota di dietro sono riuscita a pizzicarla 2 vole in una giornata (a Prato Selva)...ecco perchè mi sono deciso a passare ai 2-ply !
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Grazie Sad della precisione, il fatto è che nei bike park qui in centro italia spesso ci sono dei piccoli pezzi di pietraie, ora ho dei Kenda leggerissimi (xke ci pedalo pure un po) e la ruota di dietro sono riuscita a pizzicarla 2 vole in una giornata (a Prato Selva)...ecco perchè mi sono deciso a passare ai 2-ply !
D'accordissimo con SAD...cmq una pietraia come quella di Prato Selva non e' che si trova tutti i gg...ti dico solo che le pressioni ad esempio tra Prato Selva e lo SWUP di Campo Felice x me cambiano da 2 a 1.6 appunto x la differenza di terreno. :prost:
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Grazie Sad della precisione, il fatto è che nei bike park qui in centro italia spesso ci sono dei piccoli pezzi di pietraie, ora ho dei Kenda leggerissimi (xke ci pedalo pure un po) e la ruota di dietro sono riuscita a pizzicarla 2 vole in una giornata (a Prato Selva)...ecco perchè mi sono deciso a passare ai 2-ply !

Ciao! :-)

Parli di Bike Park (rampe, strutture, panettoni da dirt) o di Bike Resort (località con impianti di risalita e discese DH e/o FR)?

Se consideri Bike Park, puoi anche montare gomme più "piccole" delle 2.35 e dedicate al Dirt.
Se invece consideri Bike Resort, conta tanto il tipo di fondo, le tue qualità (sei un biker esperto, dalla guida "pennellata e leggera", ben preparato che olla tutte le asperità, ecc...oppure sei uno che punta gli ostacoli, radici o rocce che siano, e pur guidando in modo attivo punti la linea più scassata senza troppe remore?), le qualità della tua biga (tendenza sovrasterzante o no?), le pressioni alle quali preferisci scendere (anche in base al tracciato), ecc....

Sono tante le variabili e non esiste, purtroppo, una risposta che vada sempre bene (a meno che non ci si conosca molto bene e si riesca a dare consigli "personalizzati").

Cmq dove non ci sono rocce e/pietre, e se ho la possibilità di avere la doppia ruota posteriore, io giro con il 2.35 (mi piace molto).
Se invece "non so dove girerò" e non ho una ruota da portarmi dietro, allora "via" di 2.50 e non ci penso più.

Per il polveroso il con il minion F bello nuovo mi trovo bene!
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.396
120
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
ciao Dogo, grazie per i consigli e le precisazioni.
Intendevo Bike Resort; di solito giro in posti che conosco e dopo un primo giro di perlustrazione cerco di gonfiare/sgonfiare le ruote a seconda del fondo trovato, cercando un giusto compromesso. Sta di fatto che cmq le single ply sono gomme troppo leggere e basta spingere un po di piu' oppure non ollare tutto quello che ti capita che ...zaf fiuuuuuuuu si pizzica.
Cmq sono ancora in dubbio per la 2.5 posteriore, vorrei montare la 2.35 (giusto compromesso tra bike resort e trails/freeride) ma Chain Reaction al momento ha disponibili solo le High Roller da 2.5 quindi aspetto. Grazie ancora!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo