...io sarò un pò ignorante in materia e inesperto in xc , ma stà cosa che con le 29 si sale meglio , ancora la devo capire !
se prendo 2 bike , identiche come geometrie componenti e peso , la differenza in salità sarà unicamente che per avere la medesima velocità , la 29 spingerò un rapporto più molle . e con la 27,5 me ne servirà uno più duro per il differente sviluppo metrico.
in salita il famoso effetto volano che si ha sulle tratte veloci e pedalate non c'è , anzi mi trovo con le 29 che avrò un attrito maggiore a parità di sezione copertoni dovuto alla maggior impronta a terra e al maggior peso delle
ruote , ovvero delle masse rotanti .
queste cose vengono però bilanciate dal fatto che in caso di ostacoli durante la salita l'angolo di attacco delle 29 è maggiore , il che vuol dire che ci passi sopra con meno sforzo e fatica .
secondo mè in salita contano solo 3 cose che caratterizzano l'efficenza di una bike : il peso , le geometrie e il tipo di coperture ( larghezza e tassellatura) ....stop !
passando ad una habit , ci perderai in salita solo perchè la posizione di guida è più rilassata e trail e il peso maggiore...ma ci guadagnerai in salite sterrate per il fatto di avere un carro che copia il terreno e segue le asprità dandoti maggior trazione di una front ...
non sò cosa vuoi fare , ma la maggior parte degli utenti ci pedala in salita anche con full dà 14 kg !
la mia front dà enduro , è poco sotto i 13 , e ci salgo ovunque , e la cosa che limita è il suo peso , le geometrie prettamente discesitiche e le gomme dà 2,4 , non certo il formato ruota .
p.s.
sò che sono dei prò e che non centra niente il discorso , ma bisognerebbe anche spiegarlo a Schurter che deve salire più piano degli altri dato che ha una full 27,5 e quasi tutti una front 29...