Quale Cannondale full ?

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum.
Possiedo una fsi Carbon 3 e vorrei passare ad una full tuttofare.
Una full che mi permette di pedalare abbastanza bene come una front in salita,ma altrettanto divertente in discese medio-facili.
Rimanendo nel mondo Cannondale ( per motivi di amicizia con rivenditore e vicinanza in caso di assistenza) quale tra questi modelli mi consigliate?
Scalpel
Habit
Trigger

Grazie a chi mi risponde

Gigi
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Ciao a tutti,
Sono nuovo del forum.
Possiedo una fsi Carbon 3 e vorrei passare ad una full tuttofare.
Una full che mi permette di pedalare abbastanza bene come una front in salita,ma altrettanto divertente in discese medio-facili.
Rimanendo nel mondo Cannondale ( per motivi di amicizia con rivenditore e vicinanza in caso di assistenza) quale tra questi modelli mi consigliate?
Scalpel
Habit
Trigger

Grazie a chi mi risponde

Gigi
Se rimani a fare discese medio facili, vai di scalpel.
 

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
Se rimani a fare discese medio facili, vai di scalpel.

Grazie della risposta, sinceramente anche io delle 3 sarei più propenso per la scalpel, essendo una 29 in salita vai come una front.
La cosa che ancora mi dà un dubbio è' se un domani la ruota 29 e le escursioni a 100 diventassero un limite nel caso in cui prendessi più confidenza nelle discese.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io invece ti direi la habit , secondo mè è più adatta ad osare anche un domani che ci prendi confidenza , la scalpel è una full si , ma con un comportamento più di una front xc che di una full , sia soprattutto come geometrie .
 

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
io invece ti direi la habit , secondo mè è più adatta ad osare anche un domani che ci prendi confidenza , la scalpel è una full si , ma con un comportamento più di una front xc che di una full , sia soprattutto come geometrie .

Grazie mille.
Secondo te con Habit in salita essendo pure una 27.5 quanto sarà più penalizzante di una front 29 ?
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
Ho provato la habit se , test bike , fuori budget per me . In salita mi ha fatto un ottima impressione per leggerezza e pedal'abilità in discesa i miei limiti arrivano molto prima di quelli della bici comunque mi è sembrata agile e divertente da guidare
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie mille.
Secondo te con Habit in salita essendo pure una 27.5 quanto sarà più penalizzante di una front 29 ?

...io sarò un pò ignorante in materia e inesperto in xc , ma stà cosa che con le 29 si sale meglio , ancora la devo capire !

se prendo 2 bike , identiche come geometrie componenti e peso , la differenza in salità sarà unicamente che per avere la medesima velocità , la 29 spingerò un rapporto più molle . e con la 27,5 me ne servirà uno più duro per il differente sviluppo metrico.
in salita il famoso effetto volano che si ha sulle tratte veloci e pedalate non c'è , anzi mi trovo con le 29 che avrò un attrito maggiore a parità di sezione copertoni dovuto alla maggior impronta a terra e al maggior peso delle ruote , ovvero delle masse rotanti .
queste cose vengono però bilanciate dal fatto che in caso di ostacoli durante la salita l'angolo di attacco delle 29 è maggiore , il che vuol dire che ci passi sopra con meno sforzo e fatica .

secondo mè in salita contano solo 3 cose che caratterizzano l'efficenza di una bike : il peso , le geometrie e il tipo di coperture ( larghezza e tassellatura) ....stop !

passando ad una habit , ci perderai in salita solo perchè la posizione di guida è più rilassata e trail e il peso maggiore...ma ci guadagnerai in salite sterrate per il fatto di avere un carro che copia il terreno e segue le asprità dandoti maggior trazione di una front ...
non sò cosa vuoi fare , ma la maggior parte degli utenti ci pedala in salita anche con full dà 14 kg !
la mia front dà enduro , è poco sotto i 13 , e ci salgo ovunque , e la cosa che limita è il suo peso , le geometrie prettamente discesitiche e le gomme dà 2,4 , non certo il formato ruota .




p.s.
sò che sono dei prò e che non centra niente il discorso , ma bisognerebbe anche spiegarlo a Schurter che deve salire più piano degli altri dato che ha una full 27,5 e quasi tutti una front 29...
 

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
...io sarò un pò ignorante in materia e inesperto in xc , ma stà cosa che con le 29 si sale meglio , ancora la devo capire !

se prendo 2 bike , identiche come geometrie componenti e peso , la differenza in salità sarà unicamente che per avere la medesima velocità , la 29 spingerò un rapporto più molle . e con la 27,5 me ne servirà uno più duro per il differente sviluppo metrico.
in salita il famoso effetto volano che si ha sulle tratte veloci e pedalate non c'è , anzi mi trovo con le 29 che avrò un attrito maggiore a parità di sezione copertoni dovuto alla maggior impronta a terra e al maggior peso delle ruote , ovvero delle masse rotanti .
queste cose vengono però bilanciate dal fatto che in caso di ostacoli durante la salita l'angolo di attacco delle 29 è maggiore , il che vuol dire che ci passi sopra con meno sforzo e fatica .

secondo mè in salita contano solo 3 cose che caratterizzano l'efficenza di una bike : il peso , le geometrie e il tipo di coperture ( larghezza e tassellatura) ....stop !

passando ad una habit , ci perderai in salita solo perchè la posizione di guida è più rilassata e trail e il peso maggiore...ma ci guadagnerai in salite sterrate per il fatto di avere un carro che copia il terreno e segue le asprità dandoti maggior trazione di una front ...
non sò cosa vuoi fare , ma la maggior parte degli utenti ci pedala in salita anche con full dà 14 kg !
la mia front dà enduro , è poco sotto i 13 , e ci salgo ovunque , e la cosa che limita è il suo peso , le geometrie prettamente discesitiche e le gomme dà 2,4 , non certo il formato ruota .




p.s.
sò che sono dei prò e che non centra niente il discorso , ma bisognerebbe anche spiegarlo a Schurter che deve salire più piano degli altri dato che ha una full 27,5 e quasi tutti una front 29...


La mia attività si basa su stradoni imbrecciati, sentieri sterrati,sottoboschi.
ho notato che nelle salite sterrate e smosse la rigidità della front sul posteriore si sente,e rispetto ai miei amici con carro ammortizzato vedo che sono più in difficoltà.
D'altro canto nelle strade imbrecciate mi trovo meglio degli altri.
Prima di decidere cercherò di fare dei test, provero' sia la scalpel che la Habit e poi farò le mie considerazioni.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.575
7.470
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Io terrei l'FSI :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

a parte gli scherzi...pensare che passare da una FSI ad una scalpel ti rivoluzioni il modo di scendere secondo me è avventato...soprattutto se mi dici che comunque non fai niente di particolarmente "esoso" in discesa...

cioè quel che voglio dire io (e poi magari, al 100% non è il tuo caso), è che troppe volte sento gente che vuole prendere la full per migliorare in discesa......poi vai a vedere e ci fanno strade bianche e sottobosco al massimo con qualche radice. Roba che già con la Front, se hai un pò di manico, fai alla grandissima......

detto ciò......le voglie son voglie, non se ne discute. Ma a volte sarebbe meglio, per me, lavorare un pò di più su sè stessi, che cambiare bici...
 

Andymtb

Biker popularis
5/8/15
62
2
0
Vergiate
Visita sito
Bike
Epic Carbon Elite WC
Ciao Ho avuto la fortuna di provare sia Habit che Trigger :
-la Habit è una signora bici ! non è eccessivamente pesante si sale bene e si scende meglio !!! lo svantaggio è il prezzo secondo me
-Trigger sale altrettanto bene ma l'ammo DRYDD una volta settato bene è davvero un altra vita sullo scassato e pietre mobili da molta sicurezza !!!
 

Terminator7

Biker novus
3/1/16
11
0
0
Visita sito
Io terrei l'FSI :smile::smile::smile::smile::smile::smile:

a parte gli scherzi...pensare che passare da una FSI ad una scalpel ti rivoluzioni il modo di scendere secondo me è avventato...soprattutto se mi dici che comunque non fai niente di particolarmente "esoso" in discesa...

cioè quel che voglio dire io (e poi magari, al 100% non è il tuo caso), è che troppe volte sento gente che vuole prendere la full per migliorare in discesa......poi vai a vedere e ci fanno strade bianche e sottobosco al massimo con qualche radice. Roba che già con la Front, se hai un pò di manico, fai alla grandissima......

detto ciò......le voglie son voglie, non se ne discute. Ma a volte sarebbe meglio, per me, lavorare un pò di più su sè stessi, che cambiare bici...

Ciao,
Sì in effetti lo so che se hai manico con una ottima front ci fai quasi tutto.
Io non sono un gran manico e a volte mi capita di fare discese con amici anche un po' scassate. Da qui il desiderio di avere un carro ammortizzato.
Ora non so se rimanere su una 29 oppure se passare alla 27.5.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo