Sicuramente soffre, ma non è così drammatico il problema, se almeno c'è un po' di imbottitura morbida.Ma la macchina non soffre troppo le vibrazioni? Io avevo fissato a manubrio la borsetta imbottita che usavo per tener dentro la LX100, e credo sia stato quello a decretarne la morte prematura per incriccamento del meccanismo dell'obiettivo.
Ho girato per anni con una Pentax MX, indistruttibile fotocamera meccanica vecchia scuola; l'unica cosa che ho perso è stato il pulsante di scatto... sostituito con uno stecchino e un po' di cerotto di tela.
Dismessa quella, è stata la volta di una Canon Eos 20D che mi ha seguito per 6 anni. Ero in Germania e si guastò, si staccò il motorino dell'otturatore, ma riuscii a ripararla smontandola usando il coltellino del Victorinox come cacciavite e il solito proverbiale cerotto di tela per tenere al suo posto il motorino. Che ci crediate o no, dal 2013 che mi successe quel fatto, la reflex è ancora viva e sporadicamente la uso ancora.
Nella borsa a manubrio poi ha trovato posto persino una Nikon D3X, un mattone da quasi tre chili con il suo obiettivo...
Adesso c'è una Eos M6, infinitamente più leggera e pratica, che al momento si è fatta circa 11000 km nella borsa (Capo Nord 2018, Slovacchia 2019, Slovenia 2020, Estonia 2021) e non sembra perdere colpi.