Quale ammortizzatore??

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ah ok...te alla fine saresti più per una molla o aria??:nunsacci:

Boh.....ce li ho entrambi.....:nunsacci:.......:smile:

No scherzi a parte, dipende sempre dall'uso e dal tuo intento: se hai posto questo quesito è perchè ne sei incuriosito per una questione magari di peso inferiore o di maggiore versatilità; bene se il tuo scopo è avere una bici da FR leggera e versatile, magari per affrontare anche qualche salita allora vai di aria. Se del peso non te ne frega una cippa e vuoi un mezzo votato solo alla discesa magari con qualche drop e vuoi che copi tutto il terreno che capita sotto le ruote allora puoi scegliere, o un classico ammo a molla o provarne uno ad aria di ultima generazione....;-)

o-o
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
Boh.....ce li ho entrambi.....:nunsacci:.......:smile:

No scherzi a parte, dipende sempre dall'uso e dal tuo intento: se hai posto questo quesito è perchè ne sei incuriosito per una questione magari di peso inferiore o di maggiore versatilità; bene se il tuo scopo è avere una bici da FR leggera e versatile, magari per affrontare anche qualche salita allora vai di aria. Se del peso non te ne frega una cippa e vuoi un mezzo votato solo alla discesa magari con qualche drop e vuoi che copi tutto il terreno che capita sotto le ruote allora puoi scegliere, o un classico ammo a molla o provarne uno ad aria di ultima generazione....;-)

o-o
Io sono uno di quelli che del peso non me ne frega una cippa ! Ahahah
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
Boh.....ce li ho entrambi.....:nunsacci:.......:smile:

No scherzi a parte, dipende sempre dall'uso e dal tuo intento: se hai posto questo quesito è perchè ne sei incuriosito per una questione magari di peso inferiore o di maggiore versatilità; bene se il tuo scopo è avere una bici da FR leggera e versatile, magari per affrontare anche qualche salita allora vai di aria. Se del peso non te ne frega una cippa e vuoi un mezzo votato solo alla discesa magari con qualche drop e vuoi che copi tutto il terreno che capita sotto le ruote allora puoi scegliere, o un classico ammo a molla o provarne uno ad aria di ultima generazione....;-)

o-o

Quoto Ivan :prost:

io ho avuto molla e ora uso aria .. dipende sempre che declinazione dai alla voce FR.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
se i soldi fossero noccioline potrei anche acquistare un dhx air e vedere l'effetto che fa, non avendo questa possibilità, visto che con il dhx5 coil mi sono trovato bene, preferisco continuare con la molla...

la resistenza degli ammo ad aria di ultima generazione è elevata (esclusi i primi dhx air), sono studiati, come le forcelle, per un uso pesante.
Poi tutto si può rompere, si rompe la Totem, si rompono i roco e chi più ne ha più ne metta....
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
se i soldi fossero noccioline potrei anche acquistare un dhx air e vedere l'effetto che fa, non avendo questa possibilità, visto che con il dhx5 coil mi sono trovato bene, preferisco continuare con la molla...

la resistenza degli ammo ad aria di ultima generazione è elevata (esclusi i primi dhx air), sono studiati, come le forcelle, per un uso pesante.
Poi tutto si può rompere, si rompe la Totem, si rompono i roco e chi più ne ha più ne metta....
Alla resa dei conti tu saresti più per molla o per aria?:nunsacci:
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
alla resa dei conti ho scelto la molla, ne ho provate 3 prima di trovare quella giusta (350 di serie, 650 e 550, poi ho scelto 650) ma la resa dell'ammo a molla (dhx5) mi soddisfa in pieno e non mi va di spendere soldi solo x provare...
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Io ho già provatola molla, e dopo avertrovato la durezza giusta con un piccolo compromesso (interasse 200mm invece del normale 190 per il mio telaio, e corsa 57mm con molla 550 invece di 650) erò molto soddisfato di come copiava il terreno.

Adesso ho messo sù un ammo ad aria, sempre 200mm con 60mm di corsa (manitou radium air) e non mi piace molto. Sui piccoli urti è come rigido, e in più per via del ProPedal ogni volta che incontra una singola asperità fa un rumore tipo "clack" molto fastidioso... Essendo nuovo li do ancora un pò di tempo a "sciogliersi", ma cmq non mi piace...

Sono arrivato all'idea che come il mio FR e moolto pedalato, nel senso che faccio lunghe salite per poter scendere - 1200-1500m dislivello in salita, ed il peso in queste condizioni un pò conta, ma come che mi trovavo meglio con la molla, prenderò una molla in titanio. Cosi il peso del complesso ammo-molla non dovrebbe essere molto superiore ad un ammo ad aria (una molla in titanio pesa quasi 50% in meno alla simile durezza in classico acciaio).

Poi è vero che ogniuno deve provare per vedere con cosa si trova meglio. Io sono al quarto ammo, e non so di preciso quante molle ho nell'armadio...:nunsacci::medita:

Quando hai trovato, vendi tutto ciò che non ti serve, tenendo solo un'altro di scorta, e basta.:celopiùg:
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
alla resa dei conti ho scelto la molla, ne ho provate 3 prima di trovare quella giusta (350 di serie, 650 e 550, poi ho scelto 650) ma la resa dell'ammo a molla (dhx5) mi soddisfa in pieno e non mi va di spendere soldi solo x provare...
Ovvio non ha senso spendere soldi dolo per testare degli ammo però se sei curioso potresti sempre prendere una test bike cn 1 ammo ad aria..o comunque con un qualcosa che ti va di provare..
:prost:
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
Io ho già provatola molla, e dopo avertrovato la durezza giusta con un piccolo compromesso (interasse 200mm invece del normale 190 per il mio telaio, e corsa 57mm con molla 550 invece di 650) erò molto soddisfato di come copiava il terreno.

Adesso ho messo sù un ammo ad aria, sempre 200mm con 60mm di corsa (manitou radium air) e non mi piace molto. Sui piccoli urti è come rigido, e in più per via del ProPedal ogni volta che incontra una singola asperità fa un rumore tipo "clack" molto fastidioso... Essendo nuovo li do ancora un pò di tempo a "sciogliersi", ma cmq non mi piace...

Sono arrivato all'idea che come il mio FR e moolto pedalato, nel senso che faccio lunghe salite per poter scendere - 1200-1500m dislivello in salita, ed il peso in queste condizioni un pò conta, ma come che mi trovavo meglio con la molla, prenderò una molla in titanio. Cosi il peso del complesso ammo-molla non dovrebbe essere molto superiore ad un ammo ad aria (una molla in titanio pesa quasi 50% in meno alla simile durezza in classico acciaio).

Poi è vero che ogniuno deve provare per vedere con cosa si trova meglio. Io sono al quarto ammo, e non so di preciso quante molle ho nell'armadio...:nunsacci::medita:

Quando hai trovato, vendi tutto ciò che non ti serve, tenendo solo un'altro di scorta, e basta.:celopiùg:
Ma che freeride hai per fare delle salite??
hai più di una moltiplica davnti?
oppure hai una AM/Light FR??
:nunsacci:
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Uhhhh come te la quoto questa!
QUI mi sto picchiando per sta cosa... e parliamo di enduro / a-m...

Purtroppo quell'errore lo fanno in tanti, anch'io per primo spesso mi son fidato ciecamente del parere di qualcuno + "esperto" di me ed ho dato pareri senza prima testare bene il prodotto ma spero di non cadere + in quest'errore e cerco di aprire gli occhi anche ad altri che lo commettono, sempre in buona fede ovviamente...;-)

o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo