Quale ammortizzatore??

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
bah, io propenderei per la seconda... dopo anni di utilizzo il mio rp23 era ancora a posto, perfettamente funzionante, non era una bici da freeride con 160mm di escursione, si fermava a 100mm, ma nel 2002 una bici da 100mm era quasi una freeride...

preferisco la molla, perchè una volta trovata quella giusta, la risposta/feeling che da è migliore...
l'aria ti da il vantaggio che, girando con la pompa nello zaino, puoi gonfiare di più per la salita e sgonfiare un pò per la discesa, regolare l'ammo in base al tuo peso (ogni volta che sale e scende... tipo dopo le feste natalizie...) ogni volta che vuoi a costo zero....
 
T

teoDH

Ospite
Molla e olio... le sospensioni ad aria in FR e DH ... :bleah:

Ottime per l'enduro, per l'XC, al limite in un contesto race dove si tengono sempre sotto manutenzione, ma per escursioni generose, e usi amatoriali di riding, molto meglio i classici mono, con un bel po d'olio e una bella mollazza!
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
la differenza sostanziale sta nella sensibilità: quelli a molla sono generalmente + sensibili alle piccole asperità, quelli ad aria lo sono meno, se si vuole maggiore sensibilità si deve diminuire la durezza (pressione dell'aria) con un conseguente rischio di raggiungere + facilmente il fondo corsa però...

Cmq gli ultimi ammo ad aria sono pensati anche per il FR ed hanno una buona sensibilità anche ai piccoli urti ed anche ad alte pressioni; io ad esempio monto un man evolver ISX4, che è uguale al 6 ma con 2 regolazioni in meno, montata su una biga da FR e devo dire che la differenza con l'ammo a molla è minima, il feeling è quasi identico; hai in + il vantaggio che se devi affrontare un drop + alto ti puoi fermare ed indurirlo con la pompetta ad alta pressione, qualche volta l'ho fatto e la cosa funziona!!

Per quanto riguarda la resistenza bè non penso che ormai ci sia molta differenza con quelli a molla...ripeto ora li fanno apposta per il FR, prima magari erano pensati solo x un uso XC o al massimo enduro e magari potevano essere meno resistenti ma ora che li fanno anche da 241 mm penso che questo problema non esista +...

Spero di esserti stato utile...

o-o
 

Michele B

Biker infernalis
5/4/06
1.925
-1
0
Podenzano (PC)
Visita sito
Bike
Norco Six
per la mia poca esperienza la molla è nettamente migiore, una volta trovata la molla giusta sei a posto. copia meglio, parte prima non ha "rimbalzi" ,le piccole asperità non le senti ecc...
l'aria va bene solo dove devi ridurre il peso, quindi ritengo in campi di utilizzo AM
ciao
Michele
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ma tutti quelli che dicono "no ad aria no per il FR", hanno mai provato per bene un ammo ad aria di ultima generazione prima di fare questa affermazione?

Perchè vedo che la tendenza di molti è di andare avanti per "sentito dire"...:spetteguless:

o-o
 
  • Mi piace
Reactions: kaio

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
Ma tutti quelli che dicono "no ad aria no per il FR", hanno mai provato per bene un ammo ad aria di ultima generazione prima di fare questa affermazione?

Perchè vedo che la tendenza di molti è di andare avanti per "sentito dire"...:spetteguless:

o-o
Secondo me si altrimenti starebbero zitti..
Ma forse il fatto sta nella resistenza forse quello ad aria è meno resistente per il FR e il DH
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ma forse il fatto sta nella resistenza forse quello ad aria è meno resistente per il FR e il DH

cmq secondo me il fattore resistenza minore è ormai solo psicologico...:spetteguless:

Li fanno come dicevo anche con interasse da 241 mm e lo montano di serie su molte bici da DH per contenere il peso, certo non lo usano ancora molto in gara ma secondo me fra un po' inizieranno a girare, si stanno affinando sempre +...;-)

Secondo me se puoi ne dovresti provare uno....

o-o
 

kallo!

Biker serius
2/9/08
130
0
0
Faenza (RA)
Visita sito
cmq secondo me il fattore resistenza minore è ormai solo psicologico...:spetteguless:

Li fanno come dicevo anche con interasse da 241 mm e lo montano di serie su molte bici da DH per contenere il peso, certo non lo usano ancora molto in gara ma secondo me fra un po' inizieranno a girare, si stanno affinando sempre +...;-)

Secondo me se puoi ne dovresti provare uno....

o-o
L'ammo ad aria l'ho solo sulla mia specy stumpjumper che però l'utilizzo è diverso da un FR



Ma di marche che montano l'ammo ad aria nel DH c'è solo la GT o sbaglio??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo