Secondo in una bici da freeride é meglio un ammortizzatore posteriore ad aria o a molla/olio??
Dite la vostra!


Dite la vostra!


Secondo me si altrimenti starebbero zitti..Ma tutti quelli che dicono "no ad aria no per il FR", hanno mai provato per bene un ammo ad aria di ultima generazione prima di fare questa affermazione?
Perchè vedo che la tendenza di molti è di andare avanti per "sentito dire"...
o-o
Secondo me si altrimenti starebbero zitti..
Purtroppo non è sempre così...![]()
Ma forse il fatto sta nella resistenza forse quello ad aria è meno resistente per il FR e il DH
L'ammo ad aria l'ho solo sulla mia specy stumpjumper che però l'utilizzo è diverso da un FRcmq secondo me il fattore resistenza minore è ormai solo psicologico...
Li fanno come dicevo anche con interasse da 241 mm e lo montano di serie su molte bici da DH per contenere il peso, certo non lo usano ancora molto in gara ma secondo me fra un po' inizieranno a girare, si stanno affinando sempre +...
Secondo me se puoi ne dovresti provare uno....
o-o
Ma di marche che montano l'ammo ad aria nel DH c'è solo la GT o sbaglio??
Ah ok...te alla fine saresti più per una molla o aria??No ce ne sono anche altre: ora non me ne vengono in mente molte, ad esempio la Devinci, la Norco, la Lapierre, la mitica FOES ma ce ne sono anche altre...
o-o
Ammortizzatori a balestra.... TIPO CAMION!
??? Per una freeride????