Qualche dubbio su dischi e forcella

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


M1k

Biker novus
6/7/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Ciao a tutti!

Qualche giorno fa ho testato in discesa la mia Whistle Alikut 1161D montata Shimano XT. Tutto alla grande, frenata potente e modulabile. Arrivato in fondo alla discesa (credo fossero 150-200m su terreno solido leggermente scivoloso) butto dell'acqua della borraccia sui dischi ed entrambi iniziano a fumare come dannati! Chiedo, è normale un comportamento del genere o freno troppo? Rischio di demolire anzitempo disco e pastiglie?

Inoltre ho notato che, a blocco remoto inserito e pinzando sul freno anteriore, la forcella ha comunque un gioco di alcuni millimetri nel punto in cui si accoppia al telaio. Chiedo ancora, mi devo preoccupare?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Allora partiamo dalla forcella, anche da bloccata gli steli affondano sempre un po', per non rovinare l'idraulica in caso di colpi.
Se invece il gioco e tra forcella e telaio devi serrare un po' la serie sterzo
Se c'è gioco lo puoi verificare facilmente, prendi la bici, tieni frenata la ruota anteriore e forzi in avanti ed indietro un po' la bici, tenendo una mano tra la testa della forcella e il telaio senti se si muove

I freni
È normale che si scaldino molto, mai toccarti con le mani o i guanti dopo le frenate
Però se molto caldi, meglio evitare di buttarci sopra acqua, rischi di rovinare il disco
 

a.sebastien

Biker serius
3/2/12
254
0
0
Francofonte
Visita sito
Allora partiamo dalla forcella, anche da bloccata gli steli affondano sempre un po', per non rovinare l'idraulica in caso di colpi.
Se invece il gioco e tra forcella e telaio devi serrare un po' la serie sterzo
Se c'è gioco lo puoi verificare facilmente, prendi la bici, tieni frenata la ruota anteriore e forzi in avanti ed indietro un po' la bici, tenendo una mano tra la testa della forcella e il telaio senti se si muove

I freni
È normale che si scaldino molto, mai toccarti con le mani o i guanti dopo le frenate
Però se molto caldi, meglio evitare di buttarci sopra acqua, rischi di rovinare il disco

Straquoto
 

M1k

Biker novus
6/7/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Allora partiamo dalla forcella, anche da bloccata gli steli affondano sempre un po', per non rovinare l'idraulica in caso di colpi.
Se invece il gioco e tra forcella e telaio devi serrare un po' la serie sterzo
Se c'è gioco lo puoi verificare facilmente, prendi la bici, tieni frenata la ruota anteriore e forzi in avanti ed indietro un po' la bici, tenendo una mano tra la testa della forcella e il telaio senti se si muove

I freni
È normale che si scaldino molto, mai toccarti con le mani o i guanti dopo le frenate
Però se molto caldi, meglio evitare di buttarci sopra acqua, rischi di rovinare il disco

Tutto chiarissimo!
Il gioco l'ho verificato esattamente come hai descritto; domani di risolvere la questione documentandomi in giro. Grazie!
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Tutto chiarissimo!
Il gioco l'ho verificato esattamente come hai descritto; domani di risolvere la questione documentandomi in giro. Grazie!

non è difficile, anzi è una delle cose più facili da regolare forse...
allenti le brugole che tengono la pipa in posizione, poi serri un po' la brugola superiore, quella che tira il ragnetto, fino a quando non senti più oscillazioni.
Occhio che non deve frenare lo sterzo, deve rimanere leggero e libero di ruotare.
Quando hai trovato il giusto serraggio, tiri nuovamente le viti della pipa fino a serrarle del tutto, poi allenti la brugola del ragnetto e la tiri appena appena. tanto che non si sviti da sola
 

M1k

Biker novus
6/7/13
11
0
0
35
www.facebook.com
non è difficile, anzi è una delle cose più facili da regolare forse...
allenti le brugole che tengono la pipa in posizione, poi serri un po' la brugola superiore, quella che tira il ragnetto, fino a quando non senti più oscillazioni.
Occhio che non deve frenare lo sterzo, deve rimanere leggero e libero di ruotare.
Quando hai trovato il giusto serraggio, tiri nuovamente le viti della pipa fino a serrarle del tutto, poi allenti la brugola del ragnetto e la tiri appena appena. tanto che non si sviti da sola

Perdona la mia incompetenza, provo a capire. Allento le brugole che fissano il manubrio al piantone della forcella, quindi tiro a modo la brugola superiore.
Trovato il compromesso serro alla giusta coppia le due precedenti brugole ed allento quella superiore, che, a questo punto, non serve più a nulla?
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
La smetto, promesso. Son già cresciuti a sufficienza a furia di innaffiare.

Anch'io ieri ho avuto la felice idea di sfiorare i dischi pensando non potessero mai e poi mai essere caldi visto che stavo andando a passo d'uomo in una discesa con poca pendenza e da pochi minuti...l'inferno su quei dischi!! Che poi facevano pure rumore...mai era successo!! Meglio andare a velocità normali, se devi stare accanto a chi va a piedi, in discesa, meglio scendere e portarla a mano...
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Perdona la mia incompetenza, provo a capire. Allento le brugole che fissano il manubrio al piantone della forcella, quindi tiro a modo la brugola superiore.
Trovato il compromesso serro alla giusta coppia le due precedenti brugole ed allento quella superiore, che, a questo punto, non serve più a nulla?

non serve sia tirata, perché la forcella viene tenuta dalle viti della pipa
va comunque tirata un minimo per non perderla, ma poco più che appoggiata
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Anch'io ieri ho avuto la felice idea di sfiorare i dischi pensando non potessero mai e poi mai essere caldi visto che stavo andando a passo d'uomo in una discesa con poca pendenza e da pochi minuti...l'inferno su quei dischi!! Che poi facevano pure rumore...mai era successo!! Meglio andare a velocità normali, se devi stare accanto a chi va a piedi, in discesa, meglio scendere e portarla a mano...

a passo d'uomo si che ti conviene scendere dalla bici, o in alternativa l'unica soluzione è alternare i freni, ma sempre per brevi periodi, altrimenti si surriscaldano molto
 

M1k

Biker novus
6/7/13
11
0
0
35
www.facebook.com
non serve sia tirata, perché la forcella viene tenuta dalle viti della pipa
va comunque tirata un minimo per non perderla, ma poco più che appoggiata

Ho seguito alla lettera le istruzioni, ma dopo aver allentato le brugole della pipa e andando a stringere quella del ragnetto, non appena ritengo che il gioco alla forcella sia scomparso del tutto, la libertà di movimento dello sterzo ne è leggermente compromessa. In sostanza non trovo il punto in cui non ci sia gioco e contemporaneamente la piena libertà nello sterzo. Possibile vi sia qualcosa di strano a livello cuscinetti?
 

M1k

Biker novus
6/7/13
11
0
0
35
www.facebook.com
Magari è da ingrassare un po'...
Comunque se è appena appena frenato può andare

Ciao!
Dopo averci provato per qualche ora senza aver ottenuto un risultato accettabile, ho deciso di portare la mtb al negozio.
Mi hanno sostituito l'intera serie sterzo, sostenendo che il cuscinetto superiore era grippato e poteva essere la causa del tutto.

Ora lo sterzo è libero e preciso, ma permane ancora il gioco di cui parlavo che si è ridotto attorno ai 2mm. Appena rientro dalle ferie riprovo a registrare il tutto alla luce del fatto che ora le sedi sono ingrassate correttamente ed i cuscinetti nuovi.

Posso chiedere eventualmente, secondo voi, la sostituzione della forcella se il problema restasse?

Grazie!:specc:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo