Ho l'influenza da due giorni, sono stato a casa ieri e oggi sono andato al lavoro...io esco anche da malato^^'
Ta ghet fisic...me do linee so en strass...

(Google traslate: ''Hai fisico,io due linee sono uno straccio...'')
Ho l'influenza da due giorni, sono stato a casa ieri e oggi sono andato al lavoro...io esco anche da malato^^'
Proprio vero che non siamo mai contenti...io mi lamento perché ho poco tempo per pedalare avendo un lavoro che mi impegna 6/7 giorni alla settimana, una bimba adorante che mi guarda lacrimosa quando esco la Domenica in bici e una moglie con la Still pronta se rientro tardi. Ma sentendo i discorsi su chi ha la passione per la mtb e abita nel piattume devo solo stare zitto. Esco di casa e ho davanti Pizzocolo, Castello, Denervo, Comer...più in là Tombea e dietro Baldo. Se mi sentite lamentare siete autorizzati a pisciarmi nella birra.
Ecco cosa vedo ora dal mio ufficio...ed oggi io tempo fa un pò schifo.
Ho l'influenza da due giorni, sono stato a casa ieri e oggi sono andato al lavoro.
Già! Se Domenica non vengo in Valtenesi magari un giro lo faccio :)Tra l'altro il Pizzoccolo è di nuovo tutto bianco...![]()
io l'ho beccata forte con punte sui 40.....ci ho messo una settimana per rimettermi....
Ta ghet fisic...me do linee so en strass...
(Google traslate: ''Hai fisico,io due linee sono uno straccio...'')
Erano 15anni almeno che non mi beccavo l'influenza.....febbre bassa, ma sono da buttare via......superati i 40 ogni raffreddore mi butta a terra come una piomba seria del venerdì sera![]()
adesso ti invidio ancora di più!!!!Si,io esco indipendentemente dal lavoro un giorno si e uno no,poi i km che faccio non sono sempre gli stessi perché magari ho altre cose da fare,abito da solo,nei quattro giorni di riposo almeno due giorni parto e vado in mtb,o giri alpini,colli euganei e bike park,tutto il tempo libero lo dedico alla bici,per chi non ha la passione quella vera può sembrare strano ma a quando sono in giro non penso a niente e questo è bellissimo,la spensieratezza che si ha da giovani per un po' la ritrovo in mtb,per me è cosi.
vuol dire che "non esisti" da più di 40 anni???a chi lo dici.....
W la coerenza!
Ecco questo intendo,cazzo se ti invidio,io dalla finestra di casa mia vedo l'autostrada e campagna a perdita d'occhio,una tristezza...Proprio vero che non siamo mai contenti...io mi lamento perché ho poco tempo per pedalare avendo un lavoro che mi impegna 6/7 giorni alla settimana, una bimba adorante che mi guarda lacrimosa quando esco la Domenica in bici e una moglie con la Still pronta se rientro tardi. Ma sentendo i discorsi su chi ha la passione per la mtb e abita nel piattume devo solo stare zitto. Esco di casa e ho davanti Pizzocolo, Castello, Denervo, Comer...più in là Tombea e dietro Baldo. Se mi sentite lamentare siete autorizzati a pisciarmi nella birra.
Ecco cosa vedo ora dal mio ufficio...ed oggi io tempo fa un pò schifo.
Immagino...Ecco questo intendo,cazzo se ti invidio,io dalla finestra di casa mia vedo l'autostrada e campagna a perdita d'occhio,una tristezza...![]()
Io ho iniziato a pedalare da ciclista quando è nata le mia seconda figlia, smettendo di giocare a calcio e iniziando ad andare in mtb al week.
Con gli anni ho sentito la mancanza della competizione ed ho iniziato ad iscrivermi a granfondo, gare di enduro ed una volta anche downhill, allenarsi però solo nel fine settimana è insufficiente ed in inverno neanche quello, la frustrazione era massima, nn perché mirassi a vincerle ma perché spesso per finirle
a causa dei crampi dovevo portare la bici a piedi per km.
Da settembre scorso ho stravolto la mia vita:
1) Allenamenti indoor 2 volte a settimana in pausa pranzo o alla sera tardi in garage quando la famiglia dorme;
2) Uscita il week o in caso di maltempo allenamento indoor;
3) Crossfit una volta a settimana sempre in orari in cui non tolgo tempo alla famiglia;
Per fare questo serve molta forza di volontà e una moglie che capisca quanto questo sia importante per te, la parte difficile è stato farle capire che dopo la mia famiglia viene questa passione che se perseguo nel modo che amo mi rende anche un marito e padre migliore.
Da Dicembre mia moglie per sostenermi ha comprato una mtb elettrica per fare l uscita del week con me e ciò mi ha fatto molto piacere.
La lezione che posso condividere è che spesso ho dato per scontato che Lei non mi avrebbe mai capito quando in realtà parlandole chiaramente di quanto mi facesse stare bene allenarmi e sentirmi uno sportivo. Piano piano mi ha anche aiutato(per Natale in garage al posto dei rulli mi ha fatto trovare la spinbike).
Ancora oggi litighiamo ogni tanto perché a volte esagero...magari provo a fare un allenamento di troppo...però parlarsi chiaramente nel mio caso per ora è stato vincente.
Ora vedremo fra un mesetto se tutti questi sacrifici sono serviti a qualcosa.
Ciao a tutti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
Heeee ma te sei molto,troppo avanti per questa discussione......scherzo,anzi buon per te che hai costanza e,anche tempo e modo di allenarti.
Io mi rivolgevo un pò più ai disperati,quelli veri,che magari vorrebbero dedicarsi alla bici,anche in modo non agonistico,anche solo con una uscita settimanale per scaricarsi un pò e divertirsi in qualche sentiero,ma che però per impegni vari non trovano proprio il tempo e il modo.
Io ad esempio,mi accontenterei molto di fare una sola uscita alla settimana,in modo costante,e invece a causa dei turni miei,della mia compagna e dei bimbi,molto piccoli,mi ritrovo se và bene a fare 2 uscite al mese.
Con tutta la frustrazione del vedere che l'allenamento ovviamente non arriva,le salite sono sempre disastrose come se le facessi per la prima volta,e con il dispiacere nel vedere i miglioramenti negli altri,e non in tè.
Alla lunga,resta la voglia ma cala molto la motivazione.
Si sono convinto che hai ragione,infatti aspetto quel momento per vedere cosa verrà fuori.....intanto ho insegnato al "più grande" ad andare senza rotelline. [emoji6]Guarda ho vissuto anni di frustrazione a causa della mancanza di tempo.
Ti posso dire che più i figli crescono e più il tempo ritorna ad aumentare, almeno nel mio caso.
Ad es. ho un bimbo di 7 anni che esce in Mtb con me spesso e i suoi 30km se li fa, ovvio che nn lo porto nè a fare enduro e nè in salite impossibili.
Sicuramente nn faccio il percorso più allenante ma uscire con un figlio ti fa stare bene e la moglie "nn chiama" per sapere quando torni...
Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
7 anni 30km?Ti posso dire che più i figli crescono e più il tempo ritorna ad aumentare, almeno nel mio caso.
Ad es. ho un bimbo di 7 anni che esce in Mtb con me spesso e i suoi 30km se li fa, ovvio che nn lo porto nè a fare enduro e nè in salite impossibili.
mava sei tu che sei vecioSo cosa vuol dire fare il turnista,qualche anno lo feci pure io...ora comunque mi sembrano pesanti alla soglia dei 50 anche le straordinarie quando me le chiedono/obbligano...30 anni fa facevo anche 12 o 14 ore al di,ora già ad 8 son stanco...e se ci faccio straordinaria...fatico a pedalare poi...