Pulsazioni max...ed età anagrafica

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Le pile le ho appena cambiate... :???:
Per quanto riguarda il resto ,il cardio lo avevo abbandonato proprio perchè dopo un bel pò che uno và in bici impara a conoscersi per cui
a meno che non faccia un allenamento capillare il cardio non gli serve
a granchè. E' stato per curiosità....
La cosa strana è che non ho i classici sintomi di accumulo si acido lattico
tipo spossatezza e gambe legnose , tantomeno crampi.
Quando raggiungo frequenze così alte , poi se mi fermo i battiti calano
subito a 110/100 in poco tempo.
Farò una prova con un altro cardiofrequenzimetro.
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.391
4.872
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
32 anni
47 a riposo,213 max.
mi alleno 3 volte la settimana con costanza da quando avevo 18 anni,nuoto,bici ,pesi ,e altri sport(anche se il mio fisico assomiglia piuì a quello di un lanciatore di coriandoli....scherzo),ultimamente 4 volte la settimana e s eriamente.
by
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.391
4.872
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
tanto per dire ,alle medie quando facevo i 100 metri con risultati normali,mi ricordo che ci facevano misurare il battito per 15'.
un giorno toccai 240 o 220!, tanto che il professore incredulo me li ricontrollo'. nb l'elettrocardiogramma non si faceva.
secondo me sono valori non confrontabili da soggetto a soggetto,utili solo per verificare i propri miglioramenti.
toccare 213 non vuol dire niente,magari un altro va piu' forte di me,ma con battiti piu' bassi.
by
 

Ned

Biker serius
10/10/04
194
0
0
Monza
Visita sito
Ho 17 anni. A riposo sono attorno ai 45/47, la massima che ho visto (su asfalto) e' stata 198... Quando sono allenato la soglia e' tra i 180 e i 185... In questo periodo il cuore è abbastanza in modalità scaxxo e in un'ora e mezza di allenamento in BDC giro attorno ai 145 di media, con punte di 185 in salita fuorisella.
 

innovatel

Biker assatanatus
31/1/05
3.238
-1
0
Crema [CR]
www.innoland.it
Io ho un problema simile e spero di non "abusare" del 3ad.

Ora, a seguito di un incidente , stò andando in palestra x rimettermi in sesto. L'altra sett ho tirato sulla ciclette alzando sia il tempo, il tipo di tracciato ed il livello di difficoltà. Nessun problema mentre andavo ma una volta fermato sentivo il cuore che era un tamburo senza limiti.

L'altro giorno ho chiesto ad un istruttore se poteva darmi la fascia x i battiti. Scelgo il percorso, difficoltà e tempo come al solito. Dopo 5 min che pedalavo il sensore ha cominciato a suonarmi dicendo che avevo una F.C. troppo elevata (170) e di rallentare. Sinceramente non sò se 170 x chi corre sia alta o cosa. Alla fine ho levato la fascia in quanto non la reggevo più che ogni 30 secondi mi dava l'allerta (manco stesse x scoppiare il mondo)

Quello ke volevo kiedervi è ... secondo voi è normale una reazione del fisico in questo modo? Ormai vado in palestra da novembre (sò che è pochissimo) .

Quello che vi posso dire che all'ultimo controllo ambulanza mi son provato i battiti a riposo ed ero sugli 80/85.

Opz ... volevo chiedervi un'ultimissima cosa ... c'è qualche esercizio da palestra che può essermi utile x abbassare la F.C. specialmente a riposo? Prima di quell'incidente a riposo ero sui 55/60 e sinceramente non mi spiacerebbe tornare a quella zona di battiti




:-o ciao e grassie dell'attenzione
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.391
4.872
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per innovatel:
forza e coraggio, e prudenza ,te lo dice uno che ha fatto il botto in moto e poi in bici......e mi e' andata bene.
secondo il mio modesto parere, 5' sono pochi per spingere,poi fc=170 mi sembra un po' altino(io ci faccio le ripetute al 75% con fc max213),prima riscaldati bene,e poi tieni conto della tua fc max e inizia magari al 60-65%.
fai pure il test sotto sforzo.
per il battito a riposo non tenere conto di quello dopo l'incidente,io sparavo 100 e piu'.
by
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
innovatel ha scritto:
Io ho un problema simile e spero di non "abusare" del 3ad.

Ora, a seguito di un incidente , stò andando in palestra x rimettermi in sesto. L'altra sett ho tirato sulla ciclette alzando sia il tempo, il tipo di tracciato ed il livello di difficoltà. Nessun problema mentre andavo ma una volta fermato sentivo il cuore che era un tamburo senza limiti.

L'altro giorno ho chiesto ad un istruttore se poteva darmi la fascia x i battiti. Scelgo il percorso, difficoltà e tempo come al solito. Dopo 5 min che pedalavo il sensore ha cominciato a suonarmi dicendo che avevo una F.C. troppo elevata (170) e di rallentare. Sinceramente non sò se 170 x chi corre sia alta o cosa. Alla fine ho levato la fascia in quanto non la reggevo più che ogni 30 secondi mi dava l'allerta (manco stesse x scoppiare il mondo)

Quello ke volevo kiedervi è ... secondo voi è normale una reazione del fisico in questo modo? Ormai vado in palestra da novembre (sò che è pochissimo) .

Quello che vi posso dire che all'ultimo controllo ambulanza mi son provato i battiti a riposo ed ero sugli 80/85.

Opz ... volevo chiedervi un'ultimissima cosa ... c'è qualche esercizio da palestra che può essermi utile x abbassare la F.C. specialmente a riposo? Prima di quell'incidente a riposo ero sui 55/60 e sinceramente non mi spiacerebbe tornare a quella zona di battiti




:-o ciao e grassie dell'attenzione

il fatto che il cardio abbia cominciato a suonare non ti deve allarmare, ti avvertiva solamente che secondo i suoi calcoli stavi andando in acidosi (anerobico) mentre in cyclette e' mejo fare una lavoro aerobico anzi veramnte sempre e' mejo aerobico , ma molte volte per aumentare le prorpie capacita' si sfora la soglia.
la palestra non e' uno sport indicato per migliorare le proprie capacita' cardiache devi piuttosto andare acorrere o pedalare alterando periodi di fondo a periodi di ripetute fuori soglia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo