Pulizia sentieri Serra-il trailbuilding è morto

Farnafa

Biker assatanatus
30/9/04
3.070
0
0
61
Monte Morello - Firenze
Visita sito
Alfà stai degenerando. Diventerai una strana creatura che vive nel bosco, una specie di orco educato (già i braCCI sono della dimensione adeguata). Perennemente con la bici e il piccone per le mani.

Una specie di personaggio calviniano, tipo il Barone Rampante.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Alfà stai degenerando. Diventerai una strana creatura che vive nel bosco, una specie di orco educato (già i braCCI sono della dimensione adeguata). Perennemente con la bici e il piccone per le mani.

Una specie di personaggio calviniano, tipo il Barone Rampante.

:)))::)))::))): mi ci riconosco già, anche se ho qualche dubbio sull' educato......già ora son ruvido assai :smile:

comunque prima devo rimettere in forma gli attrezzi, ho spezzato quasi tutti i manici........:-|
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
visto che l' unico ad esprimere preferenze è stato per mp stefanone ( l' altro assiduo spicconatore, assieme a poppo ), e dopo rimuginatina al lavoro...

il progetto prioritario è dallo spuntone a campo di croce.

Risistemando quel sentiero e dando una botticina al sottopoppo, che ha bisogno veramente di poco lavoro, verrebbe una direttrice fenomenale ceh da 800 porta ai 200 di castel maggiore su single track, con pochissimi e ridoli tratti in salita, e bonus (single) track ciuchini e ontaneto.......direi niente male.

Faccio anche una considerazione: in questi giorni ho riiniziato a girare per il monte come ero solito fare una volta.
Di certo la stagione non è ottimale per alla forma dei sentieri......ma fatemelo dire.....sentieri come ci sono in val graziosa in questo momento ce n' è pochi.....
il più pulito che ho fatto è messo peggio del più sporco della nostra valle....

E quindi ridico......

se sacrifichiamo un sabato ogni tanto, si possono fare e mantenere dei sentieri che poi a ripercorrerli ripagano di tutti gli sforzi fatti..i complimenti fan piacere, ma se invece di tre-4 fossimo 7-8, sarebbe anche meglio
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
dimenticavo

il cai ha intenzione di aprire un sentiero domenica mattina dai cristalli alla fonte al pero.....cioè lo stradone che interrompe lo zampirone....se qualcuno vuole andare a dare una mano credo sia il benvenuto.

è una delle cose che mi sarebbe piaciuto fare....speriamo lo facciano bene e alla portata di tutti gli xcisti..........

se vengon giù per la cessa dritto per dritto come mi pare di aver capito, costruiscono un ruscello
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.880
428
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Buon per te Andrea che fai progetti. Noi sabato, dopo che l'ennesimo viottolo è stato scoperto e abbondantemente scavato dalle moto, abbiamo deciso di farla finita con la manutenzione.

Che i pruni inghiottano tutto. Amen :cry:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
riporto in cima il 3ead, visto che si è parlato di pulizia dei sentieri, citando in parte un vecchio post

Butto giù una serie di programmi che mi ronzano per la testa...il realizzarne uno o tutti dipende da quante persone riterranno valga la pena dare una mano......se siam tanti ne faremo diversi se son solo, uno se va bene........

1-regolazione fluire delle acque sui sentieri della gf
questo è la prima cosa da fare, e verrà fatta

passiamo poi alle cose più divertenti

2-spuntone-campo di croce
ho visionato sabato a piedi il sentiero. ci vuole tanto tanto lavoro......il risultato sarebbe un sentiero con difficoltà paragonabile alle macine, a quanto si dice quindi oltre il nromale xc.
di certo darebbe la possibilità sistemando poi il sottopoppo, di creare un unico single track dallo spuntone a castel maggiore.600 disl e passa neg

Con il beneplacido del comune di Calci, e la "supervisione" dell' antincendio e prot civile di calci, è poi possibile prendersi in collo UFFICIALMENTE la risistemazione dei sentieri nella zona colpita da incendio, che oltre alla segnalzaione delle Macine in maniera raionale e chiara, sono

3-makkurokurosuke questo sentiero è già sbozzato avendoci lavorato dopo l' incendio, basta sistemare qualche tratto e poi è pronto..lasciarlo così è un pò da pirla, non ci osn mai neanche passato in bici.....è bagonghio style......

4-verruca FR reloaded anche questo lo vorrei xcistico il più possibile....il monte in quel punto è una lavagna bianca si può fare qualsiasi cosa

5-verruca FR next gen metà era già tracciato prima dell' incendio ( un pezzettino lo percorrono le macine, da passato i tornanti al reinserimento sui grotti ) si tratta di andare a vedere cosa è rimasto e giuntarlo al verruca fr dove possibile.

ok, come vedete progetti tanti...........vediamo di realizzarne qualcuno....si cercan braccia
 

rischiav

Biker superioris
11/5/10
999
0
0
Pisa
Visita sito
Bike
GT,LTK,Daccordi
riporto in cima il 3ead, visto che si è parlato di pulizia dei sentieri, citando in parte un vecchio post

Butto giù una serie di programmi che mi ronzano per la testa...il realizzarne uno o tutti dipende da quante persone riterranno valga la pena dare una mano......se siam tanti ne faremo diversi se son solo, uno se va bene........

Come già avevo detto in passato io ci sono ;)

Una sola domanda, vista la gita che abbiamo in programma domenica con Giskard... che ti dice la forestale se ti trova in giro attrezzato di tutto punto? Lascio perdere l'elenco degli attrezzi, :spetteguless: tanto penso che la presenza del piccone sia più che sufficiente a chiarire il concetto.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
secondo quanto già discusso sul forum, sembrerebbe che a risistemare sentieri già esistente non dovrebbero esserci problemi...discorso diverso se sei ad aprire ex-novo, ti fanno il tondino, più o meno a secondo del luogo.

io gli attrezzi li lascio sul monte anche per non attirare attenzione, oltre al notevole fastidio in meno di doversi spostare con u piccone a tracolla e pedalare

la bontà dell apossibilità offerta in verruca è anche questa: avremmo l' autorizzazione ( credo di aver capito, alla riunione c' era matteo e lo sa lui)

@ riccardo: domani sera siamo a cena da matteo, se vuoi venire, riunione FRT
 

chapino

Biker extra
23/7/06
700
-2
0
pisa
Visita sito
Come già avevo detto in passato io ci sono ;)

Una sola domanda, vista la gita che abbiamo in programma domenica con Giskard... che ti dice la forestale se ti trova in giro attrezzato di tutto punto? Lascio perdere l'elenco degli attrezzi, :spetteguless: tanto penso che la presenza del piccone sia più che sufficiente a chiarire il concetto.

secondo quanto già discusso sul forum, sembrerebbe che a risistemare sentieri già esistente non dovrebbero esserci problemi...discorso diverso se sei ad aprire ex-novo, ti fanno il tondino, più o meno a secondo del luogo.

...

ciao
per stare tranquilli, mi riferisco a "4-ventisti", comunque devo chiarire che per questa prolunga dai vecchi non serviranno grossissimi lavori. In pratica si tratta di scegliere, in un bosco bello rado e pulito, dove far passare il sentiero e lì rastrellare un po'.In linea d'aria sono c.ca 200m. Ci sara' forse da tagliare qualche ramo, ma fate conto che io ci sono andato a piedi con mi pa' e siamo scesi chiaccherando. solo sul finale la vegetazione si infittisce un po', rendendo la traiettoria un po' piu' obbligata.Il casino sara' credo soprattutto a livello di scelta di dove fare le curve.

fra parentesi i vecchi (quelli veri, quelli che gio'ano a briscola) ormai hanno in mano tutta la zona: ci fanno la legna per l'inverno (sic!)! anch i cacciatori hanno lavorato un bel po' per la stagione di caccia: ho provato un casino disentieri che partono tutti bene ma finiscono nel solito "appostamento fisso di caccia" !

Alfa', te domenica resta pure coi bimbi, noi si guarda fin dove s'arriva e se c'e' da far saltare per aria un costone, ti si chiama!
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Alfa', te domenica resta pure coi bimbi, noi si guarda fin dove s'arriva e se c'e' da far saltare per aria un costone, ti si chiama!

bha, io vengo volentieri, l amia stagione agonistica :smile::smile::smile: si è chiusa col ringambo di domenica scorsa

.il problema è se mi mandano........voi ditemi l' ora poi se ci sono mi pigliate.......
 

Giskard_rules

Biker poeticus
8/8/09
3.832
-8
0
Vecchiano
Visita sito
domenica lavorate?
se non sono in val d aosta ci sono anch io ma ancora non so nulla!!

Su ciapino eh, non sul serra.

fra l'altro su ciapino ci sarebbe da finire di fare anche il Cancello e pulrie Castel Passerino col rastrello e levare i rami più sporgenti, almeno quando fanno le qualifiche del DH possono andà più sodi, i bimbi...:smile::smile::smile::arrabbiat::arrabbiat:

p.s. ora poi quando c'ho la full vedrai come rivogo per le terre....
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
riporto in cima il 3ead, visto che si è parlato di pulizia dei sentieri, citando in parte un vecchio post

Butto giù una serie di programmi che mi ronzano per la testa...il realizzarne uno o tutti dipende da quante persone riterranno valga la pena dare una mano......se siam tanti ne faremo diversi se son solo, uno se va bene........

1-regolazione fluire delle acque sui sentieri della gf
questo è la prima cosa da fare, e verrà fatta

passiamo poi alle cose più divertenti

2-spuntone-campo di croce
ho visionato sabato a piedi il sentiero. ci vuole tanto tanto lavoro......il risultato sarebbe un sentiero con difficoltà paragonabile alle macine, a quanto si dice quindi oltre il nromale xc.
di certo darebbe la possibilità sistemando poi il sottopoppo, di creare un unico single track dallo spuntone a castel maggiore.600 disl e passa neg

Con il beneplacido del comune di Calci, e la "supervisione" dell' antincendio e prot civile di calci, è poi possibile prendersi in collo UFFICIALMENTE la risistemazione dei sentieri nella zona colpita da incendio, che oltre alla segnalzaione delle Macine in maniera raionale e chiara, sono

3-makkurokurosuke questo sentiero è già sbozzato avendoci lavorato dopo l' incendio, basta sistemare qualche tratto e poi è pronto..lasciarlo così è un pò da pirla, non ci osn mai neanche passato in bici.....è bagonghio style......

4-verruca FR reloaded anche questo lo vorrei xcistico il più possibile....il monte in quel punto è una lavagna bianca si può fare qualsiasi cosa

5-verruca FR next gen metà era già tracciato prima dell' incendio ( un pezzettino lo percorrono le macine, da passato i tornanti al reinserimento sui grotti ) si tratta di andare a vedere cosa è rimasto e giuntarlo al verruca fr dove possibile.

ok, come vedete progetti tanti...........vediamo di realizzarne qualcuno....si cercan braccia

ti sei scordato dei grotti nella zona verruca!!! :il-saggi:

lo spuntone-campo di croce è un sogno nel casseto di tutti, cerchiamo tra tutti di realizzarlo (magari prima dell'apoteosi :smile: :omertà: )
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
ti sei scordato dei grotti nella zona verruca!!! :il-saggi:

no

non me li son scordati....

ma per me non ne vale la pena

ci sono il makkurolurosuke
e verruca next gen che sono in zone meno colpite dall' incendio e meno sottoposti a ruscellamento............vengono sentieri più accessibili a tutti e ceh si mantengono meglio..........
e a quel punto ci sarebbero 4 sentieri in verruca.......se uno è di quà o di là dalla cresta rocciosa fa poca differenza

i grotti anche prima dell' incendio era un ruscello impraticabile ad una bici xc
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
lo spuntone-campo di croce è un sogno nel casseto di tutti, cerchiamo tra tutti di realizzarlo (magari prima dell'apoteosi :smile: :omertà: )

comunque sei fava parecchio.........

te lo ridio adesso dopo esserci stato a piedi sabato........

se ti spalli la bici in orizzontale per 300 metri, con le bicione ci scendi già adesso più che tranqui, e se lo provi e poi si sistema.......te ne rammarichi
 

liberalemucche

Biker ultra
1/3/10
641
0
0
pisa
connect.garmin.com
Con il beneplacido del comune di Calci, e la "supervisione" dell' antincendio e prot civile di calci, è poi possibile prendersi in collo UFFICIALMENTE la risistemazione dei sentieri nella zona colpita da incendio, che oltre alla segnalzaione delle Macine in maniera raionale e chiara, sono
[...]
ok, come vedete progetti tanti...........vediamo di realizzarne qualcuno....si cercan braccia

io ci sono.
ci terrei particolarmente a contribuire alla sistemazione delle zone bruciate, ma ogni progetto mi sembra interessante.

avete parlato di picconi.
il fatto è che non ho bene in mente il tipo di lavoro necessario. finché si tratta di fermarsi per leva' un rovo, va da sé, non ci sono problemi, né serve una coordinazione di forze particolare.
ma, diversamente, non saprei dove rifarmi.
quindi, mi unirei volentieri a chi si accollasse l'onere dell'opera.
così capisco, oltre a dare una concreta mano.
ecco.
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
io ci sono.
ci terrei particolarmente a contribuire alla sistemazione delle zone bruciate, ma ogni progetto mi sembra interessante.

avete parlato di picconi.
il fatto è che non ho bene in mente il tipo di lavoro necessario. finché si tratta di fermarsi per leva' un rovo, va da sé, non ci sono problemi, né serve una coordinazione di forze particolare.
ma, diversamente, non saprei dove rifarmi.
quindi, mi unirei volentieri a chi si accollasse l'onere dell'opera.
così capisco, oltre a dare una concreta mano.
ecco.

per costruire un sentiero per bene, servono dei picconi e parecchia forza.

comunque di lavoro ce n' è anche di più leggero, tipo rastrellare la traccia prescelta prima di spicconarla, oppure cercare il posto dove far passare traccia stessa ( meglio trovare un posto dove c'è poco da spicconare ), e comunuqe a volte capita di mettersi lì e dover studiare il modo che consenta di far passare il sentiero sopra un ostacolo facendo la minor fatica possibile....insomma un cervello ( alla peggio :smile: ) in più serve anche a costruire un sentiero.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo