Pulizia sentieri Serra-il trailbuilding è morto

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
si avevo capito quello che intendevi gianni............

:il-saggi::il-saggi:però come hai giustamente accennato, adesso sta alla 600 come il babborazzo sta al secco :)))::)))::)))::nunsacci::nunsacci::nunsacci:

cioè prima da sporchino e stretto era un sentiero rustico da guidare ogni centimetro, ora ci vieni giù dritto a tuono, ma ci devi stare con gli occhi aperti....

e forse lo preferivo prima......ma va bene così......
 

Antonio63

Biker novus
24/10/06
40
0
0
pisa
Visita sito
Ciao AlfA'
Fatto sabato all'ora di pranzo, complimenti per il lavoro svolto.
Confermo di andare piano, si passa da dei tratti pulitissimi a tratti con molte rocce.
Ciao Michele

Quoto al 100% Noi siamo passati Domenica mattina....l'ultimo tratto roccioso prima del tornantino finale può diventare pericoloso se affrontato a velocità troppo alta!!
Rinnovo i complimenti da parte nostra per il lavoro fatto.
Grazie
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
Quoto al 100% Noi siamo passati Domenica mattina....l'ultimo tratto roccioso prima del tornantino finale può diventare pericoloso se affrontato a velocità troppo alta!!
Rinnovo i complimenti da parte nostra per il lavoro fatto.
Grazie

si però non esageriamo......sennò un si finisce più........

ora, che sia potenzialmente insidiosa, la cosa, ci è presente.......però stiamo parlando adesso di un sentiero che è liscio come un biliardo per l' 70% della sua percorrenza con una pendenza tale da renderlo percorribile in salita, e poi ha qualche sassetto.........

mica dei passaggi sul baratro su scogli alti mezzo metro....... :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

Antonio63

Biker novus
24/10/06
40
0
0
pisa
Visita sito
si però non esageriamo......sennò un si finisce più........

ora, che sia potenzialmente insidiosa, la cosa, ci è presente.......però stiamo parlando adesso di un sentiero che è liscio come un biliardo per l' 70% della sua percorrenza con una pendenza tale da renderlo percorribile in salita, e poi ha qualche sassetto.........

mica dei passaggi sul baratro su scogli alti mezzo metro....... :arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
La mia non voleva essere una critica al lavoro svolto....anzi,nè riaprire una polemica sulle difficoltà dei ST nelle GF!! Era semplicemente un'impressione avuta al primo passaggio con sentiero pulito;probabilmente tra un pò di passaggi le pietre ci sembreranno sassetti......:i-want-t:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
La mia non voleva essere una critica al lavoro svolto....anzi,nè riaprire una polemica sulle difficoltà dei ST nelle GF!! Era semplicemente un'impressione avuta al primo passaggio con sentiero pulito;probabilmente tra un pò di passaggi le pietre ci sembreranno sassetti......:i-want-t:

si avevo capito, o-oo-oo-o
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
POPPO con i lustrini, a parte la nuova variante al tratto "difficile" che avete visto in molti ( e che ho provato....permette di entrare moooootlo più veloce e frenare meno se vai, se non vai accorcia notevolmente il tratto difficile e semplifica la vita tantissimo...il rocciotto viscido in bici non si percepisce minimamente).

é stato poi lastricato l' ingresso nel muretto: riempito di terra ed allargato il sentiero, diffcilotà nessuna

l' uscita dal muretto: ci son stati buttati mucchi di terra, adesso è un scivolino

primo passaggio tennico tra i rocciotti: riempito di terra e allargato il sentiero.....

tutto rastrellato.....

insomma son molto soddisfatto del lavoro fatto con stefano e poppo: tutti i lavori son riusciti meglio di come me lo immaginavo.......

ora il poppo è da SFOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA' dall' inizio alla fine
:spetteguless::spetteguless: salvo il secondo passaggio tecnico tra i rocciotti quasi alla fine.....mi s' è rotta la mazza e non ho potuto togliere i sassi a punta che ci sono, quindi lì ancora con prudenza......
 

niceleg

Biker serius
8/5/03
262
9
0
54
Ponsacco (PI)
www.crakbike.it
POPPO con i lustrini, a parte la nuova variante al tratto "difficile" che avete visto in molti ( e che ho provato....permette di entrare moooootlo più veloce e frenare meno se vai, se non vai accorcia notevolmente il tratto difficile e semplifica la vita tantissimo...il rocciotto viscido in bici non si percepisce minimamente).

é stato poi lastricato l' ingresso nel muretto: riempito di terra ed allargato il sentiero, diffcilotà nessuna

l' uscita dal muretto: ci son stati buttati mucchi di terra, adesso è un scivolino

primo passaggio tennico tra i rocciotti: riempito di terra e allargato il sentiero.....

tutto rastrellato.....

insomma son molto soddisfatto del lavoro fatto con stefano e poppo: tutti i lavori son riusciti meglio di come me lo immaginavo.......

ora il poppo è da SFOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA' dall' inizio alla fine
:spetteguless::spetteguless: salvo il secondo passaggio tecnico tra i rocciotti quasi alla fine.....mi s' è rotta la mazza e non ho potuto togliere i sassi a punta che ci sono, quindi lì ancora con prudenza......

Scusa l'ignoranza .. ma da dove si piglia questo sentiero ??
 

zazà

Biker ciceronis
POPPO con i lustrini, a parte la nuova variante al tratto "difficile" che avete visto in molti ( e che ho provato....permette di entrare moooootlo più veloce e frenare meno se vai, se non vai accorcia notevolmente il tratto difficile e semplifica la vita tantissimo...il rocciotto viscido in bici non si percepisce minimamente).

é stato poi lastricato l' ingresso nel muretto: riempito di terra ed allargato il sentiero, diffcilotà nessuna

l' uscita dal muretto: ci son stati buttati mucchi di terra, adesso è un scivolino

primo passaggio tennico tra i rocciotti: riempito di terra e allargato il sentiero.....

tutto rastrellato.....

insomma son molto soddisfatto del lavoro fatto con stefano e poppo: tutti i lavori son riusciti meglio di come me lo immaginavo.......

ora il poppo è da SFOAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA' dall' inizio alla fine
:spetteguless::spetteguless: salvo il secondo passaggio tecnico tra i rocciotti quasi alla fine.....mi s' è rotta la mazza e non ho potuto togliere i sassi a punta che ci sono, quindi lì ancora con prudenza......

GRANDIzzIMI!!
... a quando il primo Autogrill? :-)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
sabato appuntamento per chi vuol dare una mano a foce di calci alle 9- 9,30.

bersaglio principale il cacciatore,che va rastrellato e picconato qualche metro nella zona lato tobler

poi pulizia dei rami caduti in zona foce di calci se ce ne è il tempo................
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
ormai l' affiatato gruppetto di pulitori è una macchina da guerra :fantasm::fantasm: anche il cacciatore rastrellato, allargato ritracciato deradicizzato è in forma gara.......ed è divertente assai.
ieri l' ho poi ripercorso dalla tobler a foce, e si fa in quel verso ( più ostico) con grande facilità e soddisfazione:yeah!::yeah!:

manca l' uscita(,ma è poco lavoro,) ma con una 29 si sale anche quella :medita::medita::medita:

sul poppo martellat emh emh ragionati i sassi sull' ultimo trattino tecnico, allargato e ammorbidità l' uscita sullo stradone per trecolli, (cosa che permette di impostarci la curva per continuare la discesa...prima dovevi uscire diritto o quasi)..........si fa a velocità supersonica ( con una full rigid).......in questo momento è il mio sentiero preferito( è solo corto)
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
56
pisa
Visita sito
sabato per chi vuol venire vado a sistemare una piccola bretellina sul tratto di GF che sostituisce lo spuntone, rovinato dai taglialegna ( e moto).

Salendo da Campo di croce dopo circa un km c' è uno stradello che scende ripido a sinistra, pochi metri dopo lo stradello devastato dalle moto che sale verso lo spuntone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo