*** pulizia della catena: ecco come ***

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito
Molto semplicemente con la spazzola che utilizzo per pulire la guarnitura, ancora bagnata di petrolio o sgrassatore passo sui pignoni che tornano splendenti in pochi secondi. L'unica bega eventualmente è per pulirli dietro, ma con un pò di pazienza si puliscono benissimo anche lì.
 

ure89

Biker popularis
volevo solo sapere una cosa ma i pignoni e le corone le devo comunque pulire prima della catena??! altrimenti la catena nn si pulisce
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Se pulisci prima i pignoni, la catena li sporca.
Se pulisci prima la catena, i pignoni la sporcano.
Vedi te... Io lavo tutto per bene, poi pulisco la catena che tanto sui pignoni dopo la lavata non c'è rimasto molto, dò una pulita al pacco pignoni, poi asciugo (dopo un po' di tempo) la catena.
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Per la lubrificazione della catena ho sempre usato olio al teflon, però nella sezione "Workshop con video" sembra che questo non sia molto adatto...

Cosa ne pensate..?

Non ho visto il video.
Non vedo perchè non sia adatto.... l'unico caso in cui pure io non lo consiglierei è per uscite continue sotto l'acqua, in quel caso l'azione lubrificante dell'olio al Teflon sparisce molto velocemente, ed è meglio usare un olio più denso.
Quello che è importante è che l'olio in eccesso venga pulito dalla ctena ripassando uno straccio pulito dopo non meno di 10 min. dalla applicazione
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Il fatto di ripulire la catena è importante. Evita che l'olio residuo sull'esterno della catena, dove non c'è nulla da lubrificare, si carichi di polvere e sporcizie varie, che altro non farebbero che infastidire il corretto funzionamento della catena. Io ho preso l'abitudine di pulire la catena, lubrificarla ed appendere la bici ai ganci. La catena la pulisco prima di partire per l'uscita successiva, in maniera che la catena sia pulita al momento dell'uso, ma fino ad allora protetta dall'ossidazione, soprattutto se mi tocca lasciare la bici appesa per un po'...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.906
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
La catena io la lubrifico maglia per maglia in modo che con una goccia di olio per rullo sono sicuro di non inondare e di lubrificare in maniera efficace tutta la catena senza sprechi e senza imbrattamenti.
Chiaro che una cenciata fa sempre bene.
La catena deve essere di fatto lubrificata internamente al rullo il fuori conta ma più relativamente.
 

andrea gambetti

Biker superioris
30/9/07
924
0
0
Imola (Romagna!)
Visita sito
Che pazienza... Io la "imbarosolo" tutta, anche perchè alternando mtb e bdc a volte la bici sta ferma per un po', soprattutto se il clima è umidiccio... Lasciando l'olio sulla catena, la preservo da eventuali ossidazioni. Altrimenti l'olio fuori dai punti di contatto è solo deleterio!
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Questa sera ho lavato la bici intera con acqua tiepida e sapone per i piatti. Catena e pignoni sono venuti limpidi senza utilizzare nemmeno il petrolio.
E' logico: se devi lavare la bici già che ci sei passi il detersivo per i piatti anche sulla trasmissione ottenendo un ottimo risultato; va da sé che non c'é bisogno di usare il petrolio.
Se invece devi solo pulire la catena vai di petrolio bianco che torna nuova.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Io uso la spazzola per capelli di mia nonna
così tutte le volte che se la passa fra i capelli
si fa la tinta in automatico!
 

Almo

Biker serius
Questa sera ho lavato la bici intera con acqua tiepida e sapone per i piatti. Catena e pignoni sono venuti limpidi senza utilizzare nemmeno il petrolio.

Visto che si è parlato anche di lavare tutta la bici, avrei qualche domanda:

1) Quanto l'acqua (senza che venga pressurizzata e quindi non usando idropulitrici, ma usando una semplice canna) danneggia pacco pignoni, catena, ecc.?
C'è pericolo che si infiltri e causi problemi?

2) Come asciugate la bici, soprattutto negli interstizi (ad esempio fra un pignone e l'altro?
Il compressore va bene? Danneggia?
Al massimo, nopn avete altri metodi per asciugare queste parti difficili da raggiungere?

Troppe domande, lo so, ma con risposte mirate sarei molto soddisfatto!
Grazie!
 

bacarozzo

Biker poeticus
15/9/04
3.642
2
0
tra Umbria e Toscana
Visita sito

1)L'acqua della cannella non danneggia niente, io la utilizzo sempre e non ho mai avuto un problema. Puoi avere l'accortezza di utilizzarla il più parallelamente possibile alla bici per evitare che vada a finire dove non dovrebbe, ma in ogni caso non ha la pressione di un'idropulitrice.

2)Uso il compressore. Quello che ho io ha un regolatore della pressione in uscita. Lo metto molto basso (più o meno 1 bar) e lo utilizzo tranquillamente, fecendo attenzione a non soffiare aria direttamente sui cuscinetti o sui paraoli della forcella.
In alternativa uno straccetto arrotolato da far passare tra un pignone e l'altro, ma ci vuole un pò più di tempo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo