Pulizia copertone tubeless

Antox11

Biker serius
16/5/19
119
15
0
Trento
Visita sito
Bike
Cube stereo 140 HPC race 27.5 Flash'n red carbon 2015; Rockrider st540
Buonasera, è la prima volta che ho a che fare con i copertoni tubeless.
vorrei Sapere se prima di inserire nuovamente il Lattice nel copertone (dato che quello che c’era prima si è seccato), devo ripulire prima il Lattice residuo, o non ne vale la pena.
Se dovessi pulirlo cosa dovrei fare?
grazie
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.024
4.555
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
E' meglio pulire il copertone soprattutto sui cerchietti dove è a contatto col cerchio altrimenti rischi di non avere una buona tenuta.
Il lattice nella parte interna può essere lasciato anche se è meglio rimuoverne il più possibile; per la rimozione completa occorre una grande pazienze e tanto olio di gomito quindi generalmente si pulisce il più possibile e se rimane qualche traccia pazienza.
Non dimenticare di pulire anche i cerchi
p.s.
non mi risulta che ci siano prodotti specifici, conviene lasciare asciugare bene il tutto e poi staccare i singoli pezzi simil gomma eventualmente con una spugnetta leggermente abrasiva
 

francisti

Biker novus
16/10/19
37
6
0
47
Cabiate
Visita sito
Bike
solo BDC
Ciao a proposito di questo vi domando se, in caso di foratura con un chiodo bello lungo e spesso, è meglio rilatticizzare da zero oppure mettere una pezzetta interna al copertone.... oppure buttare proprio via il copertone...

Per tornare a casa, dopo che il chiodo mi ha messo ko la ruota, ho messo una camera d'aria, il copertone si è per lo più svuotato di lattice durante l'inserimento della camera.

Grazie
 

Classifica giornaliera dislivello positivo