Opinione Pulite i sentieri?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.015
4.530
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Innanzi tutto grazie per le vs risposte ,non sapevo fosse un argomento già trattato
Questi sentieri vengono puntualmente puliti dai local e sistemati, in qualche punto sono stati costretti a fettucciare per evitare il problema scavalli
comunque ho provato a fare domande agli interessati , un giorno girando su e giù per queste zone dove più gli "enduristi" frequentano ,così per chiedere come mai fate sti dritti inutili ;risposte con alzata di spalle diverse ,nemmeno ti rispondo in tanti ,quelli che hanno risposto grosso modo sintetizzando
1 le curve sono inutili le saltiamo
2 così per fare un pò di ripidi poi magari metteremo un drop o un salto (il padrone del terreno sarà felice)
io: sapete che qui è parco ? (sottoposto a tutela ecc..)
alzata di spalle ,non è vietato andare in bici
3 altri: non so io seguo il sentiero dove passano gli altri vado
:nunsacci::roll::pirletto:ma mica dare solo la colpa ai giovani ,anzi "molte pantere grigie" e uomini "di panza" con E bike in gruppi corposi :loll:


scusate OT quindi
potresti fargli notare che il giocattolo si può rompere, qui si è rotto ad esempio
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
:nunsacci::roll::pirletto:ma mica dare solo la colpa ai giovani ,anzi "molte pantere grigie" e uomini "di panza" con E bike in gruppi corposi
guarda ma infatti non è un problema di giovani. Anche qui il problema si è presentato da quando sono uscite le ebike.
Come dicevo prima la mia convinzione è che la maggior parte dei possessori non le sa guidare e non ha alcun interesse a voler imparare, ed in secondo luogo c'è una certa voglia di cercare la velocità, anche a costo di andare dritto per dritto che è sicuramente piu semplice che fare le curve.
Anche qui qualche volta ho provato a ri-delimitare i sentieri con le pietre ai lati (visto che non è pensabile mettere fettucce o roba artificiale simile, giustamente), ma li hanno tolti subito. Proprio non lo capiscono...
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61 and marco

danilo590

Biker popularis
5/3/21
49
24
0
65
borgaro torinese
Visita sito
Bike
B'twin 540 Bianchi t-tronic 9.1
potresti fargli notare che il giocattolo si può rompere, qui si è rotto ad esempio

guarda ma infatti non è un problema di giovani. Anche qui il problema si è presentato da quando sono uscite le ebike.
Come dicevo prima la mia convinzione è che la maggior parte dei possessori non le sa guidare e non ha alcun interesse a voler imparare, ed in secondo luogo c'è una certa voglia di cercare la velocità, anche a costo di andare dritto per dritto che è sicuramente piu semplice che fare le curve.
Anche qui qualche volta ho provato a ri-delimitare i sentieri con le pietre ai lati (visto che non è pensabile mettere fettucce o roba artificiale simile, giustamente), ma li hanno tolti subito. Proprio non lo capiscono...
ma almeno lo avete letto.......? https://www.parcocurone.it/fruizione/sentieri/cicli.html è una pubblicazione del 2005 :

Dal mese di febbraio 2005, in atttuazione di quanto disposto dagli strumenti pianificatori e normativi del Parco di Montevecchia e Valle del Curone, su alcuni tratti della rete sentieristica del Parco sono stati posizionati segnali di divieto di passaggio per biciclette e cavalli.
Il provvedimento non ha l'intento di limitare le attività equestri o ciclistiche all'interno del Parco, bensì quello di salvaguardare zone ed ambienti particolarmente vulnerabili al calpestio pesante e diffuso esercitato dal passaggio di cavalli e biciclette.

nel 2005 di e-bike che aravano i sentieri non mi pare che ce ne potessero essere molte, se avessero in pochi anni dalla loro nascita, creato così tanti danni da chiudere sentieri ora sarebbe un divieto unico e poi è specificato che non è una chiusura generalizzata ma preventiva di alcune zone
 

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.015
4.530
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
ma almeno lo avete letto.......? https://www.parcocurone.it/fruizione/sentieri/cicli.html è una pubblicazione del 2005 :

Dal mese di febbraio 2005, in atttuazione di quanto disposto dagli strumenti pianificatori e normativi del Parco di Montevecchia e Valle del Curone, su alcuni tratti della rete sentieristica del Parco sono stati posizionati segnali di divieto di passaggio per biciclette e cavalli.
Il provvedimento non ha l'intento di limitare le attività equestri o ciclistiche all'interno del Parco, bensì quello di salvaguardare zone ed ambienti particolarmente vulnerabili al calpestio pesante e diffuso esercitato dal passaggio di cavalli e biciclette.

nel 2005 di e-bike che aravano i sentieri non mi pare che ce ne potessero essere molte, se avessero in pochi anni dalla loro nascita, creato così tanti danni da chiudere sentieri ora sarebbe un divieto unico e poi è specificato che non è una chiusura generalizzata ma preventiva di alcune zone
Nessuno ha detto che è colpa delle ebike, anche una singola bici ha un impatto su un sentiero, se le bici diventano 100 (forse anche di più nel parco del Curone) l'impatto su sentiero/bosco/vegetazione è notevole.
Poi le ebike hanno incrementato il numero di praticanti e questo ha un certo peso sull'usura del bosco.
Quando ci si muove nella "natura" occorre prestare massima attenzione nel ridurre l'impatto sull'ambiente, certa gente non ci arriva proprio e se si superano certi limiti si arrivano a limitazioni e poi le conseguenze le subbiamo tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.685
4.976
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ragazzi il problema era già nato ,ma era piccolo ,adesso il problema è maggiorenne molto più grande e grosso
non sta nella lettera E ma se vedo E tirare enduristi per portarli su ad allenarsi a scendere vedo E in gruppi corposi arrivare anche in montagna ovunque e su 10 bici 8 sono elettriche e portano a 1500d+ sul monte con pendenze a 2 cifre ciccio panza e consorte ,che poi scendono dal sentiero pedonale seduti come al parco in sella strisciando la ruota dietro come un aratro gridare "occhio " o "bici" ai pedoni invece di fermarsi e dare loro la precedenza mi preoccupo

Forse la E è la parte più corposa del problema ,ma anche i furgoni navetta che portano la gente sui monti a 10 alla volta e si fan pagare
l'enduro sta diventando un parco giochi e usa i sentieri che ha pulito in proprio e quelli pedonali dove NON dovrebbe scendere e bisogna dare precedenza hai pedoni
Si io pulisco i sentieri ,ammiro chi li tiene in ordine ,ne usufruisco ,mi diverto a scendere ,non ho la soluzione a quanto sopra e non voglio dire che ha diritto di scendere solo chi arriva in cima stanco o che non bisogna fare enduro o divertirsi ma
Temo che finirà come con le moto ,cartello tondo bordato di rosso ,il divieto vale anche per le bici è sufficiente ,anche allora si girava in campagna nei sentieri senza fare danni apparentemente ,peccato che eravamo troppi .
 

Classifica giornaliera dislivello positivo