Sarebbe troppo semplice, alle persone non piacciono le cose semplici ed intelligenti
Sarebbe troppo semplice, alle persone non piacciono le cose semplici ed intelligenti
Insomma, quando le ruote erano da 26 e la larghezza dei copertoni 2,3 se eri estremista, con gomme da 800/900gr viaggiavi già abbastanza sicuro, quella sicurezza con i diametri e le sezioni di oggi pesa molto di più.dipende dai sentieri che percorri.
se scendi per uno scassato con 2 bar al posteriore il cerchio lo massacri, se aumenti a 2.5 bar rimbalzi come una molla
quindi negli scorsi 20 anni tutti solo argini e ciclabili giusto ?
la potenza del marketing...
Concordo, poca spesa tanta resain qualsiasi brikocenter si trovano "salsicciotti" di qualsiasi diametro e consistenza, rivestiti o meno, spendendo pochi eurini... montati al posteriore per evitare di bozzare il cerchio ormai da piu' di sei mesi fanno il loro sporco lavoro
sara', sara',,,,,ma a me sembra sempre rendere difficile il facile passando per l'inutileInsomma, quando le ruote erano da 26 e la larghezza dei copertoni 2,3 se eri estremista, con gomme da 800/900gr viaggiavi già abbastanza sicuro, quella sicurezza con i diametri e le sezioni di oggi pesa molto di più.dipende dai sentieri che percorri.
se scendi per uno scassato con 2 bar al posteriore il cerchio lo massacri, se aumenti a 2.5 bar rimbalzi come una molla
quindi negli scorsi 20 anni tutti solo argini e ciclabili giusto ?
la potenza del marketing...
Sospensioni pessime con ruote sgonfie funzionano meglio di sospensioni ottime e ruote gonfieMa perché invece di infilare le salsicce nelle gomme non si gira con pressioni adeguate per non rovinare i cerchi? Le sospensioni che sono state concepite per assorbire gli urti, non le ruote... forse bisognerebbe metter mano li prima di usare le salsicce.