News Prototipo di una Fox monopiastra a steli rovesciati

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.027
21.357
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Alla Sea Otter, iniziata ieri, i colleghi di Pinkbike dicono in questo articolo di aver beccato diversi atleti sponsorizzati da Fox con una forcella monopiastra a steli rovesciati in fase avanzata di prototipazione. La cartuccia è una Grip X2, la stessa della nuova Fox 36, mentre il pomello per la...
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

Makro

Biker superis
27/12/18
446
306
0
Praha (Česká Republika)
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper EVO 29'
Quando il mercato rallenta arriva l'ora di tirar fuori nuove (vecchie) idee per far tornare la gente a comprare.. ci sta.
guapojjh.gif
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.813
380
0
52
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
Vera e assoluta poseria
Resterà da vedere se hanno risolto i 2 problemi atavici che questo sistema si porta dietro; il maggior peso è la rigidezza rispetto al sistema tradizionale.
per il costo già sappiamo che costerà 499€ in più
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.662
4.030
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Vera e assoluta poseria
Resterà da vedere se hanno risolto i 2 problemi atavici che questo sistema si porta dietro; il maggior peso è la rigidezza rispetto al sistema tradizionale.
per il costo già sappiamo che costerà 499€ in più
I problemi di scienza delle costruzioni sono praticamente chiusi. Vale a dire che non puoi pensare di farla più leggera e al contempo più rigida torsionalmente di una forcella tradizionale che usa le stesse tecnologie, e non c'è altro che tu possa inventarti. Se lo inventi, applicato alla forcella tradizionale, quella tornerà ad essere più leggera a parità di rigidezza torsionale. Pensa ad una Lefty (tra l'altro in origine Cannondale aveva fatto prototipi USD con le tecnologie poi applicate alla Lefty, reputandole inutilmente rigide e pensando dunque di eliminare uno degli steli): se fai una forcella tradizionale con gli steli non tondi e i cuscinetti ad aghi diventa granitica, più di della Lefty stessa.
In pratica, tocca mettersi il cuore in pace: la USD la scegli per la scorrevolezza e per la diversa massa non sospesa, non per il peso.
 

impeto72

Nel dubbio, non mollare!
26/4/04
1.813
380
0
52
Torino
www.dbiostudio.it
Bike
Canyon CFR Strive + Canyon Spectral 125 cf 9
I problemi di scienza delle costruzioni sono praticamente chiusi. Vale a dire che non puoi pensare di farla più leggera e al contempo più rigida torsionalmente di una forcella tradizionale che usa le stesse tecnologie, e non c'è altro che tu possa inventarti. Se lo inventi, applicato alla forcella tradizionale, quella tornerà ad essere più leggera a parità di rigidezza torsionale. Pensa ad una Lefty (tra l'altro in origine Cannondale aveva fatto prototipi USD con le tecnologie poi applicate alla Lefty, reputandole inutilmente rigide e pensando dunque di eliminare uno degli steli): se fai una forcella tradizionale con gli steli non tondi e i cuscinetti ad aghi diventa granitica, più di della Lefty stessa.
In pratica, tocca mettersi il cuore in pace: la USD la scegli per la scorrevolezza e per la diversa massa non sospesa, non per il peso.
Oppure perché è tanto più gagliarda!
 
  • Mi piace
Reactions: nicolabergamo

marcocapoti

Biker serius
11/6/17
106
135
0
58
mestre
Visita sito
Bike
scott genius
Vera e assoluta poseria
Resterà da vedere se hanno risolto i 2 problemi atavici che questo sistema si porta dietro; il maggior peso è la rigidezza rispetto al sistema tradizionale.
per il costo già sappiamo che costerà 499€ in più
La mia Intend Flash 190mm pesa come la Zeb ed è 3 volte più rigida longitudinalmente. Certo se la prendi tra le gambe e ti metti a storcere il manubrio noti che flette torsionalmente più di una normale. Ma nella guida (di un insieme uomo bici da 120kg) ti assicuro che la rigidità maggior è la noti. La flessione a torsione no.
e tolgo e metto la Intend e la Zeb abbastanza spesso.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.662
4.030
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Quando uscirà e inizieremo a vederla in giro.. poi la tradizionale non la potremmo più vedere..
guardate una moto da cross o da e duro con la tradizionale e ditemi come vi sembra
Mica è la prima forcella USD che si vede. Casomai sono le USD che si dimenticano dopo un po', visto che fino ad ora sul mercato sono sempre durate poco, hanno rappresentato una nicchia e ormai chiunque pensi a una MTB la immagina con la forcella che tutti conoscono, e non è una USD.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo