Protezioni Ufo Plast serie Enduro

ragno72

Biker novus
21/7/10
10
0
0
caserta
Visita sito
X chi sale con la funivia o in macchina io sceglierei per qualcosa di più sicuro .
x chi sale in sella credo che qualunque protezione dia fastidio, poi sarebbe inutile trasportare una cosa che ti protegge dai graffi .
x escursionismo o enduro sia opportuno cambiare direzione mi spiego creare uno zainetto che abbia integrato il para schiena , para costole (tipo go kart ),e con delle tasche da poter inserire ginocchiere ecc. ecc.
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
parachiena sullo zaino mi sembra solo un peso inutile in più, lo zaino fa già da paraschiena, specialmente se si usa la sacca idrica, per le reti uno studio si potrebbe fare, ma le mie per le gambe le metto nella rete portacasco e ci stanno benissimo, tanto il casco deve stare sempre in testa! o-o
 
Reactions: monorotula

claudio sarti

Biker tremendus
1/4/08
1.371
0
0
55
livorno
Visita sito

no, non è sufficiente la sacca per proteggere la schiena..una roccia appuntita o gli oggetti dentro lo zaino ( attrezzi vari, pompe, etc..) possono procurare danni anche seri..nel mio (lezyne) c'è una lastra di plastica con rinforzo in alluminio all'uopo
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.405
270
0
66
Merano
www.meranobike.it
Allora specifico meglio : per uso downhill o freeride spinto è sempre meglio la pettorina dedicata, ma secondo me per freeride pedalato, enduro, am e quant'altro lo zaino con sacca idrica e attrezzi messi a dovere all'interno è più che sufficiente o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
x escursionismo o enduro sia opportuno cambiare direzione mi spiego creare uno zainetto che abbia integrato il para schiena , para costole (tipo go kart ),e con delle tasche da poter inserire ginocchiere ecc. ecc.

Zaini del genere esistono già (io ad esempio uso un Evoc con paraschiena integrato).
Questo discorso però è off-topic in questa discussione.
 

miguel88

Biker serius
25/4/11
143
0
0
Terni
Visita sito

Io le ho comprate ed è proprio vero il problema che la parte superiore scende, non c'è niente da fare, puoi legarle strette quanto ti pare, e per un AM leggero vanno bene, come le uso io. Magari nn so, mettersi qualcosa per farle aderire meglio alla pelle sopra il ginocchio, o la rotula resta scoperta, oppure alla calzamaglia invernale sarebbe un'idea (non so scotch ?? )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo