A me piacciono. 2 dettagli:un po' più lunghe in basso per le pedalate da flat e più sponzorizzate davanti (troppo nero).
_le 661 di cui parli le ho. Oltre a non essere più pedalabili delle Ufo, la storia del gel magico che diventa rigido in caso di urto mi suona veramente nuova.
quote]
ciao,
ci sono le ginocchiere della 661 con dentro il d3O, che è effettivamente un polimero (credo) e non un gel che rinforza i legami tra molecole a dipendenza dell'urto che piglia... costano uno sproposito (tipo sui 120 euri), però sembrano eccezionali!
...Potresti mettere anche una sola foto dei tuoi gamboni con su le protezioni?....
Effettivamente sono un po poco avvolgenti.a vederle in effetti lasciano molto scoperte anche le zone laterali
Se mia nonna aveva una ruota, era una cariola! Da i ragazzi, non si può avere una ginocchiera leggerissima, pedalabilissima, freschissima, protettivissima sia davanti che dietro....Queste sono studiate apposta per il superenduro, dato che c'è l'obbligo delle ginocchiere, e non ostacolando minimamente la pedalata, si possono indossare per tutto il percorso, senza cavarle.fossero state poco più lunghe e poco più larghe le avrei prese al volo
Se mia nonna aveva una ruota, era una cariola! Da i ragazzi, non si può avere una ginocchiera leggerissima, pedalabilissima, freschissima, protettivissima sia davanti che dietro....Queste sono studiate apposta per il superenduro, dato che c'è l'obbligo delle ginocchiere, e non ostacolando minimamente la pedalata, si possono indossare per tutto il percorso, senza cavarle.
A me piacciono, magari da abbinare a calzini che coprano fin dove arriva la ginocchiera, in modo da riparare dai rovi e le frustate dei rami. E dalle abrasioni in caso di caduta.
..boh..l'unico dubbio è l'impatto con un bel pedale flat.![]()
Beh te che le hai toccate con mano hai sicuramente più idea di me..beh adesso mi giro qualche negozio che voglio vederle dal vivo pure io..Va bene che sono meno protettive di quelle con i gusci in plastica rigida, ma non è che siano di carta velina. Dai pin dei pedali ti riparano senza problemi, vai tranquillo.
Anche a me sarebbero piaciute almeno un pò più lunghe e più avvolgenti, per certi tipi di giri potrebbero essere comode. Però quando si vanno a fare sentieri su terreni rocciosi, come dalle mie parti sono in maggioranza, non le metterei mai, preferisco avere qualche etto in più nello zaino, ma avere le mie rigide! Un paio di volte, pur senza cadere, il mio stinco si è scontrato in un passaggio veloce con un bel masso aguzzo, la botta mi ha fatto impressione anche con le protezioni pesanti, non voglio neanche pensare cosa sarebbe successo con questeForse userei più quelle per le braccia, dove di solito ci si procurano al massimo escoriazioni o piccili tagli
![]()
Esatto, anche perchè il tempo lo si fa in dicesa mica in salita, quando si sale anche se si hanno quei tre etti in più nello zaino fa niente, c'è tutto il tempo per arrivare alla partenzaMai dire queste cose!Ti vogliamo al vertraduno tutto intero
Comunque l'idea è buona, specilamente per i giri di più giorni. Secondo me però va raffinata.
Se è vero che sono state progettate per il superenduro, secondo me chi le ha pensate non ha la più pallida idea di cosa sia una gara superenduro. La velocità molto elevata che si raggiunge in discesa, i sentieri piuttosto tecnici e pieni di insidie rendono necessarie per questo tipo di gara protezioni più efficaci di quelle che servirebbero per un normale giro AM. Nel supernduro si va forte, quasi come in una DH e le protezioni devono essere adeguate.
Io penso che dipenda dallo spirito con cui uno affronta la gara.Esatto, anche perchè il tempo lo si fa in dicesa mica in salita, quando si sale anche se si hanno quei tre etti in più nello zaino fa niente, c'è tutto il tempo per arrivare alla partenza![]()