protezioni telaio

Folle84

Biker superis
30/6/08
425
0
0
41
Peschiera del Garda (VR)
Visita sito
Bike
RR5.3
Se posso fare una nota... per la protezione generale ok, ma incastrando le guaine tra tubo e forca non risolvi poi il problema dello sfrgamento delle guaine... o sbaglio?

ecco la forcella protetta con il tubo di gomma costo 1€ a fodero!!!!!!
cimg2740fy1.jpg
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
Come qualcuno ha suggerito all'inizio del thread, ho letto anche la discussione di Petit-Napoleon, e mi è sorta una domanda: che differenze ci sono tra il nastro 3M e le protezioni fornite da Mercedes e Toyota per le rispettive macchine??? Quale scegliere tra i due?

Data la mia ignoranza, quali parti sarebbe bene proteggere? Tubo obliquo, batticatena, foderi della forcella, eventuali sfregamenti delle guaine dei freni, poi?

Grazie!
 

Titti DH

Biker celestialis
8/2/07
7.875
-3
0
Osimo-Italy
Visita sito
Come qualcuno ha suggerito all'inizio del thread, ho letto anche la discussione di Petit-Napoleon, e mi è sorta una domanda: che differenze ci sono tra il nastro 3M e le protezioni fornite da Mercedes e Toyota per le rispettive macchine??? Quale scegliere tra i due?

Data la mia ignoranza, quali parti sarebbe bene proteggere? Tubo obliquo, batticatena, foderi della forcella, eventuali sfregamenti delle guaine dei freni, poi?

Grazie!
Ciao PIERATS,ammetto che non conosco le protezioni fornite da Mercedes e Toyota...io mi sono fermato al 3M e cmq sono piu' che soddisfatto...x le parti da proteggere a mio parere sono quelle che hai elencato tu,escluso da parte mia la forcella,li a mio parere o la copri x bene o x niente,cioe' o proteggi anche gli steli che a mio parere sono molto piu' importanti delle grafiche,oppure non ha senso proteggere solo le canne...se la vendi a verniciare 2 canne ci vuole un attimo,e le grafiche si trovano senza problemi...se invece intacchi uno stelo so cazzi,conseguente rottura del paraolio,guarnizione o-ring,perdita olio ecc ecc...quindi penso che meglio proteggere il funzionamento che le sole grafiche ;-) ...e cmq c'e' un topic aperto appunto sui parasteli-foderi http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=108771 :prost::celopiùg:
 

Pierats

Biker superis
20/11/07
453
0
0
Viareggio
www.mad4mud.com
Grazie Titti! In effetti la forcella l'ho elencata solo perchè ho visto le foto in questa discussione,sennò non mi sarebbe mai venuta in mente!
Per le protezioni di Mercedes e Toyota proverò a contattare il mio concittadino Petit Napoleon!
 

sberladh

Biker serius
25/5/08
173
1
0
ESTCOST
Visita sito
venerdi sabato e domenica ho testato sia la bici che le nuove protezioni e devo dire che dopo tutte risalite con la bici ammucchiata sul camion sono riuscito a portarla a casa senza un graffio .
il tubo sulle forcelle ha fatto perfettamente il suo dovere , per le struciameto dei cavi ho messo del nasto protettivo.
il telaio e stato protetto con del nastro trasparente della tesa che ho tolto alla fine dei 3 giorni , senza un graffio.

PS
il nastro della tesa costa 16€ e c'e' ne in abbondanza per fare tutte le bici che volete , si trova sia in una buona ferramenta ma piu facilmente nei consorzi agrari perche viene usato per riparare le coperture delle serre in nailon :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo