Protezioni...questo è il dilemma...

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
Ho avuto lo stesso dilemma:
- bisogno di proteggermi, anche se non faccio ne DH ne FR pesante, ma il tecnico non mi disgusta per niente :-)
- bisogno di salire libero da ingombri e senza pesi disumani (500, 1000 o più m di dislivello con la zavorra non aiutano)

Ho scelto un compromesso, che spero vada bene, comunque molto meglio di niente:
- per le ginocchia, paraginocchi da skate (poco ingombranti e leggeri, credo siano anche per inline)
- per la schiena (dopo averla pestata su un sasso proprio pochi cm sotto lo zaino
:maremmac:), WAVE BELT della Dainese (modello lungo), relativamente poco ingombrante nel sacco o appeso fuori.
 

FeB

Biker serius
19/2/06
263
0
0
52
Beinasco (TuRiN)
Visita sito
Comunque...ieri ho provato casco e protezioni nuove...non c'è che dire, scendi molto più sicuro e non sono affatto impedenti...le ginocchiere/paratibia le ho tenute su anche pedalando in salita, senza nessun disagio, a parte un po' di caldo...il parachute è confortevole, a patto di farci l'abitudine. Unico neo del casco è che x bere dalla borraccia: o lo togli, o cominci a fare delle strane contorsioni per far passare il beccuccio sopra o sotto la mentoniera...morale: domenica prossima ripristino il camel back
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Stee65 ha scritto:
Ho avuto lo stesso dilemma:
- bisogno di proteggermi, anche se non faccio ne DH ne FR pesante, ma il tecnico non mi disgusta per niente :-)
- bisogno di salire libero da ingombri e senza pesi disumani (500, 1000 o più m di dislivello con la zavorra non aiutano)

Ho scelto un compromesso, che spero vada bene, comunque molto meglio di niente:
- per le ginocchia, paraginocchi da skate (poco ingombranti e leggeri, credo siano anche per inline)
- per la schiena (dopo averla pestata su un sasso proprio pochi cm sotto lo zaino
:maremmac:), WAVE BELT della Dainese (modello lungo), relativamente poco ingombrante nel sacco o appeso fuori.


Non esistono compromessi....l'integrità fisica non ammette compromessi....1 o 2 kg in + li recuperi con + allenamento o con minore velocità..o con maggiore fatica...o con componentistica + leggera, di certo non lesinando sulle protezioni.....altrimenti si lascia stare e si scende da bravi xcountristi (e ci si godno altri aspetti bellissimi ed altrettando affascinanti della biga)....

Non sto qua a raccontare esperienze personali vissute in diretta o sulla mia pelle, ma quando si gira il manubrio a valle e si scende (e non sto parlando di FR pesante e DH, ma anche solo discesa fatta "per il gusto di scendere con un certo ritmo" e non osservando natura e paesaggi, beh...allora casco integrale, pettorina, ginocchiere e paratibie sono NECESSARI!

Altrimenti si fa come si faceva anni fa in auto: non si metteva la cintura di sicurezza affermando:"beh, tanto mica devo fare un incidente...."

- Se si pedala in salita e si scende godendosi la natura fischiettando allora vada anche solo per il caschetto xc
- Se quando si gira la ruota si scende (e meno si è esperti, + si rischia) allora occorrono tutte le protezioni.

Su quanto sopra non esistono compromessi.....
 

Stee65

Biker ultra
6/10/05
643
0
0
60
Camorino (CH)
www.stee.net
DOGO ha scritto:
Non esistono compromessi....l'integrità fisica non ammette compromessi....

Hai perfettamente ragione! Comunque, per il momento, visto che sono solo all'inizio e scendo tranquillo (ma mi capita di pedalare molto), ho cominciato a prendere queste protezioni. Poi, visto che probabilmente mi verrà voglia di osare di più, comprerò qualcosa di più completo.

Così avrò la scelta tra protezioni leggere e poco ingombranti per lunghi tour xc/all mountain con gli amici e le protezioni complete per una bella sparata sui single tracks conosciuti vicini a casa! :-)

Però quante spese!!!!!! :-((
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
63
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
ho iniziato a divertirmi in discesa e poco dopo ho picchiato l'osso sotto al ginocchio; mi sono comprato le protezioni per le ginocchia e gambe (sixsixone), poi vedendo che la discesa mi attizzava sempre di più, ho comprato la pettorina della ufo e dopo diversi mesi che la indossavo, ho fatto una caduta bestiale picchiando la spalla per terra frontalmente (mi si è incrinato anche il casco), ho sentito un dolore tremendo ma la spalla e i tendini sono rimasti integri, purtroppo frattura della parte inferiore della scapola (????? anche l'ortopedico non si spiega come), cmq se non avessi avuto la pettorina mi hanno detto che sarei ancora a cercare la spalla.....
l'altro giorno mi è arrivato tramite internet il nuovo casco integrale viper mx.
In salita fisso le ginocchiere al tubo orizzontale e la pettorina la lego allo zaino idrico, il casco lo indosserò senza mentoniera in salita e poi mi vesto per la discesa.
Protezioni sempre!

p.s. un paio d'anni fa quando ancora zuzzurellavo, in una discesa tranquillissima mi si è rotto lo sgancio rapido e la forca si è infilata nella ruota, capitombolo tremendo e rottura dell'osso del collo (condilo occipitale sinistro, l'ho avuta graziata), la cosa che più mi ha impressionato è stato quando ho rivisto mia figlia all'ospedale, ho pianto a dirotto. Forse dovrei seguire il consiglio di molti: "smetti"; ma la voglia è troppa, l'importante è cercare di proteggersi il più possibile.

bye fabrizio
 

fulgor

Biker ciceronis
1/11/05
1.416
0
0
Messina
Visita sito
mi fai vedere una foto di una pettorina? nn ccapisco precisamente cosa sia:bleah:

ma il casco integrale come lo trasportate?partite gia cn quello?nn è pesante?
 

batfab

Biker urlandum
19/12/04
530
0
0
63
Paperino (PO) Toscana
Visita sito
fulgor ha scritto:
mi fai vedere una foto di una pettorina? nn ccapisco precisamente cosa sia:bleah:

ma il casco integrale come lo trasportate?partite gia cn quello?nn è pesante?

prova con google a cercare pettorina ufo e casco viper mx, dovresti trovare diverse foto.
La mia pettorina della ufo è quella con le bordature arancioni.
il casco ha la mentoniera separabile.
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Stee65 ha scritto:
Hai perfettamente ragione! Comunque, per il momento, visto che sono solo all'inizio e scendo tranquillo (ma mi capita di pedalare molto), ho cominciato a prendere queste protezioni. Poi, visto che probabilmente mi verrà voglia di osare di più, comprerò qualcosa di più completo.

Così avrò la scelta tra protezioni leggere e poco ingombranti per lunghi tour xc/all mountain con gli amici e le protezioni complete per una bella sparata sui single tracks conosciuti vicini a casa! :-)

Però quante spese!!!!!! :-((

tranquillo, non è per ripetermi, ma son soldi spesi bene, anzi benissimo! Parola di un appassionato di mtb che vuole fare mtb ancora per molto tempo!
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
scusate ma l'abbigliamento con protezioni della Dainese com'è ... pesante ? Va bene soltanto per chi va in moto ? Ho visto oggi un amico che va in moto con un paio di pantaloni della BMW in cordura e protezioni a fianchi e ginocchi/stinchi che si plasmano sul corpo. Pesantucci. Il costo non è poco: 172 Euri.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Scusa...ho provato a cercare questa marca su internet ma non l'ho trovata...mi puoi per cortesia fornire un link ? Grazie.

dSaint ha scritto:
Io ho protezioni sia per gambe che per braccia della Tory Lee Design e mi trovo bene. Sopratutto per le gambe...abbastanza comode da pedalare e molto stabili. Visto anche le parecchie fasce.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo