Protezioni polso

Nausicaa

Biker superis
26/7/04
360
0
0
Torino
Visita sito
Considerati i numerosi casi di rottura di polso durante escursioni fr/dh, cosa ne pensate dell'utilizzo delle protezioni per i polsi da rollerblade? E' una follia usarle in bici o può essere un'idea :? ? Comunque lo testerò io stessa alla prossima uscita (e vediamo che succede)!
CIAO!!! :-?

Nausicaa
 

aleinich

Biker perfektus
30/5/04
2.788
0
0
51
apolide!!
Visita sito
Il mio posturologo mi ha suggerito di usare quelle polsiere che interessano anche un pezzo della mano. Ancora non le ho cercate quindi non so quali siano esattamente, xo' mi ha dato questo suggerito preventivo.

Una delle fratture tipiche del motociclista e' quella dello scafoide, quindi ritengo che la stessa frattura sia anche molto comune fra i ciclisti. Un po' di protezione sui polsi non guasta.
 

panixia

Biker marathonensis
30/1/04
4.356
0
0
115
bari trailz
Visita sito
aleinich ha scritto:
Il mio posturologo mi ha suggerito di usare quelle polsiere che interessano anche un pezzo della mano. Ancora non le ho cercate quindi non so quali siano esattamente, xo' mi ha dato questo suggerito preventivo.

Una delle fratture tipiche del motociclista e' quella dello scafoide, quindi ritengo che la stessa frattura sia anche molto comune fra i ciclisti. Un po' di protezione sui polsi non guasta.

presumibilmenteil tuo posturologo non tiene in considerazione il fatto ke
forse è vero ke quando sbatti ti fai meno male, però siccome hai le mani
bloccate vai a sbattere + facilmente (provare x credere)
:-o
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
lasciate perdere quelle cose in qualsiasi sport!!
legano troppo il posto e se si metteno giù male le mani, non potendo ammortizzare piegando il polso, spostano (e amplificano :shock: ) l'urto sugli avambracci.. un mio amico in snow con quelle cose lì si è rotto entrambe le braccia!!

però si potrebbero modificare (magari rimuovendo o tagliando il pezzo di plastica sopra) oppure adattare le placche di plastica protettive che ci sono in alcuni guanti da snow, in modo da lasciare che il polso si muova decentemente seppur "frenato" un pò dai guanti..
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
ALLORA QUESTO è IL MOMENTO DI INTERVENIRE!!!!
SCAFOIDE ROTTO 2 VOLTE , LASCIATE PERDERE LA RICERCA DELLE POLSIERE SPECIFICHE 661 !! LE HO CERCATE IN TUTTE LE MANIERE E VI ASSICURO CHE NN ESISTONO, SONO SUL CATALOGO MA NN LE FANNO , CREDETEMI, AL RESPONSABILE 661 PER LE ESPORTAZIONI AVEVO SCRITTO CHE ERO DISPOSTO A PAGARE 45 DOLLARI DI SPEDIONE PER LA POLSIERA CHE NE COSTAVA 13....... MA MI AVEVANO DETTO CHE NN NE AVEVANO AL MOMENTO!!! HO PROVATO ANCHE AD APPOGGIARMI ALL'IMPORTATORE ITALIANO CHE è QUI A 2 PASSI DA CASA MIA CONTANDO SULLA SUA MAGGIORE VOCE IN CAPITOLO, MA ANCORA NIENTE!!!!
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
DIMENTICAVO !
UN PO DI PROTEZIONE NN GUASTA MA, SOPRATUTTTO PER UNA GUIDA REATTIVA E DIVERTENTE , IL POLSO è FONDAMENTALE , DEVE POTER ROUTARE ALMENO UN PO, CMQ CONSIGLIO DI PREVENIRE CON TUTTO CIO CHE INROBUSTISCE L'AVANBRACCIO, LAVORATELI IN PALESTRA, FATEVI CONSIGLIARE da chi vi ispira fiducia oppure ascoltate e seguite il mio consiglio;
vi servira:
- un bastone da circa 35 cm e 3-4 cm di diametro
- una cimetta da 0.5 cm circa di diametro
- un peso ( io uso 2.5 kg ma sono iulento)
a questo punto fate un buco nel centro del bastone e fateci passare la corda piegata in due cioe inserite la curva ad U e nell'''oliva' che spunta dal buco infilate l'estremita della cimetta !! attacate il peso al fondo della corda tenendo presente che con le gambe leggermente flesse e le braccia distese il peso deve toccare ancora terra, mentre quando salirete sullo step, o scalino di casa... nn tocchera piu!!!
l'esercizio e MORTALE ! cioè dovete ovviamente con una LEGGERA ma rapida rotazione del polso, ripeto LEGGERA!!! nn completa, arrotolare il bastone fino a che nn arriva il peso, poi lo accompagnate sempre lavorando di polso nuovamente a terra ruotando dall'atra parte , 3 volte cosecutive di fila x 3 serie!!!
se qualcuno fosse interessato ben disponibile di spegargli meglio come realizzarlo , lo consiglio vivamente, gli avambraci esplodono di putenza e oltre a prevenire vi permetteranno di resitere a lungo alle sollecitazioni nelle pietraie!!!
PS. nn sono ne un medico ne niente del genere, sono solo una sportivo cui chi di dovere ha cosigliato questo semplice ma effficace attrezzo!
quando avrete l'impressione che le braccia stiano per predere fuoco ,vorra dire che starete lavorando correttamente , mi maledirete subito ma alla prima uscita mtb vi rimangerete tutto!!!!!
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
le farò!!! appena possibile , tra una 5 gg parto per ora nn ho tempo di fare niente!!! appena sara tutto pronto mi dedicherò a fare e postare le foto ! pero da chi ne guadagnera in prestazioni voglio un sacco di borlotti.... scherzo ciao
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Le polsiere 661 le vende Bike Planet, o almeno fino a poco fa le aveva in catalogo.
Io ho usato quelle da rollerblade solo in discesa. Se le leve dei freni sono posizionate a dovere non sono fastidiose da portare in quanto le mani restano ferme. Pero' per altri utilizzi non saprei.
@christian: il tuo esercizio è interessante, ma se sbatti violentemente contro un sasso... :maremmac:
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
@christian: il tuo esercizio è interessante, ma se sbatti violentemente contro un sasso...


:scassat: serve a poco, ma se sbatti violentemente contro un sasso niente è sicuro....cmq :-?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
63
Ravenna
Visita sito
Nausicaa ha scritto:
Considerati i numerosi casi di rottura di polso durante escursioni fr/dh, cosa ne pensate dell'utilizzo delle protezioni per i polsi da rollerblade? E' una follia usarle in bici o può essere un'idea :? ? Comunque lo testerò io stessa alla prossima uscita (e vediamo che succede)!
CIAO!!! :-?

Nausicaa

Li ho usati tutta la stagione nel circuito romagnolo DH e nelle uscite freeride...(tipo 601 a Torbole lunedì) .... potrei pubblicare la foto di come sono ridotti....i miei scafoidi ringraziano... :smile: :smile:


Ciao
Felix
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
63
Ravenna
Visita sito
Nausicaa ha scritto:
Considerati i numerosi casi di rottura di polso durante escursioni fr/dh, cosa ne pensate dell'utilizzo delle protezioni per i polsi da rollerblade? E' una follia usarle in bici o può essere un'idea :? ? Comunque lo testerò io stessa alla prossima uscita (e vediamo che succede)!
CIAO!!! :-?

Nausicaa

Li ho usati tutta la stagione nel circuito romagnolo DH e nelle uscite freeride...(tipo 601 a Torbole lunedì) .... potrei pubblicare la foto di come sono ridotti....i miei scafoidi ringraziano... :smile: :smile:


Ciao
Felix
 

CHRISTIAN

Biker tremendus
20/2/04
1.213
0
0
48
Loano (sv)
Visita sito
MA POSSSO SAPERE COME LI USATE QUELLI DA ROLLEBLADE?? li avete modificati???? o altrimenti come fate a tenere le manopole con il plasticone che c'è allinteno del palmo???
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
Eccole!!

Non è vero che non esistono io ce le ho! Mi sono appena arrivate! Unico problema costano! 25 euro l'una!
 

Allegati

  • wrist_pro_02.jpg
    wrist_pro_02.jpg
    37,2 KB · Visite: 71
  • wrist_pro_01.jpg
    wrist_pro_01.jpg
    39,1 KB · Visite: 68

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.230
3.095
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
dove le hai trovate queste 661?

Un esercizio semplice semplice per i polsi. Prendete una pallina di gomma (grandezza come quelle da tennis) e la stringete più volte.

Per esagerare usate quelle da tennis.....durissimo!

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo