Protezioni per approccio freeride

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
46
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Ciao a tutti,

ho conosciuto nelle ultime 2 uscite dei freeriders con relativa bici (enduro/freeride) e mi è venuta voglia di provare ad osare qualche saltello, derapata ecc.

Premetto che sono abbastanza timorosa di farmi male e che mi sono già dotata di paradenti in silicone per quando faccio le discese (escursionismo, all mountain).

Mi chiedevo se fosse consigliabile per fare qualche prova in tranquillità e vedere se mi piace il genere equipaggiarmi con qualche protezione.

La domanda allora è questa:
1) quali protezioni economiche entry level mi consigliate? per quali parti del corpo? sono sufficienti protezioni per gomiti e ginocchia?
2) potrebbero essere sufficienti inizialmente delle protezioni per gomiti e ginocchia da rollerblade?

Grazie a chiunque vorrà darmi qualche gradito consiglio!
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Ciao! Non appena si inizia a pestare un pò pesante è necessario essere super protetti, lascia stare i video dove si vedono pazzi fare drop di 10 metri vestiti casual e senza casco, queste sono cose vietate/forbidden/verboten anzi, verbotenissime:saccio:!!!

Purtroppo le protezioni non sono a buon mercato, come tutto nel mondo delle mtb, perciò, se vuoi solo fare qualche prova magari noleggiale, solitamente negli impianti di risalita con nolo bike noleggiano anche casco&protezioni...se invece pensi di sfruttarle parecchio comprale.
Ti consiglierèi di proteggerti completamente, gamba/ginocchio, coscia/vita e corpetto completo con manica lunga che protegga reni/petto/schiena/spalle/gomiti, ovviamente a questo và aggiunto un bel casco integrale.
Io uso le UFO, ottima qualità e le articolazioni (ginocchia e gomiti) sono snodate,si riesce a pedalare molto bene nei tratti in cui serve ed effettivamente non le senti addosso (apparte a ferragosto!).

Qui puoi vedere qualcosa... http://www.ufoplast.com/it/catalog/mtb-bmx

Ciao!!!o-o
Paolo
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
48
Forlì
Visita sito
Quoto UFO, come prezzo sono tra le più economiche ma comunque efficacissime, se poi cerchi anche un confort maggiore Dainese - Troy lee design - 661 chi più ne ha più ne metta.
Comunque ti consiglio di avere Pettorina a manica lunga completa di tartaruga,copri spalle, para gomiti, e protezione renale - ginocchiere lunghe fino alla caviglia e casco integrale, hai già tutto il necessario.
Se opti per la pettorina ufo, ti consiglio di mettere una maglia a maniche lunghe sotto la pettorina, perchè , purtroppo, se cadi il tessuno a rete, non eccezzionale , ti fa un effetto carta vetrata sulla pelle ( provato tante tante tante volte )
 

MtbLu

Biker extra
10/11/06
786
2
0
46
Como
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper FSR Comp Woman
Ragazzi, vi ringrazio per i consigli, ma io intendevo "provare"!
Sono una fifona, volevo solo vedere cosa si potrebbe fare...
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
48
Forlì
Visita sito
Ragazzi, vi ringrazio per i consigli, ma io intendevo "provare"!
Sono una fifona, volevo solo vedere cosa si potrebbe fare...

A maggior ragione perchè sei una fifona, se ti trovi su un droppettino di 30 cm, e per la paura freni quando ci sei sopra, le conseguenze potrebbero essere disastrose, ( vedi la mia caduta del 9 Giugno )Pertanto, è sempre meglio prevenire con protezioni, poi magari non cadrai mai, e te lo auguro, ma l'insidia è sempre dietro l'angolo , anche per i rider più esperti e navigati !
 

lee paolo

Biker velocissimus
29/7/06
2.636
2
0
Bologna
Visita sito
Se vuoi solo provare vai in una zona attrezzata dove noleggiano bici e protezioni, così intanto provi una vera bici da freeride (mmm....dipende dal noleggio) e poi puoi noleggiare tutte le protezioni spendendo il giusto, comunque di solito tra noleggio bici/protezioni/risalita un giorno di freeride non costa proprio pochissimo... :roll:
Purtroppo io sono nuovo di Milano, trasferta di lavoro (una lunga trasferta!), vicino a como non ti saprei dire...quando stò a Bologna vado sempre a Sestola!
Fammi sapere se trovi impianti carini da quelle parti così una volta faccio un salto anch'io!o-o
 

fermio19

Biker novus
5/8/11
22
0
0
Molfetta (BA)
Visita sito
Scusatemi, mi aggrego alla discussione essendo anche io un novizio;
personalmente ho notato che le protezioni per mtb sono piuttosto "sottili" confrontate con quelle da moto, eppure cadere a 50km/h su delle rocce o contro degli alberi facendo freeride non mi sembra molto meno pericoloso dello scivolare a 80km/h sull'asfalto (almeno per quanto riguarda i possibili traumi da impatto).... o.O.... ma saranno sicure?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Scusatemi, mi aggrego alla discussione essendo anche io un novizio;
personalmente ho notato che le protezioni per mtb sono piuttosto "sottili" confrontate con quelle da moto, eppure cadere a 50km/h su delle rocce o contro degli alberi facendo freeride non mi sembra molto meno pericoloso dello scivolare a 80km/h sull'asfalto (almeno per quanto riguarda i possibili traumi da impatto).... o.O.... ma saranno sicure?

avrai certamente notato che mentre sulle moto c'è il motore, sulle bici ci sono i pedali che devono essere assolutamente usati per incedere...questo stato di cose fa sì che l'utilizzo di materiali troppo "robusti" o "ingombranti" possa alla lunga dar fastidio nei giri pedalati.
Per le discipline più gravity, fino ad un paio di anni fa pettorine e protezioni in generale erano similari a quelle usate in MX, ma ora con la ricerca sui materiali (che si traduce in ricerca di come insinuarsi nei c/c altrui) le protezioni evolute sono in grado di preservare i bikers dagli stessi impatti con uno spessore morbido e ridotto (p.e. D3O, SASTEC, etc.)
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito

fermio19

Biker novus
5/8/11
22
0
0
Molfetta (BA)
Visita sito
Ciao ragazzi il casco è la prima cosa da prendere e questo mi sembra ovvio,poi avrei intenzione di acquistare queste ginocchiere:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=31109
le comprerò usate e poi delle gomitiere con para avambraccio
secondo voi basta o dovrei prendere altre protezioni?

TIPO QUESTE?
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=73980
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=73974

Wow, questo è un UP fantastico xD
Il mio primo messaggio da più di 1 anno xD

bando alle ciance, per le ginocchiere ti consiglio quelle tipo: "UFO" xkè quelle col velcro sono fastidiosissime, devi modificarle altrimenti salgono e scendono in continuazione :S...
per il casco sono d'accordo, è essenziale nella discesa; l'armatura invece può risultare fastidiosa se devi pedalare a lungo o in salita....

Spero di essere stato d'aiuto :D
 

Ziba

Biker superis
6/10/12
319
5
0
Milano
Visita sito
intendo fare freeride nei bike park quindi niente pedalate l'unico problema di queste armature è il prezzo veramente esagerato, farò 3/4 uscite se poi mi appassionerà veramente acquisterò anche l' armatura.

Per quanto riguarda le ginocchiere in che senso dovrei modificarle?le potrei mettere sopra a delle calze leggere in modo che non mi diano fastidio?
 

fermio19

Biker novus
5/8/11
22
0
0
Molfetta (BA)
Visita sito
Per quanto riguarda le ginocchiere, se le compri in internet e vuoi anche risparmiare, rischi con i velcri che non stiano fisse sulla gamba (a meno di stritolartela). Protezioni di questo genere:
http://www.ufoplast.com/it/product-details/mtb-bmx/ginocchiere-e-gomitiere-mtb-bmx/MTP2016
Che "fasciano" il gomito o il ginocchio, sono più sicure (in quanto a fermezza).
Per l'armatura, io ne ho una che ho pagato circa 70€ su ebay e comprendeva anche dei pantaloncini rinforzati:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=250530259014
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Per quanto riguarda le ginocchiere, se le compri in internet e vuoi anche risparmiare, rischi con i velcri che non stiano fisse sulla gamba (a meno di stritolartela). Protezioni di questo genere:
http://www.ufoplast.com/it/product-details/mtb-bmx/ginocchiere-e-gomitiere-mtb-bmx/MTP2016
Che "fasciano" il gomito o il ginocchio, sono più sicure (in quanto a fermezza).
Per l'armatura, io ne ho una che ho pagato circa 70€ su ebay e comprendeva anche dei pantaloncini rinforzati:
http://rover.ebay.com/rover/1/724-5...0001&campid=5338191918&icep_item=250530259014

Anzitutto complimenti per la cura nella scelta delle protezioni che personalmente reputo non essere mai sufficienti ma mi chiedo: visto che sei così attento alla sicurezza non credi che fare freeride con una 9.1 sia un tantino azzardato? :nunsacci:
 

fermio19

Biker novus
5/8/11
22
0
0
Molfetta (BA)
Visita sito
Mòlle;6122221 ha scritto:
Anzitutto complimenti per la cura nella scelta delle protezioni che personalmente reputo non essere mai sufficienti ma mi chiedo: visto che sei così attento alla sicurezza non credi che fare freeride con una 9.1 sia un tantino azzardato? :nunsacci:

Sarò sincero, non avevo 2000€ da spendere :P
La mia 9.1 l'ho comprata usata da uno che non aveva tempo per andare in mtb a 450€ :P
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sarò sincero, non avevo 2000€ da spendere :P
La mia 9.1 l'ho comprata usata da uno che non aveva tempo per andare in mtb a 450€ :P

Lungi da me la volontà di giudicarti ci mancherebbe! Però mi hanno insegnato che in uno sport dove l'attrezzatura conta questa debba essere adeguata. Se ti bardi con tutta quella roba che hai linkato non credo tu ci vada in ciclabile e da lì la mia riflessione.

Personalmente se non avessi soldi da spendere per una bici da FR non farei FR tutto lì. Farlo con una bici da xc/trail mi pare più pericoloso che farlo senza protezioni ma con una bici adeguata. Imho.

PS a proposito link interessante quello dell'armatura, è anche omologata CE?
 

fermio19

Biker novus
5/8/11
22
0
0
Molfetta (BA)
Visita sito
Mòlle;6122274 ha scritto:
Lungi da me la volontà di giudicarti ci mancherebbe! Però mi hanno insegnato che in uno sport dove l'attrezzatura conta questa debba essere adeguata. Se ti bardi con tutta quella roba che hai linkato non credo tu ci vada in ciclabile e da lì la mia riflessione.

Personalmente se non avessi soldi da spendere per una bici da FR non farei FR tutto lì. Farlo con una bici da xc/trail mi pare più pericoloso che farlo senza protezioni ma con una bici adeguata. Imho.

PS a proposito link interessante quello dell'armatura, è anche omologata CE?

Si si, la targhetta dell'omologazione era all'interno, almeno per il disopra, adesso nn ricordo per i pantaloncini, dovrò controllare.
cmq sono di un posto abbastanza sfigato per FR e DH, quel poco che riesco a fare è in una foresta qui vicino dove le pendenze le devi andare a cercare....
Per questo motivo la pettorina la uso di rado perchè c'è da pedalare abbastanza prima di trovare una bella discesa e a quel punto rallento un po' e me la godo ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo