protezione tubo obliquo bici

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
io uso di tutto, non mi piace rigare graffiare scorticare le bici... pellicola trasparente da mx su obliquo, carro e tubo sella, poi pellicola 3m sottile su tubo orizzontale, copertone tagliato su obliquo e camera d'aria arrotolata su foderi bassi.

c'è chi ama avere la bici vissuta e chi invece no... a me piace, dopo un paio di anni di utilizzo, avere la mtb sempre perfetta. Ho venduto una stinky dopo due anni di utilizzo ed era ancora splendida splendente!!!!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
è come la storia del divano di casa: giri per giorni per cercare il tessuto che ti piace, il colore giusto che si abbina col resto della casa, l'arredamento etc. e poi quando arriva cosa fai, ci metti un copridivano e non lo togli più! Ma allora potevi scegliere un divano scrauso e coprirlo comunque...
Devi girare per anni con la bici tutta coperta per poi aver la soddisfazione che la sua bellezza se la gode chi la ricompra, mentre tu non l'hai mai vista come si deve, e l'hai usata sempre col pigiamino...

oink o-o
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
...io metto pellicola trasparente, la bici si vede eccome... il carro lo proteggo con pellicola trasparente e nastro dello stesso colore della bici o al max nero... garantisco che, anche protette, fanno la loro "porca" figura!!!

il copertone tagliato sotto al tubo obliquo da quel tocco di "aggressività" in più....
 
  • Mi piace
Reactions: MarciO

MarciO

Biker immensus
30/8/06
8.842
-8
0
@Home
Visita sito
Io li prendo sempre dal Aldo10 che lavora in un negozio di motoforniture... 3 fogli 20€ sono spessi trasparenti e termoplasmabili... sono il meglio....

dell'estetica me ne sbatto.. quando rivendo sono tutti felici di vedere che non ci sono bozzi o-o
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
Io li prendo sempre dal Aldo10 che lavora in un negozio di motoforniture... 3 fogli 20€ sono spessi trasparenti e termoplasmabili... sono il meglio....

dell'estetica me ne sbatto.. quando rivendo sono tutti felici di vedere che non ci sono bozzi o-o

idem...
solo che in altre zone meno sollecitate (tubo sterzo, passaggio cavi ecc ecc) metto pellicola 3m sottile (quella che si usa per le auto...)

non lo faccio per rivendere meglio le bici, solo che mi dispiace troppo vederle segnate, rigate, graffiate ecc ecc...
 

enrimoli

Biker forumensus
29/9/03
2.279
0
0
Bologna
Visita sito
la bici la proteggo perchè non mi piace che 4000 euri si fottano a gratis.
un conto è se rompo pezzi cadendoci sulla pista, un altro è un pedale durante una risalita.
In secondo luogo preservare la bici serve a mantenerla in buone condizioni per poi, un domani, rivenderla.
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
46
Lucca
www.appalla.com
questa è tutta protetta, persino il tubo orizzontale e obliquo con pellicola 3m (costa un botto ma vale la pena)
non è troppo pesante, no???
 

Allegati

  • DSC02694.jpg
    DSC02694.jpg
    79,2 KB · Visite: 58

enduro04

Biker urlandum
23/8/05
543
1
0
52
Paderno Dugnano
Visita sito
Bike
Transition Cover ( ancora 26")
si potrebbe usare anche la pellicola adesiva trasparente per rilegare
la vendono in cartoleria in rotoli per pochi €

Il difetto di queste pellicole è che con gli agenti atmosferici perdono presto le loro caratteristiche. Un esempio, le pellicole in PVC con la luce ingialliscono in fretta e poi fanno schifo. Oppure a basse temperature tendono a creparsi e a staccarsi o a contatto con olio catena e altri prodotti si rovinano presto
I prodotti specifici da moto e per auto non risentono dei fattori atmosferici, durano tantissimo e mantengono la trasparenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo