Protezione Telaio

Ado

Biker novus
23/3/07
17
0
0
lecco
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho scoperto che esiste un adesivo trasparente in grado di proteggere ottimamente i telai delle bike e che applicato sul telaio non si nota.
Viene utilizzato dai grafici che realizzano cartelloni e scritte adesive pubblicitarie, i normali cartelli e insegne che si vedono in giro, presso di loro lo si può acquistare a metri.
Io l'ho applicato sulle mie bike, sia da strada che da corsa.
Ritagliato in piccole striscioline lo incollato sulla parte bassa del telaio (zona sotto movimento centrale) protegge la bike dai normali sassi che vengono alzati dalla ruota anteriore e può proteggere la mtb da qualche roccia non vista che spunta dai sentiri nel bosco.
E' ottimo, è trasparente e non si vede, protegge dalle scheggiature della vernice, dai sassi, dalle rigate.
Volendo lo si può incollare anche da altre parti che normalmente si rovinano come la zone del carro posteriore vicino la catena o gli steli della forcella che si possono rigare.
Funziona e dura una vita, sulla bici da strada non si è mai staccato, sulla Mtb con acqua polvere ghiaia e fango dura comunque qualche anno.
Non so che nome abbia tecnicamente, ma è una pellicola adesiva trasparente molto forte, lucida, esiste di varie marche ma la migliore è quella della 3M.

Ciao
 

Ado

Biker novus
23/3/07
17
0
0
lecco
Visita sito
Grazie,

Ho visto il link.
Forse da quelli che fanno lavori di cartellonistica si può trovare comunque un prodotto professionale a basso costo, visto che lo trattano all'ingrosso e in quantità.
A me lo ragalano, non so ma il prezzo a metro quadro deve essere molto basso. Con un metro quadro poi si può fare un sacco di strisce.
Mentre quello venduto nei negozi per bike costa di più ed è molto molto meno.

ciao

Ciao
 
Grazie,

Ho visto il link.
Forse da quelli che fanno lavori di cartellonistica si può trovare comunque un prodotto professionale a basso costo, visto che lo trattano all'ingrosso e in quantità.
A me lo ragalano, non so ma il prezzo a metro quadro deve essere molto basso. Con un metro quadro poi si può fare un sacco di strisce.
Mentre quello venduto nei negozi per bike costa di più ed è molto molto meno.

ciao

Ciao

vediamo se ho capito, in pratica chi fà lavori di cartellonistica (tipo?) ha delle pellicole trasparenti che mette sopra i cartelloni, paragonabili come caratteristiche a quelle per mtb, ma non essendo specifiche costano molto poco, ho capito bene?
o-o
 

Ado

Biker novus
23/3/07
17
0
0
lecco
Visita sito
In pratica si.
Ho visto in magazzino bobine da 50 o 100 metri di quel tipo di adesivo treasparente. Quindi lo trattano in quantità, anche se non so per cosa lo utilizzano.
Io lo uso da anni e funziona, non essendo specifico per bike costa meno. Ne esiste di varie marche ma il migliore e 3M che ho sulla De Rosa da corsa.
Lo si trova presso chi fa scritte adesive,adesivi,striscioni,insegne luminose, in genere "cartellonistica".
Io presso un negozio ho fatto personalizzare tutta la bici con adesivi da me disegnati al pc, loro li hanno stampati e applicati.
Poi ho fatto mettere anche il trasparente per la protezione.
Provo a chiedere e vi faccio sapere il prezzo.

ciao
 

Ado

Biker novus
23/3/07
17
0
0
lecco
Visita sito
2 kevlar + 1 carbonio???
qui stiamo parlando di semplici pellicole protettive :-((
Non di corazzature anti prioiettile!
Hai paura che ti sparano alla bike ? :mrgreen:

ciao
 

ivanilterribile

Biker superioris
24/2/07
843
0
0
46
Pula (CA)
Visita sito
grazie per la segnalazione ado, voglio chiederti una cosa ma nel caso la si volesse levare questa pellicola? E' possibile toglierla normalmente come quelle classiche per bici fatte dalla eleven o insieme a lei va via pure la vernice e qualche strato di carbonio del telaio:-(( (ovviamente esageroo-o ), sai prima di provarlo sulla biga nuova vorrei avere qualche info in piu, grazieo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo