Proposta MTB-PARK:ci serve un aiuto!

HUGEen

Biker paradisiacus
Un paio di settimane fa abbiamo preso contatti con i responsabili della più grande stazione sciistica del centro-sud Italia per la realizzazione di un MTB-Park. La cosa sembra interessare i capoccia di questa stazione. Ci hanno chiesto di buttare giù due righe su quello che avremmo in mente di realizzare.
Ce la stiamo mettendo tutta per costruire qualcosa di interessante per la MTB nella nostra regione. Ovvio che la cosa non si limiterà, se il progetto verrà approvato, solo all'apertura degli impianti durante il periodo estivo, ma nella realizzazione di percorsi DH e Freeride(Drop e passerelle).
Per completare la documentazione da allegare alla proposta, ci servono alcune info, ve le elenco:

1)Link di stazioni sciistiche italiane e non (Francia,Austria,Svizzera e Slovenia) che già offrono questo tipo di servizio durante i mesi caldi.

2)foto di seggiovie e ovovie con le modifiche(ganci) per il trasporto delle bici. Se la foto fosse particolareggiata sarebbe il top(ne giravano un paio di Panzer all'Elan Park in Slovenia).

3)Consigli o dritte in generale per la presentazione del progetto.

Grazie per l'aiuto! :-o
 

ivantaggi

Biker assatanatus
28/10/04
3.160
25
0
47
South Pride
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Ciao compà, ultimamente sono stato in abruzzo (Roccaraso) a sciare ed ho chiesto al gestore dell'albergo dove alloggiavo se in estate tenessero aperti gli impianti di risalita sia x ciclisti che x escursionisti e mi ha detto che ce ne sono solo un paio in tutta la regione aperti solo ad agosto; io gli ho spiegato che il fenomeno della MTB sta crescendo in Italia ed al nord (Trentino, Val d'Aosta ecc..) è già da qualche anno che gli impianti funzionano da giugno a settembre soprattutto x le bici e lui mi ha risposto, giustamente, che i gestori degli impianti in Abbruzzo, secondo lui, hanno paura che rimarrebbero quasi del tutto inutilizzati durante il periodo estivo, tenendoli aperti da giugno a settembre. Mi ha fatto notare poi che in effetti gli impianti alpini hanno un bacino di utenza potenzialmente più ampio, potendo accogliere gente proveniente anche da Svizzera, Francia, Austria e Germania.

A questo punto dovremmo cercare di convincerli che tenere aperti gli impianti d'estate richiamerebbe gente da tutto il centro e sud Italia e non andrebbero deserti, ma biogna fare molta pubblicità e forse investire qualcosa in più in tal senso; potremmo fare una raccolta di firme (vere non come la Mussolini... :smile: :smile: ) per dimostrare che i potenziali utenti sono tanti anche dalle nostre parti, in modo da vincere la reticenza dei gestori degli impianti.

Per la costruzione di passerelle e Northshore sono disonibile e qui dalla Puglia dovremmo avere una squadra pronta a muoversi x realizzare questo bel progetto.

Un saluto e a presto.

:prost:

P.S. Che fate Domenica 20 Marzo, sterrate un pò voi Opachi ? Se si, forse vi raggiungo.....
 

Da-Franck

Biker ciceronis
5/12/03
1.592
0
0
45
grottaferrata
Visita sito
bella Huge!!!!
a parte che, penso di parlare a nome di tutti, hai l'appoggio di tutti i crb.....in ogni caso lavorando io con lo sci l'inverno potenzialmente conosco un botto di gente degli impianti...mi informo e ti faccio sapere!!!! :-? :-?
 

iceman

Biker novus
17/7/03
41
0
0
51
Prato
Visita sito
ciao huge!
dovresti sentire apt di sestola per quanto riguarda alcune indicazioni per creare un bike park,loro hanno creato una pista da dh permanente (dove ci corrono sia l'italiano sia il campionato tosco romagnolo) e moltissimi percorsi
fr,naturalmente loro utilizzano gli impianti di risalita che utilizzano anche d'inverno per lo sci.
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
Mah, sai che quasi quasi io punterei sul fatto che all'estero vanno come il pane mentre in Italia non c'è praticamente nulla...

Ti posso dire di lasciare stare Pian delle Betulle che è una buffonata, e anche a Sestola, per quanto bello e valido, non c'è dietro un vero concetto di bike park.
Gli unici seri mi sembrano quelli di Pila, che hanno una valida cartella stampa con i vari percorsi, alberghi, luoghi di interesse, sport alternativi, stand nelle fiere, ecc. Se chiedi alla APT ti mandano un bel pacchettino.

Poi è un attimo che parte il gemellaggio con i milanesi!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
HUGEen ha scritto:
2)foto di seggiovie e ovovie con le modifiche(ganci) per il trasporto delle bici
La cosa + semplice che ho visto è stata in Svizzera, dove nel "balconcino" esterno alla ovovia (base + tubo di ferro superiore) dove normalmente si infilano gli sci, nella stagione estiva venivano inseriti dei travotti di legno con in cima piantato un grosso gancio rivestito con un pezzo di canna di gomma e al quale veniva poi agganciata la ruota della bici.

cerco un po' di link
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
HUGEen ha scritto:
2)foto di seggiovie e ovovie con le modifiche(ganci) per il trasporto delle bici. Se la foto fosse particolareggiata sarebbe il top(ne giravano un paio di Panzer all'Elan Park in Slovenia).

se mi dai una mail dove mandarle, io quelle quelle foto le ho nel pc in formato poster da tanto sono grandi
 

leroy

Biker ultra
6/5/03
695
15
0
Slovenija™
Visita sito
Bike
Lapierre Zesty 527
HUGEen, ho due foto che forse potrebbero esserti utili, la prima dal monte Kanin, dove alla ovovia aggiungono i carrelli per il trasporto di cose, devo dire che le bici ci entravano perfettamente, quindi pochi graffi... la seconda dal Bike Park di Kranjska Gora (Ex Elan Bike Park), dove le bici si appendevano come dei salami, il problema e` alla fine dove la bici si fa un giro ad alta velocita` attorno alla motrice e colpisce quello che le capita a tiro, la mia ha steso l`omino seduto che doveva rallentare il tutto :mrgreen:

1.] Kanin

2.] Kranjska Gora
 

leroy

Biker ultra
6/5/03
695
15
0
Slovenija™
Visita sito
Bike
Lapierre Zesty 527
ex Elan, ma il parco esiste ancora, hanno fatto alcuni upgrade durante l`inverno, i landing non sono piu` su flat (cosi` dicono), ci sono alcuni nuovi pezzi di tracciato...

http://kranjskagora.mtbpark.si/

http://kranjskagora.mtbpark.si/proge_files/proge_mapa_velika.jpg

la parte in rosso e` nuova.

Credo che Gorazd (il padre delle NASA Bikes) abbia ereditato il tutto... vedremo come sara` all`apertura a meta` maggio (14.-15.)

[offtopic] domani veniamo a guardare il Stone DH, se ti vedo, vengo a presentarmi, ciao.

P.S. La Elan Bikes™ non esiste piu`.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.216
598
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
@LEROY:

dato che non ho molta familiarità con lo sloveno, mi sapresti dire con precisione il periodo di apertura? Mi interesserebbe sapere se resterà aperto anche durante la settimana o solo nei weekend

Ps: ho dato un'occhiata ai costi di noleggio...non vorrei sbagliare ma il noleggio di una full per un intera giornata viene 30€ + 16€ per le risalite? è una mia impressione o rispetto all'anno scorso sono aumentati parecchio?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
GRANDE Hugeen, ma non siete stati questa estate a Morzine-LesGets??

Anche nel video ci sono immagini di quei posti

Prendi esempio da quel che hanno fatto i francesi, non mi sembra
male come organizzazione di un bike park!!

oink :-?
 

leroy

Biker ultra
6/5/03
695
15
0
Slovenija™
Visita sito
Bike
Lapierre Zesty 527
i prezzi sono aumentati, hai ragione, l`anno scorso una full per una giornata costava 5000 SIT (cca 23€), ora 7300 SIT (30€)

Apertura 14.15./5. funivia gratis.
Nel mese di maggio funzionera` solo per i w.e.
Da giugno ogni giorno fino alla fine di settembre circa.
 

HUGEen

Biker paradisiacus
ivantaggi ha scritto:
Ciao compà, ultimamente sono stato in abruzzo (Roccaraso) a sciare ed ho chiesto al gestore dell'albergo dove alloggiavo se in estate tenessero aperti gli impianti di risalita sia x ciclisti che x escursionisti e mi ha detto che ce ne sono solo un paio in tutta la regione aperti solo ad agosto; io gli ho spiegato che il fenomeno della MTB sta crescendo in Italia ed al nord (Trentino, Val d'Aosta ecc..) è già da qualche anno che gli impianti funzionano da giugno a settembre soprattutto x le bici e lui mi ha risposto, giustamente, che i gestori degli impianti in Abbruzzo, secondo lui, hanno paura che rimarrebbero quasi del tutto inutilizzati durante il periodo estivo, tenendoli aperti da giugno a settembre. Mi ha fatto notare poi che in effetti gli impianti alpini hanno un bacino di utenza potenzialmente più ampio, potendo accogliere gente proveniente anche da Svizzera, Francia, Austria e Germania.

A questo punto dovremmo cercare di convincerli che tenere aperti gli impianti d'estate richiamerebbe gente da tutto il centro e sud Italia e non andrebbero deserti, ma biogna fare molta pubblicità e forse investire qualcosa in più in tal senso; potremmo fare una raccolta di firme (vere non come la Mussolini... :smile: :smile: ) per dimostrare che i potenziali utenti sono tanti anche dalle nostre parti, in modo da vincere la reticenza dei gestori degli impianti.

Per la costruzione di passerelle e Northshore sono disonibile e qui dalla Puglia dovremmo avere una squadra pronta a muoversi x realizzare questo bel progetto.

Un saluto e a presto.

:prost:

P.S. Che fate Domenica 20 Marzo, sterrate un pò voi Opachi ? Se si, forse vi raggiungo.....
Firme?Quelle le lasciamo ai politici...io dico che se ci si mette d'accordo si fa un'invasione...vogliono vedere i numeri?Li vedranno...basta scegliere un giorno e si va tutti agli impianti!L'anno scorso eravamo più di 30 persone all'Arrust-bike...pensa se ci si riunisce tutti quanti, dal lazio all'Abruzzo, passando per l'Umbria e magari le Marche...poi se viene qualche pugliese non mi meraviglierei! :-? Di autobus leccesi ne ho visti d'inverno...
Secondo me si può fare...peccato che quest'anno sia stata una stagione favolosa per la neve!Quando la neve si scioglie, sotto c'è la terra...e allora dovranno dare ascolto alla nostra proposta!
Per domani credo che non si faccia nulla(nonostante qui sia estate) stiamo attrezzando una certa situazione! :-o
Cmq il fine settimana prox jemo a sterrà come j'asini! :-? Devi venì pe forza, nun se scappa!
 

HUGEen

Biker paradisiacus
iceman ha scritto:
ciao huge!
dovresti sentire apt di sestola per quanto riguarda alcune indicazioni per creare un bike park,loro hanno creato una pista da dh permanente (dove ci corrono sia l'italiano sia il campionato tosco romagnolo) e moltissimi percorsi
fr,naturalmente loro utilizzano gli impianti di risalita che utilizzano anche d'inverno per lo sci.
Hai una mail o un link?Grazie per l'aiuto! :-o
 

HUGEen

Biker paradisiacus
The Kid ha scritto:
Mah, sai che quasi quasi io punterei sul fatto che all'estero vanno come il pane mentre in Italia non c'è praticamente nulla...

Ti posso dire di lasciare stare Pian delle Betulle che è una buffonata, e anche a Sestola, per quanto bello e valido, non c'è dietro un vero concetto di bike park.
Gli unici seri mi sembrano quelli di Pila, che hanno una valida cartella stampa con i vari percorsi, alberghi, luoghi di interesse, sport alternativi, stand nelle fiere, ecc. Se chiedi alla APT ti mandano un bel pacchettino.

Poi è un attimo che parte il gemellaggio con i milanesi!
Già fatto il discorso "europeo"...abbiamo fatto vedere anche il video delle discese di LesGets!
Compà se hai inidirizzi mail o link posta pure...per il gemellaggio, quando vuoi!Poi tra un pò c'è il Bike Festival e ci si vede tutti là! :-o
 

HUGEen

Biker paradisiacus
panzer division ha scritto:
HUGEen ha scritto:
2)foto di seggiovie e ovovie con le modifiche(ganci) per il trasporto delle bici. Se la foto fosse particolareggiata sarebbe il top(ne giravano un paio di Panzer all'Elan Park in Slovenia).

se mi dai una mail dove mandarle, io quelle quelle foto le ho nel pc in formato poster da tanto sono grandi
Grazie Panz, puoi utilizzare il pulsante "mail" sotto i miei post! :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo