Club Propain Tyee e Spindrift

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Prova la scala Shimano,poi ne riparliamo.. :-|
Mah...forse sfrutti un pelo in più il pignone 11...ovvero il 45d...ma hai un salto prima...passi da 28/33/39/45/51 contro 28/32/36/42/50...quando avevo la SunRace dei poveri 11v che passava 28/34/40/46...il salto dal 28 al 34 si sentiva eccome...difatti pensavo mancasse qualcosa...per non parlare della catena, la KMC 11v oro, l' unica che rompeva il caxxo rispetto alle Shimano e alle SRAM avute in tutte le salse dal 6v al 12v...la cassetta SRAM poi ha la stessa scalatura della mia XTR vintage 8v...12/14/16/18/21/24/28/32...che trovo fantastica...sarà che a quei pignoni sono abituato da 30anni...poi io sfrutto molto tutti i grandi essendo molto pesante e avendo il 30t davanti...
Cmq non cambierei mai una X0 per una XT...e una catena classica con una KMC...questo era il succo.
:prost:
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.844
38.063
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Mah...forse sfrutti un pelo in più il pignone 11...ovvero il 45d...ma hai un salto prima...passi da 28/33/39/45/51 contro 28/32/36/42/50...quando avevo la SunRace dei poveri 11v che passava 28/34/40/46...il salto dal 28 al 34 si sentiva eccome...difatti pensavo mancasse qualcosa...per non parlare della catena, la KMC 11v oro, l' unica che rompeva il caxxo rispetto alle Shimano e alle SRAM avute in tutte le salse dal 6v al 12v...la cassetta SRAM poi ha la stessa scalatura della mia XTR vintage 8v...12/14/16/18/21/24/28/32...che trovo fantastica...sarà che a quei pignoni sono abituato da 30anni...poi io sfrutto molto tutti i grandi essendo molto pesante e avendo il 30t davanti...
Cmq non cambierei mai una X0 per una XT...e una catena classica con una KMC...questo era il succo.
:prost:
Qualità indiscussa del pacco x01 contro un pacco xt ma più che altro hai tolto una piuma per mettere un macigno .
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.893
6.354
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Mah...forse sfrutti un pelo in più il pignone 11...ovvero il 45d...ma hai un salto prima...passi da 28/33/39/45/51 contro 28/32/36/42/50...quando avevo la SunRace dei poveri 11v che passava 28/34/40/46...il salto dal 28 al 34 si sentiva eccome...difatti pensavo mancasse qualcosa...per non parlare della catena, la KMC 11v oro, l' unica che rompeva il caxxo rispetto alle Shimano e alle SRAM avute in tutte le salse dal 6v al 12v...la cassetta SRAM poi ha la stessa scalatura della mia XTR vintage 8v...12/14/16/18/21/24/28/32...che trovo fantastica...sarà che a quei pignoni sono abituato da 30anni...poi io sfrutto molto tutti i grandi essendo molto pesante e avendo il 30t davanti...
Cmq non cambierei mai una X0 per una XT...e una catena classica con una KMC...questo era il succo.
:prost:
Ti dirò..pure io ho la 30 davanti e di Shimano apprezzo proprio la scala degli ultimi 2 pignoni..col 45 arrivo meno cotto che col.42 e il salto al 51 non è così marcato come 42-50 o peggio ancora.42-52

Cmq neanche io passerei a xt..infatti ho xtr..:smile:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Quindi hai tolto un buon prodotto per un foratino e una catena del menga?

contento tu… :mrgreen:
Io non ho detto che la cassetta X01 non è un ottimo prodotto , effettivamente e’ fatta bene, Ma la scolatura devi concordare che 42-52 e’ una toppata di Sram quando e’ passata al 10-52 e con quello che si fa pagare la cassetta avrebbe dovuto cambiare la dentatura almeno degli ultimi pignoni e questo non lo dico solo io e’ un dato di fatto che molti pensano. Sul corpetto Microspline , mi sono già espresso , secondo me tappata di Shimano . Io non sono uno che compra e vende tanto per provare ma data la mia forma fisica non sempre allenata , e qualche capello bianco no notato che il 42 ero impiccato ed il 52 era troppo corto . Se poi non mi trovo rimonto tutto originale :prost:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and tunerz

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Mah...forse sfrutti un pelo in più il pignone 11...ovvero il 45d...ma hai un salto prima...passi da 28/33/39/45/51 contro 28/32/36/42/50...quando avevo la SunRace dei poveri 11v che passava 28/34/40/46...il salto dal 28 al 34 si sentiva eccome...difatti pensavo mancasse qualcosa...per non parlare della catena, la KMC 11v oro, l' unica che rompeva il caxxo rispetto alle Shimano e alle SRAM avute in tutte le salse dal 6v al 12v...la cassetta SRAM poi ha la stessa scalatura della mia XTR vintage 8v...12/14/16/18/21/24/28/32...che trovo fantastica...sarà che a quei pignoni sono abituato da 30anni...poi io sfrutto molto tutti i grandi essendo molto pesante e avendo il 30t davanti...
Cmq non cambierei mai una X0 per una XT...e una catena classica con una KMC...questo era il succo.
:prost:
Io ho provato la KMC xche’ non ero sicuro che la Shimano andasse bene sulle corone narrow wide e non volevo rischiare di prendere la catena e non poterla usare altrimenti sono convinto che quando si fanno mix è meglio usare la catena compatibile con la cassetta. Ad esempio sulla Capra avevo cambio XT 12v e cassetta GX e catena GX , usato X due anni senza il minimo problema. Poi sappiamo tutti che sei il “professore” :prost:
 
  • Haha
Reactions: pecke29

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io ho provato la KMC xche’ non ero sicuro che la Shimano andasse bene sulle corone narrow wide e non volevo rischiare di prendere la catena e non poterla usare altrimenti sono convinto che quando si fanno mix è meglio usare la catena compatibile con la cassetta. Ad esempio sulla Capra avevo cambio XT 12v e cassetta GX e catena GX , usato X due anni senza il minimo problema. Poi sappiamo tutti che sei il “professore” :prost:
Non sono il "professore"...mai detto...al massimo sono il maestro che è ben diverso... :roll:

Cmq la 10/52 neanche la considero, sono d'accordo che 10 denti di salto è troppo...difatti ho voluto appositamente la 10/50 dove la trovo molto fruibile.
Con la nuova gamma avrei preferito una doppia scelta da parte di SRAM...10/46 per i racing e 10/52 per le pippe come me ma con una scalatura differente, difatti hanno messo il 44d come penultimo...:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Non sono il "professore"...mai detto...al massimo sono il maestro che è ben diverso... :roll:

Cmq la 10/52 neanche la considero, sono d'accordo che 10 denti di salto è troppo...difatti ho voluto appositamente la 10/50 dove la trovo molto fruibile.
Con la nuova gamma avrei preferito una doppia scelta da parte di SRAM...10/46 per i racing e 10/52 per le pippe come me ma con una scalatura differente, difatti hanno messo il 44d come penultimo...:il-saggi:
Dai ti avevo promosso al livello superiore. . E‘ risaputo che 50-51-52 e’ stata la mini guerra Sram vs Shimano per dimostrare chi era più bravo . X quelli con un allenamento medio il 52 ci può stare anche se oltre il 50 la differenza non è così marcata . Va bene un 10-46 ma X quelli scarsi e su una 29 un 10-50 o 52 ben scalato (non necessariamente come Shimano ) sarebbe una buona soluzione. Tra l’altro essendo la cassetta x01 ricavata dal pieno non capisco quale sia la difficoltà a cambiate la rapportatura. Mi sembra il solito sistema X ottimizzare ciò che si ha da 10 anni per ridurre i costi ma forse è’ ora di cambiare . E’ come la solita insalata russa con la patina gialla che la rimescolano x bene la mattina X farla sembrare fresca di giornata :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.844
38.063
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dai ti avevo promosso al livello superiore. . E‘ risaputo che 50-51-52 e’ stata la mini guerra Sram vs Shimano per dimostrare chi era più bravo . X quelli con un allenamento medio il 52 ci può stare anche se oltre il 50 la differenza non è così marcata . Va bene un 10-46 ma X quelli scarsi e su una 29 un 10-50 o 52 ben scalato (non necessariamente come Shimano ) sarebbe una buona soluzione. Tra l’altro essendo la cassetta x01 ricavata dal pieno non capisco quale sia la difficoltà a cambiate la rapportatura. Mi sembra il solito sistema X ottimizzare ciò che si ha da 10 anni per ridurre i costi ma forse è’ ora di cambiare . E’ come la solita insalata russa con la patina gialla che la rimescolano x bene la mattina X farla sembrare fresca di giornata :il-saggi:
Secondo me , poi il mio pensiero non varra’ nulla , con il 42 se messo con una corona da 30 si riesce a salire quasi ovunque con una bella cadenza , il 50 resta lì per emergenza e per quelle salite infami ( da me ci sono solo quelle ) e il 50 è sempre al lavoro…per me sram ha pensato così è da anni non cambia idea , probabilmente pensa che se uno è sega avrà bisogno di altro ( non mi riferisco a te) ma sberleffa shimano che ha inventato altro per non poter copiare sram :-)
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Secondo me , poi il mio pensiero non varra’ nulla , con il 42 se messo con una corona da 30 si riesce a salire quasi ovunque con una bella cadenza , il 50 resta lì per emergenza e per quelle salite infami ( da me ci sono solo quelle ) e il 50 è sempre al lavoro…per me sram ha pensato così è da anni non cambia idea , probabilmente pensa che se uno è sega avrà bisogno di altro ( non mi riferisco a te) ma sberleffa shimano che ha inventato altro per non poter copiare sram :-)
Io non sono molto allenato X mancanza di tempo e l’età non aiuta , ho resistito alla tentazione dell’elettrico ma qualsiasi soluzione che aiuta e’ benvenuta. Concordo , l’ultimo pignone lo vorrei usare in estremis ed un 45 o 46 del penultimo X me credo sia l’ideale x il 90% delle salite, di fatto sulla Capra avevo 10-50 GX e corona 30 ora ho 30 10-52 (con Sram) ma la Capra era 27.5 x cui lo sviluppo metrico inferiore della ruote mi permetteva di usare senza troppi problemi il 42 ed il 50 solo sulle rampe . Certo se avessi 10 anni di meno probabilmente no mi sarei fatto tutte queste paranoie
 
  • Mi piace
Reactions: Ducfan and Barons

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.844
38.063
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Io non sono molto allenato X mancanza di tempo e l’età non aiuta , ho resistito alla tentazione dell’elettrico ma qualsiasi soluzione che aiuta e’ benvenuta. Concordo , l’ultimo pignone lo vorrei usare in estremis ed un 45 o 46 del penultimo X me credo sia l’ideale x il 90% delle salite, di fatto sulla Capra avevo 10-50 GX e corona 30 ora ho 30 10-52 (con Sram) ma la Capra era 27.5 x cui lo sviluppo metrico inferiore della ruote mi permetteva di usare senza troppi problemi il 42 ed il 50 solo sulle rampe . Certo se avessi 10 anni di meno probabilmente no mi sarei fatto tutte queste paranoie
Quanti anni hai per curiosità?
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io non sono molto allenato X mancanza di tempo e l’età non aiuta , ho resistito alla tentazione dell’elettrico ma qualsiasi soluzione che aiuta e’ benvenuta. Concordo , l’ultimo pignone lo vorrei usare in estremis ed un 45 o 46 del penultimo X me credo sia l’ideale x il 90% delle salite, di fatto sulla Capra avevo 10-50 GX e corona 30 ora ho 30 10-52 (con Sram) ma la Capra era 27.5 x cui lo sviluppo metrico inferiore della ruote mi permetteva di usare senza troppi problemi il 42 ed il 50 solo sulle rampe . Certo se avessi 10 anni di meno probabilmente no mi sarei fatto tutte queste paranoie
Mah...avendo avuto su 27,5" sia il 10/46d che l' 11/50d...sempre con corona da 30t davanti...la conclusione fu che quello più azzeccato era 10/46d...oltre si scende e si spinge a piedi.
Idem su 29"...il 10/50d lo ritengo giusto...oltre si scende, anche per utilizzare muscoli diversi... :mrgreen:
Diciamo che in linea di massima su bici da Enduro la scelta ricade così:
26" 30t 10/42d --> 34t 10/50d
27,5" 30t 10/46d --> 32t 10/50d
29" 30t 10/50d oppure 32t 10/52d (ma sfrutti meno bene tutti i pignoni secondo me tranne l' ultimo x sviluppo metrico)
:prost:
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: marpa and pecke29

Luhaaa

Scarsone a pedali
26/8/22
471
670
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Canyon Stoic 4
Se usata come si deve l’elettrica non è il male della civiltà.
Chiaro che se devi fare 20km, 500m d+ e fare tutta la salita in turbo con una media dei 23km/h allora è proprio no sense. A quel punto una moto :duello:

Ritardo di 15giorni per la mia tyee… :twisted:
 

marpa

Biker dantescus
29/12/08
4.959
1.175
0
Poirino (TO) Piemonte
Visita sito
Bike
TYEE CF 29
Pensavo di essere il più anziano con la tyee ;-). Classe 66 ,e si anche io combatto contro il pensiero di prendermi una elettrica,
Io ho riflettuto bene prima di prendere la TYEE normale , la tentazione della eBike era forte , sicuramente la prossima potrebbe essere eBike ma non voglio 25kg di bici. Per fortuna si incominciano a vedere eBike come la Rise o la eFuel di Trek che per come usato io la bici basta ed il peso e’ poco superiore ad una Enduro . Magari nel frattempo ne usciranno altre simili .
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Ducfan

Classifica giornaliera dislivello positivo