La presa alluminio naturale, fox 38 e x2 a molla, curiosissimo di vederla...
io piuttosto sarei curiosissimo di provarla :) :PLa presa alluminio naturale, fox 38 e x2 a molla, curiosissimo di vederla...
Appena arriva sicuro...io piuttosto sarei curiosissimo di provarla :) :P
beh caspita complimenti per la gamba sai.. io ieri 31 km e 1250 mt di dislivello con una trail ed ero molto patito.. tu con un 180 e qualche sicuro etto di bici in più te la sei fatto tranquillo.. Grande!Oggi uscita con Spindrift.
1.300mt di dislivello positivo totale per poi farmi due discese pazzesche.
Questa bici non smette mai di stupirmi, mi aiuta tantissimo a migliorare e ad ogni uscita è sempre meglio. Ci prendo sempre più confidenza e mi perdona davvero ogni errore, mi dà davvero tanta sicurezza che mi permette di affrontare con tranquillità tratti che pensavo impossibili o fuori dalla mia portata.
Per caso è arrivata anche a qualche altro utente? Oggi sono stato fermato in un sentiero perché ha catturato l’attenzione. Effettivamente credo che se ne vedano davvero poche in giro...
Ieri dopo la prima discesa ero talmente gasato che la seconda risalita me la sono fatta di adrenalina.beh caspita complimenti per la gamba sai.. io ieri 31 km e 1250 mt di dislivello con una trail ed ero molto patito.. tu con un 180 e qualche sicuro etto di bici in più te la sei fatto tranquillo.. Grande!
Infatti, come gamba direi che non e' male.Ieri dopo la prima discesa ero talmente gasato che la seconda risalita me la sono fatta di adrenalina.
Comunque devo ammettere che da quando ho preso la Spindrift ho iniziato ad allenarmi con TRX due volte a settimana...
Ti ho mandato pm con la scheda che sto seguendoInfatti, come gamba direi che non e' male.
P.S.
Anche io ho il trx a casa, se non andiamo troppo OT cosa fai di specifico come esercizi per le gambe?
Nel mio caso, niente di particolarmente serio.ma tutti che si allenano e seguono schede?
cazzus ho un amico che questo inverno si è ammazzato ogni giorno su Zwift e ora è diventato una specie di tutina/macchina da guerra in salita. E io come sempre dietro che muoRo.
Ti si abbasserebbe un po' il BB... però in compenso potresti addirittura testare la geometria semplicemente facendoti prestare la ruota da un amico e facendo dei giri ripetuti sullo stesso trailChe ne pensate di prendere la Spindrift da 29 per poi avere la possibilità di mettere 27.5 dietro tipo per bike park ecc.? Prendendo già la configurazione mullet non potrei poi montare la 29 per questioni di spazio nel carro posteriore.
Ho trovato una recensione di pinkbike in cui dice di aver montato la 27.5 sulla 29 e che fosse la soluzione preferita.Ti si abbasserebbe un po' il BB... però in compenso potresti addirittura testare la geometria semplicemente facendoti prestare la ruota da un amico e facendo dei giri ripetuti sullo stesso trail
diciamo che mal che ti vada ti trovi con una 29 "e basta".
Che ne pensate di prendere la Spindrift da 29 per poi avere la possibilità di mettere 27.5 dietro tipo per bike park ecc.? Prendendo già la configurazione mullet non potrei poi montare la 29 per questioni di spazio nel carro posteriore.
Quindi la mullet di fabbrica avendo il carro orizzontale più corto è più polivalente della mullet "artigianale" convertita da full 29er perchè l'angolo sella è più verticale e l'angolo di sterzo meno aperto, ma paga in po' in termini di stabilità appunto per il carro più corto, riassumendo? Cioè se uno volesse la mullet anche per giri enduro dovrebbe prendere la mullet di fabbrica quindi per non penalizzare troppo la pedabilità?Ti si aprono gli angoli e si abbassa il movimento centrale come detto da altri, però per un uso solo Park lo vedo più un vantaggio che uno svantaggio
La versione mullet di fabbrica è un po' penalizzata dal fatto che loro comunque "devono" venderti una bici con un minimo di polivalenza, nel tuo caso che sai già che monteresti la 27.5 solo in Park non ci vedo grossi problemi sulla carta (a meno che tu non sia uno di quelli che in Park pedala come un matto nello scassato)
Bene bici in spedizione! Non vedo l’ora che arriviho ordinato il 19/12. Da mail di Propain dovrebbe essere in costruzioni la settimana del 05/03. Vedremo se saranno di parola
Due o tre giorni e ce l’hai a casa. Se ti va bene ti arriva entro il weekend.Bene bici in spedizione! Non vedo l’ora che arrivi![]()
Cosa hai preso? Io fatto l'ordine 2 giorni dopo di te, e mi arrivera' a luglio.Bene bici in spedizione! Non vedo l’ora che arrivi![]()
Circa si, ma poi sono sempre considerazioni sulla carta che sono da prendere un pò con le pinze e da valutare in funzione del proprio utilizzo.Quindi la mullet di fabbrica avendo il carro orizzontale più corto è più polivalente della mullet "artigianale" convertita da full 29er perchè l'angolo sella è più verticale e l'angolo di sterzo meno aperto, ma paga in po' in termini di stabilità appunto per il carro più corto, riassumendo? Cioè se uno volesse la mullet anche per giri enduro dovrebbe prendere la mullet di fabbrica quindi per non penalizzare troppo la pedabilità?
Cosa hai preso? Io fatto l'ordine 2 giorni dopo di te, e mi arrivera' a luglio.
Vedi l'allegato 413784
Ordinato anche la mia spindrift nel week end. Speriamo che arrivi per Pasqua
Tutto quaVedi l'allegato 413784
Ordinato anche la mia spindrif
a parte quello che si vede, per il resto sono rimasto sulla base perché ho già sforato il budget Vedi l'allegato 413816