Progress Team Sl

bikker

Biker serius
4/12/07
106
-1
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Plus bike
Beh, anch'io concordo nel fatto che non possa proprio essere definita come un 'muletto'!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci: Comunque una nota di merito nell'assemblaggio curato e da intenditori, ed alla guarnitura che è veramente eccezionale (mi mette in crisi la scelta sulla mia bike della xtr..):duello:

COMPLIMENTI!!
 
continua il rodaggio della belvetta.....allora il telaio è "stranamente" morbido...l'ultima front che ho avuto sotto il culo era la Scale e questa è nettamente più morbida; il manubrio riser (da 59 cm) non penalizza se non nei rilanci in piedi, l'attacco manubrio da 120 pare azzeccato, forse in discesa dovrò prendermi qualche precauzione in più, ma la posizione pari azzeccata. Il montaggio di una doppia con movimento centrale standard ha ridotto lo spessore della guarnitura e la distanza dei pedali è quindi calata.....non male dato che monto i frullatori, notoriamente larghi. Le pedivelli nonostante il perno quadro sono rigide, non flettono e non producono rumori "strani" anche con tutta la viteria in ergal. I rapporti sono azzeccati per l'xc, il 29-34 è duro, ma sullo scorrevole non troppo ripido si può usare....il 42-11 basta in fuoristrada, ma su asfalto basta fino a 40 km/h, Domenica al ritorno dal giro mi sono imbattuto con il gruppo degli stradisti del mio team (Cicli Tarducci): ho provato a star con loro ma sopra in 40 manca il rapporto.....ma sono situazioni che non si presentano se non in casi sporadici (mi viene in mente Costa degli Etruschi) quindi il 42 -11 complessivamente promosso. Le Larsen LUST non sono di certo imperforabili...scorrono bene ma su ghiaia il davanti è quantomeno ballerino, il posteriore garantisce una buona trazione, l'ho montato al contrario. Per i freni Hope non ho più parole....ECCELLENTI.....Credo che sarà la mia bici per XC e per quelle situazioni dove il rilancio e la scorrevolezza sono esigenze imprescindibili: m vengono in mente Costa degli Etruschi, il percorso ciclocrossistico della 24h di Roma oppure lo sconosciuto Trofeo San Biagio (una gara che si svolge in una pineta a Marina di Pietrasanta).
Le prossime esperienze da fare saranno il montaggio della fork rigida (una pesantissima DMR in acciaio......quella c'era!!!) e la sostituzione della gomma anteriore per passara a una gomma più tassellata....Senza alcun problema come al solito il sistema Easy tubeless
 

clood

Biker forumensus
1/9/07
2.019
1
0
como
Visita sito
Stesse mie impressioni,anche a me' sembra comoda,non noti come una flessione laterale del carro,come se scodasse ogni tanto?
Quanto fa' la tua forcella di escursione?
Quando l'ho presa mi e' stato detto che il telaio e' per forcelle da 100 mm di corsa.
 

Allegati

  • IMG_1156.JPG
    IMG_1156.JPG
    30 KB · Visite: 36
Continua l'uso della Progress, che giorno dopo giorno mi soddisfa sempre più......veramente un bel telaio!!! Ne frattempo sono andato avanti con le prove, alla ricerca del montaggio definitivo

Telaio Progress Team Sl taglia M
forca Sid Team ( ho provato anche una FRM 85 SSV tricarbon)
ruote mozzi Progress con raggi DT, cerchi Sun ufo, sganci FRM
Kit easy tubeless
gomme Maxxis Larsen TT LUST (Conti Speed King ed Explorer Supersonic)
freni Hope 160-160
attacco e reggisella Race Face Evolve
manubrio Easton CT2 al poste del riser Race Face
guarni Race Face 58-94 perno quadro (ho provato anche Race Face Deus XC)
corone FRM 29-42 con viti Token
mov. centrale Campagnolo Record senza viti TISO ergal (scricchiolino)
pacco XTR 11-34 (con tripla 12-27 Dura Ace)
guaine Dura Ace
Cambio gabbia media X0 2008
comandi Sram X0 rotanti
deragliatore LX (resiste!!!!)
sella SLR

Come vedete gli aggiustamenti sono dettati dalle situazioni (gomme e rapporti) e da prove (forcella e manubrio flat al posto del riser)....per ora non si rilevano problemi, la bici è affidabile e mi soddisfa
 

nencio

Biker delirius tremens
25/1/06
11.942
0
0
Cecina
www.mtb-cecina.it
come muletto niente male, ma per l'accoppiamento conosco una mula di razza veramente carina
quando ti figlia dammene un cucciolino

a parte ogni scherzo, non male e poi ho visto nel sito che hanno dei bei prodotti
Come sempre quando hai tempo spendi du vaini...
 
Ormai è stata promossa da muletto a ufficiale (cavallo di razza?)......quattrini ce ne ho spesi tanti, anche in passato, prendendo sempre GRANDI TELAI....e ora veramente mi stupisco come un telaio da 600 € possa andare così bene.....come lo giro lo giro, gli cambio i pezzi, lo modifico, ma la bici resta in ogni configurazione ottima.....merito di un bellissimo telaio, non c'è che dire
 

Classifica giornaliera dislivello positivo