Mau ha scritto:rispondo al volo all'ultima.
CANALONE MARINELLI ALLA EST DEL ROSA
Grande sogno e grande parete!
Jimmy sesana aspetterà ancora per poco il suo emule rider!
Compliments
dal monte di nese alla montagna rosa...
Red bck
Mau ha scritto:rispondo al volo all'ultima.
CANALONE MARINELLI ALLA EST DEL ROSA
enrysno ha scritto:mariels ha scritto:Quali sono i vostri progetti per la stagione in arrivo?
E quali invece a lungo termine, che so, magari una grande spedizione :shock: ?
Qual'è il vostro sogno di una discesa, la Discesa con la D maiuscola della vostra vita?
sicuramente come inizio di stagione voglio esplorare gran parte delle discese che dal s. pellegrino scendono in val s.nicolò. Prob già il 29 nov andremo a fare la costabella o qualcosa di simile......
mariels ha scritto:Quali sono i vostri progetti per la stagione in arrivo?
E quali invece a lungo termine, che so, magari una grande spedizione :shock: ?
Qual'è il vostro sogno di una discesa, la Discesa con la D maiuscola della vostra vita?
muldox ha scritto:mariels ha scritto:Quali sono i vostri progetti per la stagione in arrivo?
E quali invece a lungo termine, che so, magari una grande spedizione :shock: ?
Qual'è il vostro sogno di una discesa, la Discesa con la D maiuscola della vostra vita?
Per la stagione in arrivo: magari sarà quella buona per uno ski-trip sulle Alpi. Ci penso da anni, e nonostante sia andato a cercare la neve dall'altra parte del mondo, un bel viaggione nelle nostre buone care vecchie Alpi ancora mi manca.
A lungo termine? Mi piacerebbe sciare su tutte le montagne sciabili di questo mondo. Un po' più realisticamente mi piacerebbe aver sciato in tutti i continenti. Per ora ho fatto America, Europa, Africa ed Oceania. Il problema grosso sarà l'Antartide!![]()
Il sogno: parete di 3000m. di dislivello, larga 300m., pendenza costante a 50°, un metro di polvere asciuttissima, stabilissima e che tanto se cadi ti arresti in questa meravigliosa sostanza e non ti sfracelli in fondo alla parete. Ah, per l'occasione avrei ai piedi degli ultra-fat. Ho chiesto troppo? Beh, doveva essere un sogno... :-? :-? :-?
Francesco ha scritto:@Enry _ La discesa da S.Pellegrino alla Val Monzoni o S.Nicolò è molto impegnativa dal punto di vista tecnico e di orientamento? Cerco di spiegarmi meglio, sono anni che faccio snowb, ma non ho grosse esperienze alpinistiche, mi preoccupa più la salita che la discesa. La salita si riesce a fare solo con le ciaspole solitamente o servono anche ramponi e picozza? Sono mesi che ho già comprato la kompass della zona e studiato tutti i possibili percorsi, può essere una buona idea come primo backcountry della mia vita o è troppo impegnativo? Conosci guide alpine a Moena o S.Pellegrino?
muldox ha scritto:mariels ha scritto:Quali sono i vostri progetti per la stagione in arrivo?
E quali invece a lungo termine, che so, magari una grande spedizione :shock: ?
Qual'è il vostro sogno di una discesa, la Discesa con la D maiuscola della vostra vita?
Per la stagione in arrivo: magari sarà quella buona per uno ski-trip sulle Alpi. Ci penso da anni, e nonostante sia andato a cercare la neve dall'altra parte del mondo, un bel viaggione nelle nostre buone care vecchie Alpi ancora mi manca.
A lungo termine? Mi piacerebbe sciare su tutte le montagne sciabili di questo mondo. Un po' più realisticamente mi piacerebbe aver sciato in tutti i continenti. Per ora ho fatto America, Europa, Africa ed Oceania. Il problema grosso sarà l'Antartide!![]()
Il sogno: parete di 3000m. di dislivello, larga 300m., pendenza costante a 50°, un metro di polvere asciuttissima, stabilissima e che tanto se cadi ti arresti in questa meravigliosa sostanza e non ti sfracelli in fondo alla parete. Ah, per l'occasione avrei ai piedi degli ultra-fat. Ho chiesto troppo? Beh, doveva essere un sogno... :-? :-? :-?
enrysno ha scritto:...sei sicuro che non deriviamo dallo stesso dna?
muldox ha scritto:mariels ha scritto:Quali sono i vostri progetti per la stagione in arrivo?
E quali invece a lungo termine, che so, magari una grande spedizione :shock: ?
Qual'è il vostro sogno di una discesa, la Discesa con la D maiuscola della vostra vita?
Il sogno: parete di 3000m. di dislivello, larga 300m., pendenza costante a 50°, un metro di polvere asciuttissima, stabilissima e che tanto se cadi ti arresti in questa meravigliosa sostanza e non ti sfracelli in fondo alla parete. Ah, per l'occasione avrei ai piedi degli ultra-fat. Ho chiesto troppo? Beh, doveva essere un sogno... :-? :-? :-?
fedeneg ha scritto:Il sogno: parete di 3000m. di dislivello, larga 300m., pendenza costante a 50°, un metro di polvere asciuttissima, stabilissima e che tanto se cadi ti arresti in questa meravigliosa sostanza e non ti sfracelli in fondo alla parete. Ah, per l'occasione avrei ai piedi degli ultra-fat. Ho chiesto troppo? Beh, doveva essere un sogno... :-? :-? :-?
red bck ha scritto:Mau ha scritto:rispondo al volo all'ultima.
CANALONE MARINELLI ALLA EST DEL ROSA
Grande sogno e grande parete!
Jimmy sesana aspetterà ancora per poco il suo emule rider!
Compliments
dal monte di nese alla montagna rosa...
Red bck
muldox ha scritto:red bck ha scritto:Mau ha scritto:rispondo al volo all'ultima.
CANALONE MARINELLI ALLA EST DEL ROSA
Grande sogno e grande parete!
Jimmy sesana aspetterà ancora per poco il suo emule rider!
Compliments
dal monte di nese alla montagna rosa...
Red bck
Il Marinelli è già stato sceso con la tavola ( vedere Free.rider n°6, pag.33 ).
Mau ha scritto:rispondo al volo all'ultima.
CANALONE MARINELLI ALLA EST DEL ROSA