Ho verniciato il telaio avendo cura di trattare preventivamente con aggrappante.
sei furbo te.....ne sai una in più di noi...Con questa non ci dovrebbero essere problemi a risalire......
la mia bici attualmente è appoggiata in garage dopo essere stata montata, provata, smontata, esposta in un negozio di rider per circa un mese e ora appena ho un briciolo di tempo devo prendere un movimento centrale giusto (nessuno che abbia anche solo il perno di un movimento ISIS da 83????? HELP!)Tutto fermo? Io voglio sapere come è andata a finire con la bici di Pleba!
...e mi pareva.... stavi verniciando metà triangolo anteriore... mancava ancora l'obliquo e la scatola del movimento centrale e già pensavi ai "colori"... chi ci pensava che c'era il "motore portante".....
..il forcellone è strafigo.....
E monobraccio, sembrerebbe, anche dal diametro del perno ruota... Solo che non capisco da lato sarà la trasmissione...
mavericmtb, devo ammettere che hai fatto bene a segare il tavolo, stai facendo un lavoro interessante, complimenti. o-o
Per il forcellone, confermi?
Si, è monobraccio con la ruota che si smonta tipo lefty(con una vite estrattore).
la trasmissione è esterna al braccio del forcellone, deve ancora essere montata la corona posteriore di 44 denti(è una corona da tripla da mtb).
Ruote 2,60x26 ant, 3,00x24 post.
Peso 35Kg circa.
La prox settimana metterò le ruote a terra e la proverò in una pista da downhill a Castel del rio(BO).
Si, è monobraccio con la ruota che si smonta tipo lefty(con una vite estrattore).
la trasmissione è esterna al braccio del forcellone, deve ancora essere montata la corona posteriore di 44 denti(è una corona da tripla da mtb).
Ruote 2,60x26 ant, 3,00x24 post.
Peso 35Kg circa.
La prox settimana metterò le ruote a terra e la proverò in una pista da downhill a Castel del rio(BO).