Come fare a risponderti, potrebbero essere 1000 motivi tipo:
catena vecchia
pignoni vecchi
catena sporca e secca
cambio mal regolato
forcellino storto
cavi vecchi
guaine vecchie.
Devi dirci di più sulla tua bici. E non è normale che abbia incertezze.
Boda
Escluderei il forcellino storto (non sembra...). La bici ha meno di un anno di vita e poco tempo fa ho pulito catena, corone e pignoni con la nafta. Ho regolato fine corsa e tensione del cavo seguendo le istruzioni e, a parte il problema che ho descritto, che comunque non si presenta sempre, il deragliatore posteriore funziona bene. Ho visto che sul corpo del deragliatore, oltre alle due viti di inizio e fine corsa, ce n'è una terza che regola, se ho ben capito, la distanza della puleggia dal pacco pignoni: potrebbe servire agire su di essa? Il fatto è che, se allento la tensione del cavo, il problema quando si scala di marcia tra il secondo e il terzo pignone tende a sparire ma iniziano a comparire incertezze quando si tratta di passare la catena tra il pignone più grande e quello immediatamente più piccolo.
In ogni caso non me la sento di escludere altre cause e penso che forse sia il caso di fare un salto dal ciclista anche perchè mi rendo conto che le "diagnosi a distanza" non sempre sono agevoli.
Grazie comunque. Ciao