problemi freni avid

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Salve a tutti,
sostituendo le pastiglie dei miei freni avid cr carbon i pistoncini sono rimasti all'interno della pinza, pompando con la leva non si muovono...cosa devo fare???
premesso meno di un mese fà avevo portato i freni a spurgare...
Quando comprimi le leve le senti in pressione o ti vanno a fondocorsa? Se cosi' sono da spurgare in quanto hanno aria nel circuito.
Oppure lo spurgo non ti e' stato eseguito correttamente.
 
  • Mi piace
Reactions: gimmy001

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non è che hai pompato senza pastiglie per pulire i pistoni?

Perchè se lo hai fatto e sono usciti troppo aspirano aria ed il gioco è fatto , la pompa funziona più.

Dunque riportali in battuta con dei cacciagomme e spurga
 

gimmy001

Biker novus
3/2/11
15
0
0
palermo
Visita sito
ho pulito i pistoni , poi li ho fatti rientrare con le vecchie pastiglie....ho messo le nuove e i pistoncini non si muovono più e la leva và a fine corsa...sicuramente avranno preso aria
 

gimmy001

Biker novus
3/2/11
15
0
0
palermo
Visita sito
grazie della risposta
immaginavo che fosse così...domani li porto a spurgare per l'ennesima volta....con la scusa mi faccio tagliare anche i cavi che sono troppo lunghi
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Davvero strano che non si muovano, è anomalo , visto che la forza che la pompa esercita sul pistone è di diversi Kgmmi, dunque non vorrei che il problema sia nella pompa non nei pistoni
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
oggi sono andato a fare spurgare i freni, purtroppo lo spurgo non è servito....i cilindretti non si muovono.... penso di spedire i freni al service amg....

sarebbe interessante sapere quanta forza é stata necessaria per inserire i pistoncini in sede, e le condizioni dei Quad-ring.
Purtroppo i freni Avid soffrono di "pigrizia" in ritorno, io in caso di servizio generale faccio sempre una revisione completa perché tanto lo so che poi mi ritornano indietro in qualche settimana.
Smonto tutto, ingrasso i pistoncini con il grasso specifico (Castrol Red Girling Grease) e rifaccio lo spurgo.

Ho parecchia simpatia per Avid ed il gruppo Sram, ma devo dire che come freni danno piú di un problema (se li paragono ad Hope, Magura e Shimano)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sarebbe interessante sapere quanta forza é stata necessaria per inserire i pistoncini in sede, e le condizioni dei Quad-ring.
Purtroppo i freni Avid soffrono di "pigrizia" in ritorno, io in caso di servizio generale faccio sempre una revisione completa perché tanto lo so che poi mi ritornano indietro in qualche settimana.
Smonto tutto, ingrasso i pistoncini con il grasso specifico (Castrol Red Girling Grease) e rifaccio lo spurgo.

Ho parecchia simpatia per Avid ed il gruppo Sram, ma devo dire che come freni danno piú di un problema (se li paragono ad Hope, Magura e Shimano)
A dire il vero io sui quad-ring ed attorno ai pistoncini spennello un leggero velo di :http://www.hibike.it/shop/product/p...7/s/Pit-Stop-grasso-Judy-burro-1oz-28-3g.html
e debbo dire che mi ci trovo molto bene .
Comunque il problema mi si e' presentato anche a me ed ho dovuto procedere allo spurgo ben 3 volte in quanto i pistoncini si ribloccavano.Solo dopo averli ingrassati e rifatto lo spurgo l'anomalia e' scomparsa ,mi rimane pero' la pressione della leva che non mi soddisfa ma siamo sul freno posteriore e mi riferisco agli avid code 2011 .
In merito a cio' in verita' sul topic che io aprii e riferito ai code 2012 con il nuovo standard che ho da poco ricevuti ,ho rivolto la doimanda a scr1 che immanchevolmente (senza togliere meriti a nessuno) ha risposto intervenendo a proposito.
In effetti resta un dubbio sulla completa integrita' del gruppo leva ,gli o-ring .
Pero' ieri sera ho notato un fattore e cioe' che la ghiera di regolazione del punto di innesto anziche' fare i due giri e bloccarsi ruotando nel senso opposto della freccia ,continua la sua corsa svitandosi fino alla fine e staccandosi dal gruppo leva e questo e' una anomalia secondo me visto che sugli altri code che ho non si verifica .
Qui mi assalgono ora i dubbi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo