I BCAA ossia gli amminoacirdi a
catena ramificata (leucina, isoleucina e valina) non vengono
metabolizzati dal fegato per la loro strutttura chimica. Non vuol dire che non ci
passano ma il fegato per loro non fa nessun lavoraccio che invece fa per gli altri 6 amminoacidi essenziali o tutta l'altra spazzatura che ingeriamo. Questi BCAA vengono assimilati dall'intestino,
passano dal fegato che non li trasforma (quindi non li lavora) e quando ha tempo e voglia li spedisce a organi e muscoli.
Per questo motivo, i BCAA vengono utilizzati in terapie per chi ha problemi epatici.
Spero di ricordare bene e in tal caso
@dang67 avrà sicuramente l'accortezza di dire all'esperta di andare a ripassare un po' che con l'età le cose si dimenticano

E che il Re dei Troll le consiglia di assumere BCAA perchè sono buoni per il cervello
edit: non ho libri a portata di mano e non saprei nemmeno dove cercarli in cantina e in internet non trovo nulla. È possibile che ci sia differenza tra i BCAA presi in pastiglia come integratoree quelli assunti con i pasti. I primi non passano per niente dal fegato e vengono metabolizzati direttamente dai muscoli, i secondi invece si.