problemi di catena..forse

iperpaolo

Biker novus
23/3/05
10
0
0
Visita sito
Ciao, questo è il mio primo messaggio in questo forum..mi sono appena iscritto.Non sono un neofita, nel senso che vado in bici da almeno 15 anni, ma sempre con i miei 4 cugini,manutenzione e ogni altro intervento ce lo siamo sempre fatto in casa (attrezzi preferiti mazza da 5 kg e giratubi..poi ho scoperto l'estrattore per le guarniture) non ho mai saputo quale sia il nome tecnico di ogni pezzo della bici ma ormai abbiamo inventato nomi improbabili per ognuno.Ok Vado al sodo...da poco ho preso una economica (insomma con i soldi che avevo arrivavo massimo a quella) bici per freeride (credo) da decathlon, è in alluminio.
Tengo il cambio gli ingranaggi e la catena sempre puliti e oliati...ma da un po' capita che spingendo molto forte ...soprattutto in discesa sull'ingranaggio più piccolo la catena salti...non attacca.
...letteralmete scivola sui denti ! è possibile che sia colpa di deformazioni del carro posteriore ?? io peso 90 kili e ho due cosce come 2 prosciutti. Ho pensato che fosse colpa del movimento ammortizzante del carro, ma ho fatto delle prove anche sul liscio e succede lo stesso...sta cosa non riesco a capire a cosa sia dovuta tra l'altro la bici va molto bene nel complesso..mi ci diverto tra le scale del centro storico e ancora non ho rotto nulla (tranne la forcella che mi hanno sostituito in garanzia con una della categoria superiore ) ...la bici è simile a questa http://fotos.ya.com/Andy_Joe/ph11064988486621.jpg
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
da come descrivi il problema pare che il cambio non sia regolato alla perfezione e quindi sotto sforzo...salta.
La mia neo esperienza con una full mi dice che il cambio deve essere ottimamente regolato su una biammortizzata, altrimenti insorgono problemi di salto della catena durante le fasi della pedalata.
Dalla foto non riesco a vedere che monti la bici, mi sembra un'alivio o acera....cmq devi agire sulla vite di registro di fine corsa del cambio in modo tale che la puleggia superiore sia esattamente allineata con il pignone più piccolo.
Buone pedalate!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
A me saltava la catena spingendo con la corona media: ho cambiato le corone e tutto va alla perfezione. Se hai su tanti km secondo me si tratta di usura della trasmissione...
 

iperpaolo

Biker novus
23/3/05
10
0
0
Visita sito
il cambio (si è un acera) è regolato bene..la catena non salta lateralmente in un altra marcia...ma "sul posto" ovvero non fa presa sui denti. Questo accadeva anche in condizioni particolari di freddo. in montagna...su terreno asciutto a circa 5 gradi sottozero, la catena scivolava anche in altre marce. Proverò a cambiare la catena per prima.
Parlando sempre della bici...è possibile irrigidire il carro posteriore? ora ho aggiunto un "ferro di cavallo" (non so come si chiama) per irrigidire la zona dei freni...ma il carro è molto, troppo , elastico.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Non è detto che cambiando la catena la situazione migliori, anzi! La differenza di usura tra vecchi e nuovi componenti potrebbe peggiorare il tutto. Comunque prova, se non migliora vuol dire che devi cambiare anche le corone e il pacco pignoni. Per il carro non credo ci sia molto da fare...
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Da come la spieghi a me pare piu un problema di usura, ma se dici che lo fa anche su altri pignoni mi sa che è poco probabile perche in genere si consumano di piu i pigni piccoli per primi ma per scivolare divresti averli veramente piallati! Dai un occhiata alla ruota libera che non si partita e a volte aggancia a volte no!
Fai attenzione anche al movimento centrale potrebbe essere in via di morte anche quello, ma sono piu per la ruota libera!
 

iperpaolo

Biker novus
23/3/05
10
0
0
Visita sito
d'accordo...domani allora smonto tutto...a questo punto mi è venuto anche a me il dubbio della ruota libera arrivata alla frutta, se è rotta la riporto da decathlon in garanzia...non hanno mai i pezzi originali e devono sempre andare a pescare in quelli di categoria più alta ..mi sa che con questa storia della garanzia ci rimettono eh eh :prost:
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
Butta via tutta la trasmissione! %$))
Ricordati che la catena 9v fa non più di 2.00km, oltre i quali ti comincia a consumare pignoni e corone. Alla fine devi cambiare tutto :???:
 

iperpaolo

Biker novus
23/3/05
10
0
0
Visita sito
bho non ho la minima idea..non mi sono mai preoccupato di tenere il conto dei chilometri fatti..la bici la uso una volta a settimana..col bel tempo due..in genere per una 40ina di kilometri alla volta...ho un percorso favorito che passa in una cava di pozzolana, si infila dappertutto..e quando è bagnata sembra cemento...deve essere stata quella a mangiarsi gli ingranaggi.
comunque in questo momento ho la catena in mano e mi sembra veramente rovinata..sembra un sonaglio...cambierò questa per prima cosa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo