Problemi d'anteriore con scalpel 1000

LuciVa

Biker novus
3/1/07
7
0
0
Treviso
Visita sito
Ciao a tutti,
Sono un possessore di una scalpel 1000 e volevo chiedervi, se è normale, pedalando sull'asfalto a velocità medio alta e senza appoggiare le mani sul manubrio, avvertire una certa oscillazione fastidiosa dell'anteriore.

Grazie!
 

momo72

Biker superis
11/2/06
356
0
0
brescia
Visita sito
Ciao a tutti,
Sono un possessore di una scalpel 1000 e volevo chiedervi, se è normale, pedalando sull'asfalto a velocità medio alta e senza appoggiare le mani sul manubrio, avvertire una certa oscillazione fastidiosa dell'anteriore.

Grazie!

anteriore troppo leggero lo faceva anche la mia vecchia quando ho messo
una forcella troppo leggera
 

LuciVa

Biker novus
3/1/07
7
0
0
Treviso
Visita sito
Non sbanda a sinistra, ma comincia ad oscillare tutta la parte anteriore aumentando d'intensità con il passare del tempo fino a quando non appoggio una mano.
Quando sono in discesa ad esempio, (sempre sull'asfalto) diventa anche molto pericolosa.
Per il resto, sullo sterrato, e durante la giuda con le mani appoggiate al manubrio, nessun problema, anzi è un missile.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
è un problema che ho anche sulla mia epic ed ho gia appuntato il discorso, un po l'ho migliorato cambiando gomma ma dopo diverse verifiche alla serie sterzo, ruota, manubrio, forcella, ancora non ho risolto......dicono che deve fare cosi che è normale.......? mah? se trovi soluzioni fammi sapere.
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
41
riccione
Visita sito
Ciao a tutti,
Sono un possessore di una scalpel 1000 e volevo chiedervi, se è normale, pedalando sull'asfalto a velocità medio alta e senza appoggiare le mani sul manubrio, avvertire una certa oscillazione fastidiosa dell'anteriore.

Grazie!

non è normale , il problema nn è dovuto alla leggerezza della forka ( io ho il 110 sl ) ma forse ad un' imperfezione dell' anteriore (gomma rovinata) o del cerchio nn al 100% perfetto.Basta poco e vibra.
 

LuciVa

Biker novus
3/1/07
7
0
0
Treviso
Visita sito
Due mesi fa, l'avevo portata dal mio meccanico dicendomi, consultandosi con il commerciale della Cannondale,che un pò, a basse velocità lo fanno tutte, ma a me succede il contrario! a medio alte velocità inizia ad oscillare il manubrio. Molto probabilmente basta una lieve imperfezione del pneumatico, o qualcos'altro per causare una vibrazione che va ad aumentare con il tempo, come se si innescasse una reazione a catena.
Potrebbe dipendere anche da una distribuzione dei pesi non equilibrata, dovuta ad esempio dall'altezza della sella!
Tante supposizioni che mi fanno girare i marroni, perchè non sono riuscito ancora ad eliminarlo.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
Non sbanda a sinistra, ma comincia ad oscillare tutta la parte anteriore aumentando d'intensità con il passare del tempo fino a quando non appoggio una mano.
Quando sono in discesa ad esempio, (sempre sull'asfalto) diventa anche molto pericolosa.
Per il resto, sullo sterrato, e durante la giuda con le mani appoggiate al manubrio, nessun problema, anzi è un missile.

E' un problema chiamato "shimmy", a questo link trovi le spiegazioni del caso.
http://www.pasqualinibike.com/shimmy.htmhttp://www.pasqualinibike.com/shimmy.htm
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
e' lo stesso problema che ho denunciato io la lefty causa forse cavi tende a SX mentre la forza giroscopica la af andare avanti risultato che l anteriore andando senza man sbacchetta clamorosamente, non credo e non spero sia normale....
 

LuciVa

Biker novus
3/1/07
7
0
0
Treviso
Visita sito
- Manubrio in posizione simmetrica!
- Mozzo ruota anteriore posizionato sull'asse della bici, guardandola davanti e sopra!
- l'unica cosa , è il copertone che non è perfettamente in asse!

Che sia il pneumatico?
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Due mesi fa, l'avevo portata dal mio meccanico dicendomi, consultandosi con il commerciale della Cannondale,che un pò, a basse velocità lo fanno tutte, ma a me succede il contrario! a medio alte velocità inizia ad oscillare il manubrio. Molto probabilmente basta una lieve imperfezione del pneumatico, o qualcos'altro per causare una vibrazione che va ad aumentare con il tempo, come se si innescasse una reazione a catena.
Potrebbe dipendere anche da una distribuzione dei pesi non equilibrata, dovuta ad esempio dall'altezza della sella!
Tante supposizioni che mi fanno girare i marroni, perchè non sono riuscito ancora ad eliminarlo.

Prova a cambiare il copertone o verifica che il cerchio non sia scentrato.

Fabio
 

LuciVa

Biker novus
3/1/07
7
0
0
Treviso
Visita sito
La ruota è centrata e quindi rimarrebbe il copertone!
Ho consultato un’altra meccanica e mi ha risposto che l'oscillazione potrebbe cambiare mettendo un pneumatico più "liscio", ma non me lo assicura, perché anche con alcune bici da corsa il fenomeno gli è apparso.
Riassumendo:
- potrebbe essere una piccola imperfezione della ruota
- potrebbe essere il pneumatico
- un aiuto lo può dare la lefty
- i cavi? Ma!

In poche parole sarà un terno all'otto!

Io proverei anche a mettere un paio d’appendici manubrio, perché mentre il manubrio oscilla, appoggiando le mani ai lati dello stesso senza applicare nessuna forza, il problema s'arresta.
Che ne dite potrebbe essere una soluzione?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo