Problemi con la ""micidiale"" FISTOLA!!! giù la maschera!!!!

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
operato 2 volte, la prima con taglio e chiusura spontanea, la seconda con taglio e chiusura chirurgica.
ho una cicatrice lungo il coccice che ancora oggi (sono stato operato nel 1993 la prima volta e nel 1999 la seconda) mi da fastidio, devo staccare le etichette delle mutande altrimenti non riesco a metterle.
il chirurgo che mi ha operato ha detto che è molto frequente nei maschi e anche lui mi ha detto che spesso si trovano capelli, denti, ossa...
 

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
Operati subito, io l'ho fatto 6 anni fa e sto benissimo.......a proposito, all'epoca non ero mai salito su una bici, ho cominciato dopo.....comunque sono rinato, non vivevo piu', non potevo guidare, mangiare, fumare (poi ho smesso...), sc....are.........dopo l'operazione, prima settimana da piangere, poi man mano meglio, dopo un mese ero di nuovo al lavoro; vale la pena, credi a me!
 

jonniten

Biker tremendus
Ragazzi mi avete sconvolto, parzialmente ero a conoscenza dei particolari,anche macabri,della patologia ma raccontato in prima persona da un gruppo così numeroso mi ha turbato.
Certo, che questa non è una patologia specifica del ciclismo,anche se tra i nostri detrattori molti la elencano fantasiosamente,purtroppo evinco che la situazione puo' essere anche pero' peggiorata dalla posizione assunta sulla bike e risulta anche da come ne avete parlato,che da cio' che ho letto che l'insorgenza delle fistole è di carattere genetico ovvero ereditario.
D accordo con molti di voi, anche perche' i topic si leggono per intero non si spara subito cio' che si pensa,la regola elementare da applicare oltre su altre sospette patologie anche su questa,è che al minimo dubbio del nostro stato di salute bisogna farsi visitare,piu' se c è qualcosa si aspetta piu' la situazione peggiora.
Detto cio' non posso che fare gli auguri a chi, accertato la presenza di una fistola, possa rimettersi al piu' presto a pedalare.
 

baz

Biker imperialis
anche tu dei nostri?
 

baz

Biker imperialis
si hai ragione, con la bici non c'entra niente...
giustamente è importante farsi vedere subito evitando ulteriori infiammazioni che rendono sempre + difficile la guarigione
 

pagliariccio

Biker popularis
6/9/10
55
0
0
42
Ruffano
Visita sito
io avevo da tanto tempo questo buchino al coccige... ma mai nessun problema. da qualche giorno che sono caduto proprio sbattendo li sopra ha cominciato a darmi problemi! adesso è infiammata e sto con antibiotico per far passare l'infiammo. il chirurgo dice che mi devo operare e che devo stare lontano dalla mtb che tutte le botte e vibrazioni vanno a provocare traumi li sopra. con l'antibiotico passa l'infiammo ma la fistola starà sempre li quindi mi ha consigliato di toglierla con metodo chiudo in modo che dopo un mese posso riprendere a pedalare..... nn so che fareeeeee :(((((
 

IL BALLA

Biker serius

Falla togliere!
Io mi sono operato nel '96 e prima di allora me l'hanno pulita due volte perchè si era infiammata a causa di botte e urti accidentali.
Poi ho deciso di operarmi e, dopo un paio di mesi tra medicazioni, dolori e col culo all'insù, sono tornato alla mia vita normale ma migliorata.
Mi rimane solo una cicatrice a ricordarmi di quell'esperienza.
 

BuckJack

Biker ciceronis
9/4/08
1.446
13
0
White City
Visita sito
Bike
Appiedato
son stato operato 6 volte di sto problema anni fa...potrei scriere un trattato...alla fine dopo peripezie varie e recidive mel'hanno tenuta aperta per mesi e grattavano ogni giorno per far ricrescere piano piano il nuovo tessuto...un calvario...
15 anni fa ho risolto questo calvario grazie ad un intervento con quest'ultimo metodo, dopo essere stato operato due volte prima con chiusura a punti.
La convalescenza è durata 3 mesi, le prime medicazioni sono state dure ma poi erano una necessità.

Non ci sono santi, questo è il metodo efficace per debellare "il mostro"!
Se lo si fa subito si soffre meno e si guarisce prima!
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
36
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
Ho avuto la fistola sacrococcigea 4/5 anni fa circa, è stata un'esperienza bruttissima e spero di non doverla ripetere. Cmq medicato e poi operato con 3 punti. Speriamo che non si ripresenti
Ogni tanto ho qualche fastidio ma poi passa tutto e da un paio di anni a questa parte va sempre meglio.
 

ptrucco

Biker novus
12/12/10
41
0
0
60
castelfranco di sopra
Visita sito
Sperando sia utile chiarisco qualche dettaglio sull'argomento (testo e documentazione della chirurgia del S.Camillo):
Le fistole e le cisti sacro coccigee costituiscono una patologia di frequente
osservazione per il chirurgoo.
Sono più frequenti nei maschi, nei soggetti irsuti con carnagione scura,
nell’adolescenza anche le donne possono essere soggette a questa patologia
in un rapporto di 1 a 3.
Sembra ormai chiaro che la malattia derivi da una infiammazione dei follicoli
piliferi della regione sacrale,a questa infiammazione segue la penetrazione dei
peli circostanti in questi piccoli fori.
La presenza di questi “corpi estranei” genera a sua volta dei fenomeni
suppurativi fino alla creazione di un ascesso. I ripetuti microtraumi nella zona
sacrale relativi alla sedentarietà costituiscono un ulteriore elemento nella
genesi di questa patologia. Solo in alcuni rari casi se ne può riconoscere una
origine congenita.​
[FONT=Verdana,Bold]
I SINTOMI:​
[/FONT]
La malattia esordisce generalmente con senso di fastidio nella regione sacrale
localizzata prevalentemente nel solco intergluteo. Nella maggior parte dei casi
si forma una piccola tumefazione che può andare incontro a frequenti episodi
di regressione e di infiammazione specialmente nella stagione estiva: la​
[FONT=Verdana,Bold]CISTI
SACROCOCCIGEA.

[/FONT]
Col progredire dell’infiammazione la sintomatologia si rende più evidente con
una tumefazione dolente,talvolta febbre, rossore della regione, siamo ora nella​
fase dell’
[FONT=Verdana,Bold]ASCESSO SACROCOCCIGEO[/FONT]
[FONT=Verdana,Bold]
Nella maggior parte dei casi l’ascesso si apre spontaneamente all’esterno con
la fuoriuscita di pus e sangue, talvolta invece è necessaria una incisione
chirurgica, ne residua quindi, un piccolo foro che continuerà ad emettere un
liquido molto simile al pus. Siamo in presenza di una​
[FONT=Verdana,Bold]FISTOLA

SACROCOCCIGEA.

La cura è essenzialmente chirurgica.

Non c'entra niente la bici, unico consiglio (in questo caso dato da chirurgo e non da appassionato di mtb), tenete pulita sempre la zona e possibilmente non radere i peli in quella zona (se qualcuno lo fa..)


[/FONT]
[/FONT]
 
Reactions: Pier88

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
ahia.... dopo 2 operazioni, di cui l'ultima nel 2006, questa settimana ho brutti presentimenti...

un po' di dolore, un po' infiammato......

sto prendendo l'aulin per non farla infiammare del tutto....

ma spero proprio di non rivivere un'altra operazione, soprattutto per le medicazioni.

Che palle però
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Io nel 2005 , esattamente il27 marzo mi sono operato, a m'e invece di scoppiare mi stava scavando nel gluteo ( dal coccige) 8 punti esterni , 12 interni, 45 gg di prognosi, dolore x 10gg, poi tutto ok...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo